In questo articolo esploreremo Morti il 10 marzo in modo approfondito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nella società odierna, Morti il 10 marzo ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Morti il 10 marzo è stato oggetto di studi e ricerche da parte di esperti del settore, che hanno contribuito ad ampliare le nostre conoscenze su questo argomento. Inoltre, Morti il 10 marzo è stato oggetto di dibattito e controversia in diversi contesti, il che ha generato un grande interesse nella comprensione del suo impatto sulla società. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui diversi aspetti di Morti il 10 marzo e sulla sua importanza oggi.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 548 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 25 mar 2025.
|
V secolo (1)
VII secolo (1)
- 627 - Attala, monaco cristiano, abate e missionario francese
XI secolo (2)
XII secolo (1)
XIII secolo (3)
XIV secolo (5)
XV secolo (3)
XVI secolo (15)
- 1508 - Paul Sixt I von Trautson, nobile e condottiero austriaco (n. 1460)
- 1510 - Johann Geiler von Kaysersberg, presbitero e predicatore svizzero (n. 1445)
- 1511 - Tommaso Baldinotti, nobile, presbitero e poeta italiano (n. 1451)
- 1513 - John de Vere, XIII conte di Oxford, nobile e militare britannico (n. 1442)
- 1513 - Şehzade Korkut, principe ottomano (n. 1469)
- 1522 - Raimondo de Cardona, generale spagnolo (n. 1467)
- 1528 - Balthasar Hubmaier, teologo tedesco (n. 1480)
- 1540 - Eleonora Bentivoglio, nobildonna italiana (n. 1470)
- 1542 - Giulia d'Aragona, principessa italiana (n. 1492)
- 1572 - William Paulet, I marchese di Winchester, politico inglese (n. 1483)
- 1573 - Hans Mielich, pittore tedesco (n. 1516)
- 1584 - Thomas Norton, scrittore, avvocato e politico inglese (n. 1532)
- 1585 - Rembert Dodoens, botanico e medico fiammingo (n. 1517)
- 1588 - Theodor Zwinger, scienziato svizzero (n. 1533)
- 1592 - Leonardo Garzoni, scienziato e gesuita italiano (n. 1543)
XVII secolo (15)
- 1615 - John Ogilvie, gesuita, missionario e santo scozzese (n. 1579)
- 1616 - Daniele Antonini, matematico, fisico e militare italiano (n. 1588)
- 1622 - Georg Braun, cartografo tedesco (n. 1541)
- 1627 - Elizabeth de Vere, nobildonna inglese (n. 1575)
- 1629 - Volpiano Volpi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1559)
- 1631 - Abu Marwan Abd al-Malik II, sovrano marocchino
- 1637 - Boghislao XIV di Pomerania, vescovo luterano tedesco (n. 1580)
- 1637 - Donato Arsenio Mascagni, pittore e scultore italiano (n. 1579)
- 1638 - Cornelis van der Geest, mercante (n. 1575)
- 1639 - Marina Antonazzoni, attrice teatrale italiana (n. 1593)
- 1642 - Giacomo Maria Manzoni, italiana (n. 1576)
- 1653 - Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar, nobile tedesco (n. 1590)
- 1670 - Louis Jacob de Saint Charles, religioso francese (n. 1608)
- 1689 - Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobile tedesco (n. 1620)
- 1694 - Paul Fréart de Chantelou, collezionista d'arte e ingegnere militare francese (n. 1609)
XVIII secolo (26)
- 1709 - Vidal Marín del Campo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1653)
- 1711 - Leopold Matthias von Lamberg, principe e politico austriaco (n. 1667)
- 1719 - Jean-Baptiste Alexandre Le Blond, architetto francese (n. 1679)
- 1729 - Anastasija Petrovna Prozorovskaja, nobildonna russa (n. 1665)
- 1730 - Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia, principessa polacca (n. 1676)
- 1731 - Jean-Baptiste Le Brun des Marettes, scrittore e editore francese (n. 1651)
- 1737 - John Ashburnham, I conte di Ashburnham, nobile inglese (n. 1687)
- 1744 - Giovanni Benedetto Borromeo Arese, nobile e imprenditore italiano (n. 1679)
- 1746 - Federico Guglielmo di Sassonia-Meiningen, duca tedesco (n. 1679)
- 1752 - Johann Christoph Knöffel, architetto tedesco (n. 1686)
- 1754 - Marc de Beauvau, principe di Craon, nobile e politico francese (n. 1679)
- 1757 - Johann Joseph von Trautson, cardinale austriaco (n. 1704)
- 1759 - Nicolas-Charles de Saulx-Tavannes, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1690)
- 1763 - Jean Hupeau, architetto e ingegnere francese (n. 1710)
- 1766 - Jane Colden, botanica statunitense (n. 1724)
- 1766 - Vasilije III Petrović-Njegoš, vescovo ortodosso serbo (n. 1709)
- 1770 - Lionel Tollemache, IV conte di Dysart, nobile scozzese (n. 1708)
- 1772 - Federico III di Sassonia-Gotha-Altenburg, duca (n. 1699)
- 1776 - Élie Fréron, giornalista e critico letterario francese (n. 1718)
- 1776 - Nicolaus Sahlgren, mercante e filantropo svedese (n. 1701)
