In questo articolo approfondiremo il tema Nati nel 1868, fornendo un approfondimento che spazia dalle sue origini fino alla sua attualità. Approfondiremo i diversi aspetti che circondano Nati nel 1868, offrendo una visione completa che consente ai nostri lettori di comprenderne profondamente l'importanza e le implicazioni in diversi ambiti. Attraverso ricerche, dati e testimonianze, cerchiamo di far luce su Nati nel 1868 e il suo impatto sulla società, sulla cultura, sull'economia, sulla politica e su altri campi rilevanti. Quali fattori hanno contribuito all'evoluzione di Nati nel 1868 nel tempo? Quali sono le principali sfide che stai affrontando attualmente? Quali sono le possibili implicazioni future di Nati nel 1868? Queste sono alcune delle domande che affronteremo in questo articolo, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. Unisciti a noi in questo tour di Nati nel 1868 e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo affascinante argomento!
Voce principale: 1868.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 709 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 10 apr 2025.
|
Gennaio (50)
- 1º gennaio - Snitz Edwards, attore ungherese († 1937)
- 2 gennaio - Arthur Gore, tennista britannico († 1928)
- 3 gennaio - Franz Cumont, filologo classico e storico belga († 1947)
- 5 gennaio - Edward Garnett, scrittore e critico letterario inglese († 1937)
- 6 gennaio - Vittorio Monti, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano († 1922)
- 7 gennaio - Johannes Wilhjelm, pittore danese († 1938)
- 8 gennaio - Frank Watson Dyson, astronomo inglese († 1939)
- 8 gennaio - Alfredo Sainati, attore italiano († 1936)
- 9 gennaio - Andrea Da Mosto, archivista italiano († 1960)
- 9 gennaio - Irene Parlby, attivista e politica canadese († 1965)
- 9 gennaio - Søren Sørensen, chimico danese († 1939)
- 10 gennaio - Ozaki Kōyō, scrittore giapponese († 1903)
- 11 gennaio - Cai Yuanpei, filosofo, politico e esperantista cinese († 1940)
- 11 gennaio - François Ruhlmann, direttore d'orchestra belga († 1948)
- 11 gennaio - Miguel de los Santos Serra y Sucarrats, vescovo cattolico spagnolo († 1936)
- 13 gennaio - Julian Borchardt, politico e giornalista tedesco († 1932)
- 14 gennaio - Henry Wald Bettmann, compositore di scacchi statunitense († 1935)
- 14 gennaio - Noe Zhordania, politico e rivoluzionario georgiano († 1953)
- 15 gennaio - Luigi Fontana Russo, economista italiano († 1953)
- 15 gennaio - Otto von Lossow, generale tedesco († 1938)
- 16 gennaio - Carlo Braida, ciclista su strada italiano († 1929)
- 16 gennaio - Armin Otto Leuschner, astronomo statunitense († 1953)
- 17 gennaio - Louis Couturat, matematico, logico e glottoteta francese († 1914)
- 18 gennaio - Huo Yuanjia, insegnante cinese († 1910)
- 18 gennaio - Suzuki Kantarō, ammiraglio e politico giapponese († 1948)
- 19 gennaio - Gustav Meyrink, scrittore, traduttore e banchiere austriaco († 1932)
- 20 gennaio - Emilio Caldara, politico italiano († 1942)
- 20 gennaio - Muhammad Farid, politico egiziano († 1919)
- 20 gennaio - Duncan McLean, calciatore scozzese († 1941)
- 20 gennaio - Okada Keisuke, politico giapponese († 1952)
- 20 gennaio - Dino Rondani, avvocato, politico e giornalista italiano († 1951)
- 21 gennaio - Felix Hoffmann, chimico e farmacista tedesco († 1946)
