Nel mondo di oggi, Nati nel 1746 è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su vari aspetti culturali, Nati nel 1746 continua ad essere un argomento attuale che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature e dimensioni di Nati nel 1746, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e le ricadute in diversi ambiti.
Voce principale: 1746.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 163 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 4 gen 2025.
|
Gennaio (17)
- 4 gennaio - Marco Federici, rivoluzionario e politico italiano († 1824)
- 4 gennaio - Benjamin Rush, politico statunitense († 1813)
- 5 gennaio - Pasquale Navone, scultore italiano († 1791)
- 6 gennaio - Eugénie D'Hannetaire, attrice teatrale francese († 1816)
- 7 gennaio - George Elphinstone, I visconte Keith, ammiraglio britannico († 1823)
- 8 gennaio - Cristiano Federico di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco († 1824)
- 11 gennaio - William Curtis, botanico inglese († 1799)
- 11 gennaio - František Adam Míča, compositore ceco († 1811)
- 12 gennaio - Johann Heinrich Pestalozzi, pedagogista e filosofo svizzero († 1827)
- 13 gennaio - Thomas Howard, III conte di Effingham, nobile e politico britannico († 1791)
- 15 gennaio - Balthasar Anton Dunker, pittore e incisore tedesco († 1807)
- 15 gennaio - Jacques Léopold de La Tour d'Auvergne, nobile francese († 1802)
- 16 gennaio - Johann Helfrich von Müller, ingegnere tedesco († 1830)
- 20 gennaio - Nicolas Léonard Tourte, archettaio francese
- 21 gennaio - Madame de Genlis, scrittrice francese († 1830)
- 24 gennaio - Gustavo III di Svezia, re († 1792)
- 31 gennaio - Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen, nobile e generale prussiano († 1818)
Febbraio (10)
- 4 febbraio - Tadeusz Kościuszko, generale e ingegnere polacco († 1817)
- 7 febbraio - Joseph Boze, pittore francese († 1826)
- 7 febbraio - Riccardo Capece Minutolo, vescovo cattolico italiano († 1801)
- 11 febbraio - Luis Paret, pittore spagnolo († 1799)
- 18 febbraio - John Dyke Acland, ufficiale e politico britannico († 1778)
- 24 febbraio - Uno von Troil, religioso svedese († 1803)
- 25 febbraio - Charles Cotesworth Pinckney, politico, generale e diplomatico statunitense († 1825)
- 26 febbraio - Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, sovrana austriaca († 1804)
- 27 febbraio - Gian Francesco Fortunati, compositore italiano († 1821)
- 27 febbraio - Louis Gohier, politico francese († 1830)
Marzo (13)
- 1º marzo - Cesare Majoli, presbitero e naturalista italiano († 1823)
- 2 marzo - Carolina d'Assia-Darmstadt, principessa († 1821)
- 3 marzo - Izabela Fleming, principessa e scrittrice polacca († 1835)
- 7 marzo - André Michaux, botanico e esploratore francese († 1801)
- 11 marzo - Paolina Secco Suardo, poetessa italiana († 1801)
- 12 marzo - Francesco Carboni, linguista, traduttore e scrittore italiano († 1817)
- 12 marzo - Nicolas Ponce, scrittore, disegnatore e incisore francese († 1831)
- 15 marzo - Charles Howard, XI duca di Norfolk, nobile e politico britannico († 1815)
- 15 marzo - Friedrich Heinrich Wiggers, botanico tedesco († 1811)
- 22 marzo - Gérard van Spaendonck, pittore e incisore olandese († 1822)
- 23 marzo - Costillares, torero spagnolo († 1800)
- 27 marzo - Carlo Maria Buonaparte, nobile, avvocato e politico italiano († 1785)
- 30 marzo - Francisco Goya, pittore e incisore spagnolo († 1828)
Aprile (7)
Maggio (5)
Giugno (12)