- 1780 - Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona, politico e diplomatico italiano (n. 1697)
- 1781 - Ottaviano Guasco, scrittore e traduttore italiano (n. 1712)
- 1784 - Christian Wilhelm Franz Walch, teologo e storico austriaco (n. 1726)
- 1792 - John Stuart, III conte di Bute, nobile, politico e botanico britannico (n. 1713)
- 1797 - Alexandre Deleyre, scrittore francese (n. 1726)
- 1798 - Abdullah Mukarram Shah di Kedah, sovrano malese
XIX secolo (73)
- 1804 - Domenico De Angelis, pittore italiano (n. 1735)
- 1805 - Felice Fontana, fisico, anatomista e biologo italiano (n. 1730)
- 1806 - Franz de Paula Karl von Colloredo, politico e nobile austriaco (n. 1736)
- 1806 - François Denis Tronchet, giurista e politico francese (n. 1723)
- 1810 - Daniel Boëthius, filosofo svedese (n. 1751)
- 1810 - Augusta Dorotea di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa (n. 1749)
- 1811 - Cristoforo Poggiali, bibliotecario e presbitero italiano (n. 1721)
- 1814 - Alexandre Gonsse de Rougeville, militare francese (n. 1761)
- 1819 - Friedrich Heinrich Jacobi, filosofo tedesco (n. 1743)
- 1821 - Luigi Nuti, incisore, disegnatore e pittore italiano (n. 1748)
- 1821 - Juan Germán Roscio, avvocato, giornalista e politico venezuelano (n. 1763)
- 1822 - Józef Wybicki, patriota, politico e poeta polacco (n. 1747)
- 1823 - George Elphinstone, I visconte Keith, ammiraglio britannico (n. 1746)
- 1824 - Luisa Adelaide di Borbone-Condé, religiosa francese (n. 1757)
- 1825 - José de Bustamante y Guerra, militare e esploratore spagnolo (n. 1759)
- 1825 - Karl Mollweide, astronomo e matematico tedesco (n. 1774)
- 1826 - Giovanni VI del Portogallo, re portoghese (n. 1767)
- 1832 - Muzio Clementi, compositore, pianista e editore italiano (n. 1752)
- 1833 - Giuseppe Bavastro, corsaro italiano (n. 1760)
- 1836 - Carlo Visconti di Modrone, nobile, imprenditore e politico italiano (n. 1770)
- 1847 - Charles Hatchett, chimico e mineralogista inglese (n. 1765)
- 1850 - Karl Friedrich Canstatt, patologo e oculista tedesco (n. 1807)
- 1850 - Adélaïde de Saint-Germain, nobildonna francese (n. 1769)
- 1851 - Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, principe italiano (n. 1790)
- 1852 - Carl Gotthelf Todt, rivoluzionario, avvocato e politico tedesco (n. 1803)
- 1855 - Abraham Constantin, pittore e miniatore svizzero (n. 1785)
- 1855 - Gerardus Craeyvanger, musicista olandese (n. 1775)
- 1855 - Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, nobile spagnolo (n. 1788)
- 1855 - Carl Mayer von Rothschild, banchiere tedesco (n. 1788)
- 1856 - Goffredo Casalis, abate e storico italiano (n. 1781)
- 1856 - Jovan Sterija Popović, scrittore, drammaturgo e docente serbo (n. 1806)
- 1861 - Giuseppe Frezzolini, basso italiano (n. 1789)
- 1861 - Taras Hryhorovyč Ševčenko, poeta, scrittore e umanista ucraino (n. 1814)
- 1862 - Pieter van Hanselaere, pittore belga (n. 1786)
- 1864 - Massimiliano II di Baviera, sovrano tedesco (n. 1811)
- 1865 - Charles de Morny, nobile, politico e imprenditore francese (n. 1811)
- 1866 - Antonio Pacini, compositore, direttore d'orchestra e editore musicale italiano (n. 1778)
- 1866 - Francesco Regli, scrittore e giornalista italiano (n. 1802)
- 1868 - Michele Castellamonte di Lessolo, magistrato e politico italiano (n. 1819)
- 1868 - Matilde Ferrari, italiana (n. 1830)
- 1868 - Jan van der Hoeven, entomologo, botanico e zoologo olandese (n. 1801)
- 1869 - Marie-Jean-Joseph Lataste, religioso francese (n. 1832)
- 1870 - Léon Alvarado, politico honduregno (n. 1810)
- 1870 - Ignaz Moscheles, pianista, compositore e musicista ceco (n. 1794)
- 1872 - Giuseppe Mazzini, patriota, politico e filosofo italiano (n. 1805)
- 1872 - Marianne Tromlitz, cantante lirica e pianista tedesca (n. 1797)
- 1873 - Paolina di Württemberg, regina tedesca (n. 1800)
- 1873 - John Torrey, botanico statunitense (n. 1796)
- 1874 - Camillo Guerra, pittore, disegnatore e restauratore italiano (n. 1797)
- 1874 - Moritz Hermann von Jacobi, fisico e ingegnere prussiano (n. 1801)
- 1875 - Louis Joseph Daussoigne-Méhul, compositore francese (n. 1790)
- 1879 - Paul von Thurn und Taxis, militare tedesco (n. 1843)
- 1882 - Charles Wyville Thomson, naturalista e esploratore scozzese (n. 1830)
- 1883 - Raffaello Raffaelli, storico italiano (n. 1813)
- 1884 - Arthur Cunynghame, generale britannico (n. 1812)
- 1884 - Tomás Frías Ametller, politico boliviano (n. 1804)
- 1884 - Bernardo Guimarães, romanziere brasiliano (n. 1825)
- 1888 - Ciro Pinsuti, compositore italiano (n. 1828)
