sapientiait.com
  • Blog
    Home storia geografia matematica scienze lingue straniere arte musica educazione fisica tecnologia e informatica filosofia religione cittadinanza e costituzione economia e finanza
  • Altre lingue
    ... es ... fr ... it ... pt ... pl ... nl ... cs ... ro ... hu ... da ... sv ... no ... fi ... tr
  1. Sapientia IT
  2. Blog

matematica

Funzioni matematiche: definizione e grafici

Le equazioni lineari: definizione e particolarità

Calcolo combinatorio: il principio di moltiplicazione

Disuguaglianze e intervallo: concetti base

Simmetria: tipi e significati

Teorema di Pitagora: dimostrazione e applicazioni

Logaritmi: definizione, proprietà e utilizzi

Probabilità: la legge dei grandi numeri

Numerali romani: storia e interpretazioni

Geometria: poligoni e circonferenze

Matrice: tipo e utilizzo

Equazioni di secondo grado: la formula risolutiva

Come calcolare le percentuali senza problemi

Trigonometria: funzioni e applicazioni

Numeri razionali e irrazionali: caratteristiche e differenze

Le frazioni equivalenti: definizione e esempi

Geometria analitica: coordinate cartesiane e piani

Risolvere problemi di matematica: strategie e tattiche

Frazioni: come sommarle e ridurle

La figura del triangolo: tipologie e formule

Più visti

Frazioni: come sommarle e ridurle
La figura del triangolo: tipologie e formule
Equazioni di secondo grado: la formula risolutiva
Come calcolare le percentuali senza problemi
Trigonometria: funzioni e applicazioni

Copyright © 2023 sapientiait.com