- 21 gennaio - Gherardo Pantano, generale italiano († 1937)
- 21 gennaio - Wilmer Cave Wright, filologa classica britannica († 1951)
- 22 gennaio - Otto Stählin, filologo classico tedesco († 1949)
- 23 gennaio - Fred Geary, calciatore inglese († 1955)
- 25 gennaio - Juventino Rosas, compositore e violinista messicano († 1894)
- 26 gennaio - Theodore Sherman Palmer, zoologo e naturalista statunitense († 1955)
- 27 gennaio - Oreste Ranelletti, giurista e avvocato italiano († 1956)
- 28 gennaio - Julián Aguirre, compositore, pianista e critico musicale argentino († 1924)
- 28 gennaio - John Flanagan, discobolo, martellista e tiratore di fune irlandese († 1938)
- 28 gennaio - Frederic Lamond, pianista e compositore scozzese († 1948)
- 28 gennaio - Ossip Lourié, scrittore russo († 1955)
- 28 gennaio - Baldo Rossi, medico e politico italiano († 1932)
- 28 gennaio - Longyu, imperatrice cinese († 1913)
- 29 gennaio - Anselmo Ciappi, ingegnere, politico e docente italiano († 1936)
- 29 gennaio - Albin Egger-Lienz, pittore austriaco († 1926)
- 30 gennaio - Federico di Schaumburg-Lippe, principe tedesco († 1945)
- 31 gennaio - Louis Josserand, giurista francese († 1941)
- 31 gennaio - Theodore William Richards, chimico statunitense († 1928)
Febbraio (58)
- 1º febbraio - Ștefan Luchian, pittore rumeno († 1916)
- 1º febbraio - Francesco Rossi, prefetto e politico italiano († 1943)
- 2 febbraio - Alexander Atabekian, anarchico armeno († 1940)
- 2 febbraio - Enriqueta Martí, serial killer spagnola († 1913)
- 2 febbraio - Rinaldo Rigola, sindacalista e politico italiano († 1954)
- 4 febbraio - Constance Markiewicz, politica irlandese († 1927)
- 4 febbraio - Mahmud di Pahang, sovrano malese († 1917)
- 5 febbraio - Maxine Elliott, attrice, manager e direttrice teatrale statunitense († 1940)
- 5 febbraio - Hugh Ford, regista e sceneggiatore statunitense († 1952)
- 6 febbraio - Alfredo Felici, avvocato e politico italiano († 1951)
- 7 febbraio - Achille Porta, generale italiano († 1953)
- 7 febbraio - Cesare Saccaggi, pittore italiano († 1934)
- 8 febbraio - Lionel Walter Rothschild, banchiere, politico e zoologo britannico († 1937)
- 9 febbraio - Joseph Charles, tennista statunitense († 1950)
- 10 febbraio - George Gorringe, generale britannico († 1945)
- 10 febbraio - August Musger, prete e fisico austriaco († 1929)
- 10 febbraio - William Allen White, curatore editoriale, scrittore e politico statunitense († 1944)
- 10 febbraio - Valdemaro di Prussia, principe prussiano († 1879)
- 12 febbraio - William Faversham, attore inglese († 1940)
- 12 febbraio - Tommaso Monti, generale italiano († 1917)
- 12 febbraio - Heinrich Triepel, giurista tedesco († 1946)
- 13 febbraio - Sergio Der Abrahamian, arcivescovo cattolico armeno († 1952)
- 13 febbraio - Pietro Mazzone, cantante e chitarrista italiano († 1934)
- 14 febbraio - Carlo Alberto Garufi, paleografo italiano († 1948)
- 14 febbraio - Hovhannes Kajaznuni, politico armeno († 1938)
- 14 febbraio - Clarice Tartufari, scrittrice italiana († 1933)
- 15 febbraio - Giacomo Curreno, avvocato e politico italiano († 1923)
- 15 febbraio - Georg Gronau, storico dell'arte tedesco († 1937)
- 15 febbraio - Constantin Rădulescu-Motru, politico e filosofo rumeno († 1957)
- 16 febbraio - Edward Sheriff Curtis, esploratore, etnologo e fotografo statunitense († 1952)
- 16 febbraio - John Rogan, statunitense († 1905)