- 1889 - Giovanni IV d'Etiopia, imperatore etiope (n. 1837)
- 1892 - Rudolph Feilding, VIII conte di Denbigh, nobile inglese (n. 1823)
- 1893 - Camillo Cucca, medico italiano (n. 1829)
- 1893 - Antoine Jean Jacques Eugène Paulze d'Ivoy, generale francese (n. 1813)
- 1894 - Francesco Scipione Fapanni, letterato, storico e epigrafista italiano (n. 1810)
- 1895 - Charles Frederick Worth, stilista britannico (n. 1825)
- 1895 - Amelia di Uvea, regina (n. 1845)
- 1897 - Teodulo Mabellini, compositore italiano (n. 1817)
- 1897 - Savitribai Phule, poetessa, scrittrice e attivista indiana (n. 1831)
- 1898 - Felice Govean, giornalista italiano (n. 1819)
- 1898 - Emil Victor Langlet, architetto svedese (n. 1824)
- 1898 - Maria Eugenia di Gesù, religiosa francese (n. 1817)
- 1899 - Luigi Griffini, politico e avvocato italiano (n. 1820)
- 1900 - Karl Doppler, flautista, compositore e direttore d'orchestra ungherese (n. 1825)
- 1900 - Johan Peter Emilius Hartmann, compositore danese (n. 1805)
XX secolo (266)
- 1903 - Alfonso Arborio Gattinara di Breme, politico italiano (n. 1831)
- 1903 - Julius Victor Carus, zoologo e entomologo tedesco (n. 1823)
- 1903 - Sophie Gengembre Anderson, pittrice britannica (n. 1823)
- 1904 - Pietro Brunetta d'Usseaux, generale italiano (n. 1831)
- 1904 - Giovanni Cesari, cantante castrato italiano (n. 1843)
- 1906 - Eugen Richter, politico tedesco (n. 1838)
- 1907 - Victoria Earle Matthews, scrittrice, attivista e giornalista statunitense (n. 1861)
- 1908 - Otto von Helldorff, politico prussiano (n. 1833)
- 1909 - Kazimierz Badeni, politico polacco (n. 1846)
- 1909 - Frederick Gard Fleay, critico letterario inglese (n. 1831)
- 1910 - Karl Lueger, politico austriaco (n. 1844)
- 1910 - Carlo Mancini, pittore italiano (n. 1829)
- 1910 - Carl Reinecke, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1824)
- 1911 - Henry Brudenell-Bruce, V marchese di Ailesbury, politico e ufficiale inglese (n. 1842)
- 1912 - José C. Paz, politico, giornalista e filantropo argentino (n. 1842)
- 1913 - Mario Pieri, matematico italiano (n. 1860)
- 1913 - Mario Tosatto, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1885)
- 1913 - Harriet Tubman, attivista statunitense (n. 1822)
- 1915 - Ferdinando Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena, nobile austriaco (n. 1868)
- 1915 - Augusto Levi, poeta e scrittore italiano (n. 1855)
- 1916 - Sámuel Teleki, esploratore austro-ungarico (n. 1845)
- 1917 - Aleksej Dmitrievič Butovskij, dirigente sportivo e educatore russo (n. 1838)
- 1918 - Hans-Joachim Buddecke, aviatore tedesco (n. 1890)
- 1918 - Jacopo Vittorelli, prefetto e politico italiano (n. 1851)
- 1918 - Ernest Wild, navigatore e esploratore britannico (n. 1879)
- 1919 - Amelia Edith Barr, scrittrice britannica (n. 1831)
- 1919 - Mark Timofeevič Elizarov, rivoluzionario e politico russo (n. 1863)
- 1919 - Leo Jogiches, politico lituano (n. 1867)
- 1920 - Giuseppe Caravita di Sirignano, imprenditore e politico italiano (n. 1849)
- 1920 - Otto Neitzel, compositore, pianista e critico musicale tedesco (n. 1852)
- 1922 - Hans Sitt, compositore, violinista e violista ceco (n. 1850)
- 1923 - Salvador Seguí, sindacalista e anarchico spagnolo (n. 1887)
- 1923 - Basílio Teles, filosofo, politico e saggista portoghese (n. 1856)
- 1924 - Adolfo Feragutti Visconti, pittore e incisore svizzero (n. 1850)
- 1924 - Giulio Vaccaro, arcivescovo cattolico italiano (n. 1851)
- 1925 - John Fillmore Hayford, ingegnere e geodeta statunitense (n. 1868)
- 1925 - Meyer Prinstein, lunghista, triplista e velocista statunitense (n. 1878)
- 1928 - Montagu Bertie, VII conte di Abingdon, nobile britannico (n. 1836)
- 1928 - Lydia De Witt, patologa statunitense (n. 1859)
- 1928 - Matteo Nieves, presbitero messicano (n. 1882)
- 1929 - Victor Ehrenberg, giurista tedesco (n. 1851)
- 1930 - Teresa Boetti Valvassura, attrice italiana (n. 1851)
- 1930 - Misuzu Kaneko, poetessa giapponese (n. 1903)
- 1932 - Franco Berardelli, poeta italiano (n. 1908)
- 1932 - Paolo Boselli, politico italiano (n. 1838)
- 1933 - Émile André, artista, architetto e designer francese (n. 1871)
- 1933 - Norbert Klein, religioso, teologo e vescovo cattolico austriaco (n. 1866)
- 1933 - Ahmed Sharif as-Senussi, libico (n. 1873)
- 1934 - F. Anstey, scrittore e giornalista britannico (n. 1856)
- 1934 - Josep Batlló i Casanovas, imprenditore spagnolo (n. 1855)
- 1934 - Mario Sartorio, calciatore italiano (n. 1896)
- 1935 - Patricio Arabolaza, calciatore spagnolo (n. 1893)