- 1º giugno - Louis-François-Alexandre de Jarente de Senas d'Orgeval, vescovo cattolico francese († 1810)
- 2 giugno - Wilhelm Cramer, violinista e direttore d'orchestra tedesco († 1799)
- 5 giugno - Carlo Emanuele d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nobile († 1812)
- 5 giugno - Girolamo Luigi Crivelli, vescovo cattolico italiano († 1780)
- 7 giugno - Jules de Polignac, I duca di Polignac, nobile e militare francese († 1817)
- 10 giugno - Antoine Quentin Fouquier-Tinville, magistrato e rivoluzionario francese († 1795)
- 12 giugno - Antonia María de Heredia, nobildonna spagnola († 1808)
- 15 giugno - Charles Louis L'Héritier de Brutelle, magistrato e botanico francese († 1800)
- 18 giugno - Johann Gottfried Leonhardi, medico e chimico tedesco († 1823)
- 23 giugno - Hanawa Hokiichi, filosofo, scrittore e monaco buddista giapponese († 1821)
- 23 giugno - Samuel Eyles Pierce, predicatore e teologo inglese († 1829)
- 28 giugno - Jean-Siffrein Maury, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1817)
Luglio (12)
- 3 luglio - Sofia Maddalena di Danimarca, danese († 1813)
- 5 luglio - Franz Anton von Zauner, architetto austriaco († 1822)
- 6 luglio - Giovanni Battista Grazioli, compositore e organista italiano († 1820)
- 7 luglio - Ludwig Wenzel Lachnith, musicista e compositore boemo († 1820)
- 16 luglio - Giuseppe Piazzi, presbitero e astronomo italiano († 1826)
- 20 luglio - Francisco de Saavedra, politico spagnolo († 1819)
- 23 luglio - Bernardo de Gálvez y Madrid, generale e politico spagnolo († 1786)
- 25 luglio - Joachim Godske Moltke, politico danese († 1818)
- 25 luglio - Maria Benedetta di Braganza, principessa portoghese († 1829)
- 26 luglio - Georg Heinrich Borowski, zoologo tedesco († 1801)
- 27 luglio - Jacob Axelsson Lindblom, arcivescovo luterano e storico svedese († 1819)
- 30 luglio - Louise du Pierry, astronoma francese († 1807)
Agosto (8)
Settembre (18)
- 2 settembre - Henry Scott, III duca di Buccleuch, politico scozzese († 1812)
- 3 settembre - Friedrich Wilhelm Gotter, poeta e drammaturgo tedesco († 1797)
- 4 settembre - Friedrich Ludwig Benda, direttore d'orchestra, compositore e violinista tedesco († 1792)
- 4 settembre - Sergej Aleksandrovič Menšikov, nobile e ufficiale russo († 1815)
- 10 settembre - Gottlob Christian Storr, teologo tedesco († 1805)
- 11 settembre - Sof'ja Stepanovna Razumovskaja, nobildonna russa († 1803)
- 11 settembre - Giovanni Battista Venturi, fisico italiano († 1822)
- 12 settembre - Chevalier de La Barre, francese († 1766)
- 13 settembre - Michele Arditi, antiquario, avvocato e archeologo italiano († 1838)
- 15 settembre - Pierre Jean Baptiste Choudard Desforges, attore teatrale, commediografo e librettista francese († 1806)
- 16 settembre - Georges Louis Marie Dumont de Courset, botanico e agronomo francese († 1824)
- 16 settembre - George Greville, II conte di Warwick, nobile e politico inglese († 1816)
- 20 settembre - Maurice-Auguste Beniowski, avventuriero, ufficiale e esploratore ungherese († 1786)
- 23 settembre - Jean-Charles de Coucy, arcivescovo cattolico francese († 1824)
- 26 settembre - Johann Carl Friedrich Dauthe, architetto tedesco († 1816)
- 28 settembre - William Jones, linguista, orientalista e magistrato britannico († 1794)
- 28 settembre - Giovanni Punto, cornista e compositore ceco († 1803)
- 29 settembre - Ernst Ludwig Gerber, compositore e organista tedesco († 1819)
Ottobre (12)
- 2 ottobre - Peter Jacob Hjelm, chimico svedese († 1813)