- 16 febbraio - Wilhelm Schmidt, etnologo, antropologo e linguista austriaco († 1954)
- 17 febbraio - Félix Díaz, generale e politico messicano († 1945)
- 17 febbraio - Pavel Huyn, patriarca cattolico e arcivescovo cattolico ceco († 1946)
- 17 febbraio - Lillian Lawrence, attrice teatrale statunitense († 1926)
- 17 febbraio - Ugo Mancini, politico italiano († 1951)
- 18 febbraio - Ludovico Nicola di Giura, traduttore e sinologo italiano († 1947)
- 18 febbraio - Lorenz Müller, erpetologo tedesco († 1953)
- 19 febbraio - Enrico Annibale Butti, scrittore e drammaturgo italiano († 1912)
- 20 febbraio - Pompeu Fabra, linguista spagnolo († 1948)
- 20 febbraio - Richard Hesse, zoologo tedesco († 1944)
- 22 febbraio - Luigi Cantù, ciclista su strada italiano († 1951)
- 22 febbraio - Allan Everett, ammiraglio britannico († 1938)
- 23 febbraio - Henry Bergman, attore statunitense († 1946)
- 23 febbraio - William Edward Burghardt Du Bois, sociologo, storico e saggista statunitense († 1963)
- 23 febbraio - Leonardo Paterna Baldizzi, architetto italiano († 1942)
- 24 febbraio - Édouard Alphonse James de Rothschild, banchiere e giocatore di polo francese († 1949)
- 25 febbraio - Erwin Baum, politico tedesco († 1950)
- 25 febbraio - Georg Grimm, giurista e magistrato tedesco († 1945)
- 26 febbraio - Leonard Borwick, pianista inglese († 1925)
- 26 febbraio - Venceslau Brás, avvocato e politico brasiliano († 1966)
- 26 febbraio - Bertha Worms, pittrice e insegnante francese († 1937)
- 27 febbraio - Pietro Burgatti, matematico italiano († 1938)
- 28 febbraio - Augusto Avancini, politico italiano († 1939)
- 29 febbraio - Ugo Brizi, botanico e micologo italiano († 1949)
- 29 febbraio - Romualdo Giani, filosofo italiano († 1931)
- 29 febbraio - Ludvig Müller, attore teatrale e regista teatrale norvegese († 1922)
- 29 febbraio - Augusto Serena, letterato italiano († 1946)
Marzo (46)
- 1º marzo - Sophie Chotek von Chotkowa, nobildonna ceca († 1914)
- 1º marzo - Achille Paroche, tiratore a segno francese († 1933)
- 1º marzo - Adolf von Trotha, ammiraglio tedesco († 1940)
- 1º marzo - Adolfo Wildt, scultore italiano († 1931)
- 2 marzo - Roggero Musmeci Ferrari Bravo, scrittore italiano († 1937)
- 2 marzo - Eduardo Piola Caselli, magistrato, giurista e politico italiano († 1943)
- 2 marzo - Edmund Schulthess, politico svizzero († 1944)
- 3 marzo - Émile-Auguste Chartier, filosofo, giornalista e scrittore francese († 1951)
- 3 marzo - Guglielmo Grassi, vescovo cattolico italiano († 1954)
- 4 marzo - Friedrich Wilhelm Kopsch, anatomista tedesco († 1955)
- 4 marzo - Alejandro Lerroux, politico spagnolo († 1949)
- 5 marzo - Panagīs Tsaldarīs, politico greco († 1936)
- 7 marzo - Giovanni Giacometti, pittore svizzero († 1933)
- 7 marzo - Mikhail Andreyevich Reysner, giurista, storico e psicologo russo († 1928)
- 9 marzo - Edgardo Cassani, clarinettista, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1936)
- 12 marzo - Victor Whitechurch, scrittore inglese († 1933)
- 13 marzo - Alessandro Marzaroli, scultore italiano († 1951)
- 14 marzo - Emily Murphy, giurista, scrittrice e attivista canadese († 1933)
- 14 marzo - Ascensión Nicol Goñi, religiosa spagnola († 1940)
- 15 marzo - Francesco Paolo Finocchiaro, pittore italiano († 1947)
- 15 marzo - Lida Gustava Heymann, attivista tedesca († 1943)