- 1935 - Rotha Lintorn-Orman, politica britannica (n. 1895)
- 1936 - Giulio Bargellini, pittore italiano (n. 1875)
- 1936 - Pasquale Novi, militare italiano (n. 1915)
- 1937 - Harry Lee, velocista statunitense (n. 1877)
- 1937 - Evgenij Ivanovič Zamjatin, scrittore e critico letterario russo (n. 1884)
- 1938 - Ahn Chang-ho, politico e attivista coreano (n. 1878)
- 1938 - Marie-Joseph Lagrange, religioso e biblista francese (n. 1855)
- 1938 - Angiolo Silvio Novaro, poeta, scrittore e traduttore italiano (n. 1866)
- 1939 - Hans Grässel, architetto tedesco (n. 1860)
- 1939 - Tranquillo Zerbi, ingegnere italiano (n. 1891)
- 1940 - Michail Afanas'evič Bulgakov, scrittore e drammaturgo russo (n. 1891)
- 1940 - Agnes von Krusenstjerna, scrittrice svedese (n. 1894)
- 1940 - Edoardo Maragliano, medico italiano (n. 1849)
- 1940 - Olivier Mazel, generale francese (n. 1858)
- 1941 - Vincenzo Ambrosio, militare italiano (n. 1913)
- 1941 - Silvano Buffa, militare italiano (n. 1914)
- 1941 - Piero Colobini, militare italiano (n. 1914)
- 1941 - Artico Di Prampero, militare italiano (n. 1907)
- 1941 - Enrico Franco, militare italiano (n. 1906)
- 1941 - Luigi Vettori, pittore italiano (n. 1913)
- 1942 - William Henry Bragg, fisico e chimico britannico (n. 1862)
- 1942 - Erkki Lindén, cestista finlandese (n. 1921)
- 1942 - Wilbur Scoville, farmacista statunitense (n. 1865)
- 1943 - Laurence Binyon, poeta, drammaturgo e critico d'arte inglese (n. 1869)
- 1943 - Tully Marshall, attore statunitense (n. 1864)
- 1943 - Guido Scanferla, calciatore italiano (n. 1908)
- 1943 - Carlo Wostry, pittore e illustratore italiano (n. 1865)
- 1944 - Jean-Baptiste Lebas, politico francese (n. 1878)
- 1944 - Francesco Salata, politico e storico italiano (n. 1876)
- 1944 - Ludwig Schmidt, storico tedesco (n. 1862)
- 1944 - David Vogel, scrittore ucraino (n. 1891)
- 1944 - Stanko Vuk, poeta e scrittore sloveno (n. 1912)
- 1945 - Eleanor Fortescue-Brickdale, pittrice inglese (n. 1872)
- 1945 - Mario Pasi, medico, militare e partigiano italiano (n. 1913)
- 1946 - Jean Durand, regista e sceneggiatore francese (n. 1882)
- 1946 - Carlo Senni, diplomatico e politico italiano (n. 1879)
- 1947 - Harukichi Hyakutake, generale giapponese (n. 1888)
- 1947 - Eustachio Pisani, imprenditore italiano (n. 1866)
- 1947 - William E. Wing, sceneggiatore statunitense (n. 1869)
- 1948 - Giuseppe Busuoli, scultore e pittore italiano (n. 1894)
- 1948 - Jan Masaryk, politico cecoslovacco (n. 1886)
- 1948 - Placido Rizzotto, partigiano, sindacalista e politico italiano (n. 1914)
- 1948 - Zelda Sayre Fitzgerald, scrittrice, pittrice e socialite statunitense (n. 1900)
- 1948 - Evgenij Evgen'evič Sluckij, economista e statistico russo (n. 1880)
- 1949 - Gherardo Gherardi, sceneggiatore e regista italiano (n. 1891)
- 1949 - James Rector, velocista statunitense (n. 1884)
- 1950 - Marguerite De La Motte, attrice statunitense (n. 1902)
- 1950 - Gabriel Delmotte, ingegnere, politico e imprenditore francese (n. 1876)
- 1950 - Arthur Seward, pugile statunitense (n. 1876)
- 1950 - George Lorenzo Zundel, micologo statunitense (n. 1885)
- 1951 - Max Henze, generale e poliziotto tedesco (n. 1899)
- 1951 - Richard Hildebrandt, politico e generale tedesco (n. 1897)
- 1951 - Jussi Kurikkala, fondista e maratoneta finlandese (n. 1912)
- 1951 - Angelo Manzocchi, imprenditore, partigiano e politico italiano (n. 1875)
- 1951 - Jakov Ivanovič Nikoladze, scultore georgiano (n. 1876)
- 1951 - Kijūrō Shidehara, politico giapponese (n. 1872)
- 1953 - Ignacy Maria Dubowski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1874)
- 1953 - Gábor Obitz, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1899)
- 1953 - Sankichi Tōge, poeta giapponese (n. 1917)
- 1954 - Michele De Marco, poeta, commediografo e giornalista italiano (n. 1884)
- 1954 - Ralph Leatham, ammiraglio britannico (n. 1886)
- 1954 - Evelyn Beatrice Longman, scultrice statunitense (n. 1874)
- 1955 - Étienne Arnaud, regista e sceneggiatore francese (n. 1879)
- 1955 - Felice Rovida, arbitro di calcio italiano (n. 1897)
- 1956 - Åke Fjästad, calciatore svedese (n. 1887)
- 1956 - Arthur Knight, calciatore inglese (n. 1887)
- 1956 - Vere Ponsonby, IX conte di Bessborough, nobile e politico britannico (n. 1880)
- 1956 - Jack Wilson, pugile statunitense (n. 1918)
- 1957 - Bamba Duleep Singh, principessa (n. 1869)
- 1957 - Piero Belli, giornalista e scrittore italiano (n. 1882)
- 1957 - Vincenzo Selvaggi, giornalista e politico italiano (n. 1913)
- 1958 - Carlo De Cardona, presbitero e politico italiano (n. 1871)
