Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Raffaello Raffaelli. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto che lo rende così interessante e rilevante nella società di oggi. Approfondiremo il suo impatto in diversi ambiti, nonché la sua influenza sul processo decisionale e sulla formazione delle opinioni. Si tratta di un argomento che suscita senza dubbio la curiosità e l’interesse di un gran numero di persone, per questo è fondamentale approfondirlo per comprenderne la vera portata. Unisciti a noi in questa emozionante esplorazione!
Raffaello Raffaelli (Fosciandora, 8 maggio 1813 – 10 marzo 1883) è stato uno storico italiano.
Laureato in legge a Modena, sposò la nobil donna Giulia Provenzali.
È autore della Descrizione geografica, storica ed economica della Garfagnana (1879), uno dei testi fondamentali per la storia della Garfagnana, tuttora valido nelle sue considerazioni e descrizioni.
Il volume è stato ristampato a Milano nel 1977.
Pubblicò anche l'interessante Monografia storica ed agraria del circondario di Massa Carrara compilata fino al 1881, ristampato nel 1978 con presentazione di Walter Ciapetti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33629455 · SBN FERV045489 · BAV 495/248168 · LCCN (EN) n90724781 |
---|