- 16 marzo - Charles Meyer, ciclista su strada e pistard danese († 1931)
- 16 marzo - Pio Viazzi, politico, filosofo e giurista italiano († 1914)
- 17 marzo - Pirro Bottaro, pittore italiano († 1942)
- 17 marzo - Winifred Hardinge, baronessa Hardinge di Penshurst, nobildonna inglese († 1914)
- 17 marzo - René de Saussure, matematico, linguista e esperantista svizzero († 1943)
- 18 marzo - Wilhelm Stekel, medico, psicologo e psicoanalista austriaco († 1940)
- 19 marzo - Senda Berenson Abbott, allenatrice di pallacanestro statunitense († 1954)
- 19 marzo - Luigi Stefano Giarda, violoncellista e compositore italiano († 1952)
- 21 marzo - Alexander Halprin, scacchista russo († 1921)
- 22 marzo - Mihail Dragomirescu, critico letterario rumeno († 1942)
- 22 marzo - Alfred Fowler, astronomo britannico († 1940)
- 22 marzo - Robert Millikan, fisico statunitense († 1953)
- 22 marzo - Vydūnas, filosofo lituano († 1953)
- 23 marzo - Dietrich Eckart, politico tedesco († 1923)
- 23 marzo - Georges van der Poele, cavaliere belga († 1944)
- 25 marzo - Camillo Negroni, nobile italiano († 1934)
- 26 marzo - Vincenzo Carbone, generale italiano († 1949)
- 26 marzo - Fu'ad I d'Egitto, re († 1936)
- 28 marzo - Cuno Amiet, pittore, illustratore e scultore svizzero († 1961)
- 28 marzo - Maksim Gor'kij, scrittore e drammaturgo russo († 1936)
- 29 marzo - Fabian Barcata, progettista, religioso e missionario italiano († 1954)
- 29 marzo - Richard Émile Augustin de Candolle, botanico svizzero († 1920)
- 30 marzo - Koloman Moser, pittore, designer e decoratore austriaco († 1918)
- 31 marzo - Alberto Nicola Gualano, magistrato statunitense († 1960)
- 31 marzo - Angelo Scribanti, ingegnere italiano († 1926)
Aprile (65)
- 1º aprile - Edmond Rostand, poeta e drammaturgo francese († 1918)
- 1º aprile - Vosough od-Dowleh, politico iraniano († 1951)
- 3 aprile - Raymond Beazley, storico britannico († 1955)
- 3 aprile - Mariano La Via, politico, avvocato e glottologo italiano († 1931)
- 3 aprile - Alfredo Savini, pittore italiano († 1924)
- 4 aprile - Johannes Hermannus Berends, vescovo vetero-cattolico olandese († 1941)
- 4 aprile - Ezio Cerpi, architetto italiano († 1958)
- 4 aprile - Philippa Fawcett, matematica e educatrice britannica († 1948)
- 4 aprile - Léopold Ramus, schermidore francese († 1950)
- 4 aprile - Alessandra di Anhalt, principessa tedesca († 1958)
- 5 aprile - Enrico Bemporad, editore italiano († 1944)
- 5 aprile - Leopold Freund, radiologo austriaco († 1943)
- 6 aprile - Otto Ellison von Nidlef, generale austro-ungarico († 1947)
- 6 aprile - Helen Hyde, pittrice e illustratrice statunitense († 1919)
- 6 aprile - Léopold Leau, matematico, linguista e glottoteta francese († 1943)
- 6 aprile - Georges Lefèvre, schermidore francese
- 6 aprile - Umberto Veruda, pittore austro-ungarico († 1904)
- 7 aprile - Edgar Adams, nuotatore, tuffatore e numismatico statunitense († 1940)
- 7 aprile - Raffaele Caporali, politico italiano († 1957)
- 7 aprile - José de Castro, giornalista, avvocato e politico portoghese († 1929)
- 7 aprile - Burkhard Huwiler, missionario e vescovo cattolico svizzero († 1954)
- 7 aprile - Lloyd Osbourne, scrittore statunitense († 1947)
- 8 aprile - Federico Caprilli, militare e cavaliere italiano († 1907)
- 9 aprile - James H. Leuba, psicologo statunitense († 1946)