- 1958 - Myriam Harry, scrittrice e giornalista francese (n. 1869)
- 1960 - Ksenija del Montenegro, principessa montenegrina (n. 1881)
- 1960 - Alfredo Niceforo, criminologo e antropologo italiano (n. 1876)
- 1961 - Gino Chierici, architetto e restauratore italiano (n. 1877)
- 1961 - Michail Iosifovič Dubson, regista cinematografico sovietico (n. 1899)
- 1961 - Jane Gylling, nuotatrice svedese (n. 1902)
- 1963 - Domenico Bornigia, vescovo cattolico italiano (n. 1891)
- 1963 - André Maschinot, calciatore francese (n. 1903)
- 1964 - Luigi Amato, generale italiano (n. 1883)
- 1964 - Renata Borgatti, pianista italiana (n. 1894)
- 1964 - Bruno Cantalamessa, attore e cantante italiano (n. 1888)
- 1964 - Ugo Fedeli, anarchico e antifascista italiano (n. 1898)
- 1964 - Arthur Hohl, attore statunitense (n. 1889)
- 1964 - Léon Moussinac, scrittore, critico cinematografico e giornalista francese (n. 1890)
- 1965 - Alfredo Bottai, sindacalista, politico e giornalista italiano (n. 1874)
- 1965 - Jean Boyer, regista e compositore francese (n. 1901)
- 1965 - Jack Cosgrove, effettista statunitense (n. 1902)
- 1965 - Beatrice Harrison, violoncellista britannica (n. 1892)
- 1965 - Mehdi Huseyn, scrittore e drammaturgo azero (n. 1909)
- 1965 - Odon Lottin, teologo e storico belga (n. 1880)
- 1965 - Antonio Ricci Signorini, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1867)
- 1966 - Alfonso Maria Ferroni, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1892)
- 1966 - Frank O'Connor, scrittore irlandese (n. 1903)
- 1966 - Frits Zernike, fisico olandese (n. 1888)
- 1967 - Aleksandr Vasil'evič Nadaškevič, progettista sovietico (n. 1897)
- 1967 - Luigi Poletti, matematico e poeta italiano (n. 1864)
- 1967 - Gianni Roghi, giornalista e fotografo italiano (n. 1927)
- 1967 - Tony Vandervell, imprenditore, dirigente d'azienda e dirigente sportivo britannico (n. 1898)
- 1968 - Maria Elia De Seta Pignatelli, nobile e agente segreto italiano (n. 1894)
- 1968 - Georges Fleury, ciclista su strada francese (n. 1878)
- 1968 - Gustavo Ingrosso, giurista e politico italiano (n. 1877)
- 1968 - Robert Laycock, generale britannico (n. 1907)
- 1968 - Helen Walker, attrice statunitense (n. 1920)
- 1968 - Vittorio Zincone, giornalista e politico italiano (n. 1911)
- 1969 - Byeon Yeong-tae, politico sudcoreano (n. 1892)
- 1969 - Fernand Gonder, astista francese (n. 1883)
- 1969 - José Alfredo López, calciatore e dirigente sportivo argentino (n. 1897)
- 1969 - Louis Menges, calciatore statunitense (n. 1888)
- 1969 - Jimmy Wilde, pugile britannico (n. 1892)
- 1970 - Fritz Münch, direttore d'orchestra francese (n. 1890)
- 1970 - Georg de Laval, pentatleta e tiratore a segno svedese (n. 1883)
- 1971 - Jean Follain, poeta e scrittore francese (n. 1903)
- 1971 - Montagu Stopford, generale britannico (n. 1892)
- 1972 - Enzo Nenci, scultore e disegnatore italiano (n. 1903)
- 1973 - Charles Baring, I barone Howick, diplomatico inglese (n. 1903)
- 1973 - Ivan Dérer, politico, avvocato e saggista slovacco (n. 1884)
- 1973 - Robert Siodmak, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1900)
- 1974 - Hans Wilhelmsson Ahlmann, geografo svedese (n. 1889)
- 1974 - Bolesław Kominek, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1903)
- 1974 - Charles Midgley Maud, aviatore inglese (n. 1898)
- 1975 - Nino Corrado Corazza, pittore italiano (n. 1897)
- 1976 - Pavel Nerad, cestista cecoslovacco (n. 1920)
- 1976 - Attilio Piccioni, politico italiano (n. 1892)
- 1976 - Haddon Sundblom, illustratore e pittore statunitense (n. 1899)
- 1977 - E. Power Biggs, organista e clavicembalista britannico (n. 1906)
- 1977 - Enrico Castelli, filosofo italiano (n. 1900)
- 1977 - Renato Morelli, politico e avvocato italiano (n. 1905)
- 1977 - Ingar Pedersen, calciatore norvegese (n. 1898)
- 1977 - José Perácio, calciatore brasiliano (n. 1917)
- 1978 - Rosario Berardi, poliziotto italiano (n. 1926)
- 1978 - Giuseppe Liguori, politico italiano (n. 1901)
- 1979 - Louis Paul Boon, scrittore belga (n. 1912)
- 1980 - José Américo de Almeida, scrittore, politico e insegnante brasiliano (n. 1887)
- 1980 - Giuseppe Antonicelli, direttore d'orchestra italiano (n. 1897)
- 1980 - Herman Tarnower, cardiologo e fisiologo statunitense (n. 1910)
- 1980 - Glauco Viazzi, critico cinematografico e critico letterario italiano (n. 1920)
- 1981 - Flavio Calzavara, sceneggiatore e regista italiano (n. 1900)
- 1981 - Vittorio Cecati, politico italiano (n. 1920)
- 1982 - Leonid Kmit, attore sovietico (n. 1908)
- 1982 - Erik Larsson, fondista svedese (n. 1912)