- 4 ottobre - Gioacchino de Gemmis, vescovo cattolico italiano († 1822)
- 4 ottobre - Luigi Sucini, fantino italiano († 1824)
- 5 ottobre - Mathieu Jouve Jourdan, rivoluzionario francese († 1794)
- 6 ottobre - Antonio Salvaggi, numismatico italiano († 1812)
- 12 ottobre - Emerico Lobo de Mesquita, organista e compositore brasiliano († 1805)
- 15 ottobre - Leonard Neale, arcivescovo cattolico statunitense († 1817)
- 23 ottobre - Nicola Palomba, presbitero, patriota e politico italiano († 1799)
- 27 ottobre - Maria Antonia von Elsener, nobildonna tedesca († 1793)
- 28 ottobre - Giuseppe Saverio Poli, fisico, naturalista e militare italiano († 1825)
- 28 ottobre - Adam Weisweiler, ebanista francese († 1820)
- 29 ottobre - Carlo II Augusto del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesco († 1795)
Novembre (17)
- 7 novembre - Absalom Jones, attivista e religioso statunitense († 1818)
- 8 novembre - Elisabetta Cristina Ulrica di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca († 1840)
- 8 novembre - Giacinto Ugo Timoleone di Cossé-Brissac, militare francese († 1813)
- 9 novembre - Bernardo della Torre, teologo, patriota e vescovo cattolico italiano († 1820)
- 10 novembre - Giorgio XII di Georgia, re georgiano († 1800)
- 11 novembre - Jean Guillaume Moitte, scultore francese († 1810)
- 12 novembre - Jacques Alexandre César Charles, scienziato e inventore francese († 1823)
- 12 novembre - Tiradentes, patriota brasiliano († 1792)
- 13 novembre - Felice Campi, pittore italiano († 1817)
- 14 novembre - Cristina Elisabetta di Anhalt-Bernburg, nobile († 1823)
- 14 novembre - Franz Pilati von Tassul, generale austriaco († 1805)
- 14 novembre - Girolamo della Porta, cardinale italiano († 1812)
- 18 novembre - Maria Leopoldina di Anhalt-Dessau, principessa († 1769)
- 21 novembre - Giuseppe Maria Peruzzi, vescovo cattolico italiano († 1830)
- 26 novembre - Jacob Job Élie, generale francese († 1825)
- 27 novembre - Constantin Brun, mercante e diplomatico tedesco († 1835)
- 27 novembre - Robert R. Livingston, avvocato, politico e diplomatico statunitense († 1813)
Dicembre (8)
Senza giorno specificato (24)
- Timur Shah Durrani, afghano († 1793)
- Grato Albertolli, decoratore svizzero († 1835)
- Aleksandr Andreevič Baranov, mercante russo († 1819)
- Biagio Bartalini, e medico italiano († 1822)
- Bartolomeo Benincasa, scrittore e librettista italiano († 1816)
- Giuseppe Berini, presbitero e naturalista italiano († 1831)
- George Bogle, avventuriero e diplomatico scozzese († 1781)
- Giuseppe Boretti, architetto e imprenditore italiano († 1849)
- Henriette Bourdic-Viot, scrittrice e poetessa francese († 1802)
- Charles Cameron, architetto scozzese († 1812)
- Domenico Chelli, architetto, scenografo e pittore italiano († 1820)
- Alessandro D'Anna, pittore italiano († 1810)
- Jean-Baptiste Mercier Dupaty, giurista, letterato e scrittore francese († 1788)
- Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi, nobile e politico italiano († 1824)
- Gregorio V, arcivescovo ortodosso greco († 1821)
- Franziska Hellmuth, attrice e cantante lirica tedesca
- Elia Interguglielmi, pittore italiano († 1835)
- Elisha Lawrence, politico statunitense († 1799)
- Pompeo Schiantarelli, architetto italiano († 1805)
- Muhammad Ali Shah, sovrano indiano († 1842)
- Francesco Sicuro, architetto e incisore italiano († 1826)
- Hannah Stilley Gorby († 1840)
- Jan Hendrik van Swinden, matematico e fisico olandese († 1823)
- Agostino Zhao Rong, presbitero cinese († 1815)
Altri progetti