- 1982 - Tadj ol-Molouk, regina iraniana (n. 1896)
- 1983 - Paul Géraldy, poeta e commediografo francese (n. 1885)
- 1983 - Enrique Pereira, pallanuotista uruguaiano (n. 1909)
- 1984 - June Marlowe, attrice statunitense (n. 1903)
- 1984 - Tsuda Itsuo, filosofo giapponese (n. 1914)
- 1985 - Konstantin Ustinovič Černenko, politico sovietico (n. 1911)
- 1985 - Luigi Chiodi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1919)
- 1985 - Angelo Raffaele Jervolino, politico italiano (n. 1890)
- 1985 - Cornelis Bernardus van Niel, microbiologo olandese (n. 1897)
- 1985 - Israel Regardie, scrittore britannico (n. 1907)
- 1986 - Heinz Emmerich, calciatore tedesco (n. 1908)
- 1986 - Ray Milland, attore e regista gallese (n. 1907)
- 1986 - Emerson Norton, multiplista statunitense (n. 1900)
- 1987 - George Glamack, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1918)
- 1987 - Santeri Levas, scrittore e fotografo finlandese (n. 1899)
- 1987 - Johannes Quasten, teologo tedesco (n. 1900)
- 1988 - Glenn Cunningham, mezzofondista statunitense (n. 1909)
- 1988 - Andy Gibb, cantante britannico (n. 1958)
- 1988 - Svetislav Glišović, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1913)
- 1988 - Nikolaj Karakulov, velocista sovietico (n. 1918)
- 1988 - Abdul Khaliq, velocista pakistano (n. 1933)
- 1988 - Phạm Hùng, politico vietnamita (n. 1912)
- 1988 - Joey Sternaman, giocatore di football americano statunitense (n. 1900)
- 1989 - Alessandro Fè d'Ostiani, pittore e tennista italiano (n. 1911)
- 1989 - Vincenzo Franciosi, ingegnere italiano (n. 1925)
- 1989 - Selwyn Jepson, scrittore, sceneggiatore e regista inglese (n. 1899)
- 1989 - Maurizio Merli, attore italiano (n. 1940)
- 1990 - Tseng Kwong Chi, fotografo hongkonghese (n. 1950)
- 1990 - Fedele D'Amico, musicologo, critico musicale e critico teatrale italiano (n. 1912)
- 1990 - Giovanni Paganin, pattinatore di velocità su ghiaccio italiano (n. 1955)
- 1990 - Harro Ran, pallanuotista olandese (n. 1937)
- 1990 - Lance Tingay, giornalista e scrittore britannico (n. 1915)
- 1991 - Fumio Itō, pilota motociclistico giapponese (n. 1939)
- 1991 - Etheridge Knight, poeta statunitense (n. 1931)
- 1992 - Vladimir Ivković, pallanuotista jugoslavo (n. 1929)
- 1992 - Antonia Locatelli, religiosa italiana (n. 1937)
- 1992 - Enrico Mollo, ciclista su strada italiano (n. 1913)
- 1992 - Jackie Mudie, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1930)
- 1992 - Krasimira Bogdanova, cestista bulgara (n. 1949)
- 1992 - Dario Sabatello, produttore cinematografico italiano (n. 1911)
- 1993 - Maurizio Bacchin, politico italiano (n. 1950)
- 1993 - André Belli, calciatore svizzero (n. 1916)
- 1993 - Dino Bravo, wrestler italiano (n. 1948)
- 1993 - David Gunn, ginecologo statunitense (n. 1946)
- 1993 - Josef Odložil, mezzofondista cecoslovacco (n. 1938)
- 1994 - Roger Bocquet, calciatore svizzero (n. 1921)
- 1994 - Aurelio Galleppini, fumettista e illustratore italiano (n. 1917)
- 1994 - Robert Shea, saggista, scrittore e giornalista statunitense (n. 1932)
- 1995 - Doris Duranti, attrice italiana (n. 1917)
- 1995 - Ovidi Montllor, attore e cantautore spagnolo (n. 1942)
- 1995 - Irene Tedrow, attrice statunitense (n. 1907)
- 1996 - Jean Desgranges, calciatore francese (n. 1929)
- 1996 - Ross Hunter, produttore cinematografico e attore statunitense (n. 1920)
- 1996 - Gyula Nagy, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1924)
- 1997 - LaVern Baker, cantante statunitense (n. 1929)
- 1997 - Raymond Bass, ammiraglio e ginnasta statunitense (n. 1910)
- 1997 - Stan Drake, fumettista statunitense (n. 1921)
- 1997 - Emo Marconi, scrittore italiano (n. 1917)
- 1997 - Johannes Theodor Suhr, vescovo cattolico danese (n. 1896)
- 1997 - Kinnosuke Yorozuya, attore giapponese (n. 1932)
- 1998 - Ilse Bing, fotografa tedesca (n. 1899)
- 1998 - Lloyd Bridges, attore statunitense (n. 1913)
- 1998 - Alberto Morrocco, pittore britannico (n. 1917)
- 1999 - Irena Brzustowska, cestista polacca (n. 1913)
- 1999 - William Eriksen, calciatore norvegese (n. 1909)
- 1999 - Oswaldo Guayasamín, pittore ecuadoriano (n. 1919)
- 1999 - Antonio Villani, giurista italiano (n. 1923)
- 2000 - Judith Barrett, attrice statunitense (n. 1909)
- 2000 - Barbara Cooney, scrittrice e illustratrice statunitense (n. 1917)
- 2000 - Bruno Micheloni, calciatore italiano (n. 1925)
- 2000 - William Porter, ostacolista statunitense (n. 1926)
- 2000 - John Sladek, scrittore statunitense (n. 1937)
XXI secolo (137)
- 2001 - Zenny de Azevedo, cestista brasiliano (n. 1925)
- 2001 - Nicholas Geōrgiadīs, scenografo, costumista e pittore greco (n. 1923)
- 2001 - Mario Maffei, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1918)
- 2001 - Massimo Morsello, cantautore e terrorista italiano (n. 1958)
- 2001 - Jorge Recalde, pilota di rally argentino (n. 1951)
- 2001 - Michael Woodruff, chirurgo inglese (n. 1911)
- 2002 - Irán Eory, attrice spagnola (n. 1937)
- 2002 - Gilmore Schjeldahl, imprenditore e inventore statunitense (n. 1912)
- 2002 - Shirley Scott, organista e compositrice statunitense (n. 1934)
- 2003 - Víctor Alba, politico, giornalista e storico spagnolo (n. 1916)
- 2003 - Umberto Benedetto, regista teatrale italiano (n. 1915)
- 2003 - Geoffrey Kirk, filologo classico britannico (n. 1921)
- 2003 - Marina Ladynina, attrice sovietica (n. 1908)
- 2003 - Ugo Rapalo, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1914)
- 2003 - Barry Sheene, pilota motociclistico britannico (n. 1950)
- 2003 - Fritz Spengler, pallamanista tedesco (n. 1908)
- 2003 - Naftali Temu, mezzofondista e maratoneta keniota (n. 1945)
- 2003 - Ottorino Volonterio, pilota automobilistico svizzero (n. 1917)
- 2004 - Wilhelm von Homburg, attore, pugile e wrestler tedesco (n. 1940)
- 2004 - Hansjörg Schlager, sciatore alpino tedesco (n. 1948)
- 2005 - Giulio Battelli, archivista, paleografo e diplomatista italiano (n. 1904)
- 2005 - Bruno Manser, antropologo e attivista svizzero (n. 1954)
- 2005 - Aldo Mondino, artista italiano (n. 1938)
- 2005 - Jacqueline Pierreux, attrice francese (n. 1923)
- 2005 - Vittorio Provenza, politico italiano (n. 1926)
- 2006 - Filippo Fiorino, politico italiano (n. 1932)
- 2006 - Renzo Giovampietro, attore e regista teatrale italiano (n. 1924)
- 2006 - Lawrie Thompson, calciatore scozzese (n. 1936)
- 2007 - Luigi Crocetti, bibliotecario italiano (n. 1929)
- 2007 - Laura Dubini, giornalista italiana (n. 1947)
- 2007 - Richard Jeni, comico e attore statunitense (n. 1957)
- 2007 - Ernie Ladd, wrestler e giocatore di football americano statunitense (n. 1938)
- 2007 - Lanna Saunders, attrice statunitense (n. 1941)
- 2008 - Giannina Cattaneo Petrini, politica italiana (n. 1908)
- 2008 - Otto Schnellbacher, giocatore di football americano e cestista statunitense (n. 1923)
- 2009 - Derek Benfield, attore e drammaturgo britannico (n. 1929)
- 2009 - Martti Karvonen, medico, fisiologo e epidemiologo finlandese (n. 1918)
- 2009 - Igor' Vorončichin, fondista sovietico (n. 1938)
- 2010 - Domenico Cataldo, dirigente sportivo, arbitro di calcio e allenatore di calcio italiano (n. 1925)
- 2010 - Corey Haim, attore canadese (n. 1971)
- 2010 - Dorothy Janis, attrice statunitense (n. 1912)
- 2010 - Vincenzo Soro, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1913)
- 2010 - Muhammad Sayyid Tantawi, religioso egiziano (n. 1928)
- 2010 - Peter Van Wood, chitarrista, cantautore e astrologo olandese (n. 1927)
- 2011 - Don Boven, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1925)
- 2011 - Monica Esposito, storica delle religioni, traduttrice e sinologa italiana (n. 1962)
- 2011 - Antonio Ghedini, calciatore italiano (n. 1936)
- 2011 - Alexis Josic, architetto francese (n. 1921)
- 2011 - Danny Paton, calciatore scozzese (n. 1936)
- 2011 - Eddie Snyder, paroliere e compositore statunitense (n. 1919)
- 2012 - Moebius, fumettista, scenografo e sceneggiatore francese (n. 1938)
- 2012 - Enzo Mandruzzato, latinista, traduttore e poeta italiano (n. 1924)
- 2012 - Erico Menczer, direttore della fotografia, pittore e scrittore italiano (n. 1926)
- 2012 - Frank Sherwood Rowland, chimico statunitense (n. 1927)
- 2012 - Richard White, rugbista a 15, politico e dirigente sportivo neozelandese (n. 1925)
- 2012 - Nick Zoricic, sciatore alpino e sciatore freestyle canadese (n. 1983)
- 2013 - Ray Hogg, calciatore inglese (n. 1929)
- 2013 - Anita Klinz, direttrice artistica e grafica italiana (n. 1923)
- 2013 - Lilian, duchessa di Halland, principessa svedese (n. 1915)
- 2013 - Franco Moretti, calciatore italiano (n. 1928)
- 2013 - Pierluigi Polverari, politico italiano (n. 1945)
- 2014 - Angelo Agostini, giornalista e saggista italiano (n. 1959)
- 2014 - Heinz Bäni, calciatore svizzero (n. 1936)
- 2014 - Georges Lamia, calciatore francese (n. 1933)
- 2014 - Joe McGinniss, saggista e giornalista statunitense (n. 1942)
- 2014 - Nicolás Mentxaka, calciatore spagnolo (n. 1939)
- 2014 - Gino Piccio, presbitero e attivista italiano (n. 1920)
- 2014 - Rob Williams, cestista statunitense (n. 1961)
- 2014 - Antonio del Hoyo, avvocato e dirigente sportivo spagnolo (n. 1939)
- 2015 - Richard Glatzer, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1952)
- 2015 - Harry A. Hoffner, assiriologo statunitense (n. 1934)
- 2015 - Antonella Murgia, attrice italiana (n. 1942)
- 2015 - Terenzio Polverini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1935)
- 2015 - Paolo Terni, scrittore, musicologo e conduttore radiofonico italiano (n. 1932)
- 2015 - Gianalfonso D'Avossa, generale, saggista e giornalista italiano (n. 1940)
- 2016 - Ken Adam, scenografo britannico (n. 1921)
- 2016 - Ernestine Anderson, cantante statunitense (n. 1928)
- 2016 - Anita Brookner, scrittrice, critica d'arte e saggista inglese (n. 1928)
- 2016 - Bill Gadsby, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1927)
- 2016 - Benedetto Lanza, zoologo e biologo italiano (n. 1924)
- 2016 - Roberto Perfumo, calciatore, allenatore di calcio e giornalista argentino (n. 1942)
- 2016 - Jovito Salonga, politico, attivista e avvocato filippino (n. 1920)
- 2016 - Julio Vial, calciatore cileno (n. 1933)
- 2017 - Luigi Geatti, calciatore italiano (n. 1927)
- 2017 - Nikolaj Minev, scacchista bulgaro (n. 1931)
- 2017 - Aníbal Ruiz, allenatore di calcio uruguaiano (n. 1942)
- 2017 - John Surtees, pilota motociclistico e pilota automobilistico britannico (n. 1934)
- 2017 - Anna Tramontano, biologa italiana (n. 1957)
- 2017 - Robert James Waller, scrittore e docente statunitense (n. 1939)
- 2018 - Hubert de Givenchy, stilista francese (n. 1927)
- 2018 - Paolo Nuzzi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1929)
- 2018 - Piero Ostellino, giornalista italiano (n. 1935)
- 2018 - Michel Raynaud, matematico francese (n. 1938)
- 2018 - Gene Rhodes, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1927)
- 2018 - Ralf Waldmann, pilota motociclistico tedesco (n. 1966)
- 2019 - Francesco Aguzzoli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1935)
- 2019 - Josef Feistmantl, slittinista austriaco (n. 1939)
- 2019 - Mario Fumagalli, geografo italiano (n. 1929)
- 2019 - Raven Grimassi, scrittore statunitense (n. 1951)
- 2019 - Alekos Spanoudakīs, cestista greco (n. 1928)
- 2019 - Sebastiano Tusa, archeologo e politico italiano (n. 1952)
- 2020 - Alessandro Criscuolo, magistrato italiano (n. 1937)
- 2020 - Giuliano Geleng, pittore italiano (n. 1949)
- 2020 - Frank-Otto Schenk, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio tedesco (n. 1943)
- 2021 - Hamed Bakayoko, politico ivoriano (n. 1965)
- 2021 - Mirko Bazić, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1938)
- 2021 - Mario Boccalatte, calciatore italiano (n. 1933)
- 2021 - Rihards Butkus, calciatore lettone (n. 1972)
- 2021 - Dick Duckett, cestista statunitense (n. 1933)
- 2021 - Per Kleppe, economista e politico norvegese (n. 1923)
- 2021 - Davide Lot, cestista italiano (n. 1961)
- 2021 - Ali Mahdi Mohamed, politico somalo (n. 1939)
- 2021 - Fernando Santosuosso, magistrato, scrittore e poeta italiano (n. 1926)
- 2021 - Marco Sciaccaluga, regista teatrale, attore e pedagogo italiano (n. 1953)
- 2021 - Stephen Scott, compositore statunitense (n. 1944)
- 2022 - John Elliott, storico britannico (n. 1930)
- 2022 - Mario Gigante, mafioso statunitense (n. 1923)
- 2022 - Édith Tavert, cestista e allenatrice di pallacanestro francese (n. 1929)
- 2022 - Mario Terán, militare boliviano (n. 1942)
- 2023 - Tony Vincent, tennista statunitense (n. 1925)
- 2023 - Sergio Dell'Acqua, cestista e calciatore svizzero (n. 1937)
- 2023 - Napoleon XIV, cantante, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1938)
- 2023 - Juvencio Osorio, calciatore paraguaiano (n. 1950)
- 2023 - Otis Taylor, giocatore di football americano statunitense (n. 1942)
- 2024 - Percy Adlon, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1935)
- 2024 - Eric Carmen, cantante, musicista e compositore statunitense (n. 1949)
- 2024 - Roberto Coviello, baritono italiano (n. 1955)
- 2024 - Sergej Diomidov, ginnasta uzbeko (n. 1943)
- 2024 - Marwan Issa, terrorista palestinese (n. 1965)
- 2024 - Leonardo, cantante e attore teatrale italiano (n. 1945)
- 2024 - Gigio Morra, attore italiano (n. 1945)
- 2024 - Giandomenico Picco, diplomatico italiano (n. 1948)
- 2024 - Karl Wallinger, cantante, compositore e polistrumentista britannico (n. 1957)
- 2025 - Cosimo Damiano Fonseca, presbitero, storico e medievista italiano (n. 1932)
- 2025 - Stanley R. Jaffe, produttore cinematografico statunitense (n. 1940)
- 2025 - Ljubomir Katić, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1934)
- 2025 - Wheesung, cantante sudcoreano (n. 1982)