- 10 aprile - George Arliss, attore britannico († 1946)
- 10 aprile - Ed Barrow, dirigente sportivo statunitense († 1953)
- 11 aprile - Luigi Contratti, scultore italiano († 1923)
- 13 aprile - Nathan Banks, entomologo e aracnologo statunitense († 1953)
- 13 aprile - Gustave Geley, medico e parapsicologo francese († 1924)
- 13 aprile - Emilie Snethlage, ornitologa tedesca († 1929)
- 14 aprile - Peter Behrens, architetto e designer tedesco († 1940)
- 14 aprile - Ernesto Cianciolo, funzionario e prefetto italiano († 1946)
- 14 aprile - Annie Scott Dill Maunder, astronoma e matematica britannica († 1947)
- 15 aprile - Antônio Francisco Braga, compositore brasiliano († 1945)
- 16 aprile - Spottiswoode Aitken, attore scozzese († 1933)
- 16 aprile - Alfred Goldsborough Mayer, zoologo e entomologo statunitense († 1922)
- 16 aprile - Franz Melchers, pittore, incisore e disegnatore olandese († 1944)
- 19 aprile - Paul Harris, avvocato statunitense († 1947)
- 19 aprile - Max von Schillings, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1933)
- 20 aprile - John Francis Hylan, politico statunitense († 1936)
- 20 aprile - Sheldon Lewis, attore statunitense († 1958)
- 20 aprile - Charles Maurras, giornalista, saggista e politico francese († 1952)
- 20 aprile - Ignaz Stolz, pittore austro-ungarico († 1953)
- 21 aprile - Abram Michajlovič Dragomirov, generale russo († 1955)
- 21 aprile - Robert Herrick, scrittore statunitense († 1938)
- 21 aprile - Rosendo Mendizábal, musicista e compositore argentino († 1913)
- 22 aprile - George D. Baker, regista e sceneggiatore statunitense († 1933)
- 22 aprile - Maria Valeria d'Asburgo-Lorena, nobildonna austriaca († 1924)
- 23 aprile - Richard Cassirer, neurologo tedesco († 1925)
- 24 aprile - Pietro Mastri, poeta e avvocato italiano († 1932)
- 24 aprile - Vincenzo Sellaro, medico italiano († 1932)
- 24 aprile - Kázmér Zichy, nobile e scrittore ungherese († 1955)
- 25 aprile - Pietro Capparoni, medico e storico italiano († 1947)
- 25 aprile - Ernst Linder, generale e cavaliere svedese († 1943)
- 25 aprile - Willie Maley, allenatore di calcio e calciatore scozzese († 1958)
- 25 aprile - Bruno Meissner, assiriologo e archeologo tedesco († 1947)
- 26 aprile - Harold Harmsworth, editore, giornalista e nobile britannico († 1940)
- 28 aprile - Émile Bernard, pittore francese († 1941)
- 28 aprile - Ferdinando Livini, medico italiano († 1947)
- 28 aprile - Bartolomeo Nogara, archeologo e filologo italiano († 1954)
- 28 aprile - Hélène de Pourtalès, velista svizzera († 1945)
- 28 aprile - Georgij Feodos'evič Voronoj, matematico russo († 1908)
- 29 aprile - Alice Keppel, nobildonna scozzese († 1947)
- 29 aprile - Pio di San Luigi, religioso italiano († 1889)
- 30 aprile - Fritz von Loßberg, generale tedesco († 1942)
Maggio (61)
- 1º maggio - Federico Carlo d'Assia-Kassel, sovrano († 1940)
- 1º maggio - Ferruccio Garavaglia, attore italiano († 1912)
- 2 maggio - Crescenzo Del Monte, poeta italiano († 1935)
- 2 maggio - Robert Williams Wood, fisico e inventore statunitense († 1955)
- 3 maggio - Max König, politico tedesco († 1941)
- 4 maggio - Fritz de Quervain, chirurgo svizzero († 1940)
- 5 maggio - Émile Gaston Chassinat, egittologo e archeologo francese († 1948)
- 5 maggio - Leo Nardus, schermidore e falsario olandese († 1955)
- 5 maggio - Ulrich Stutz, giurista e storico tedesco († 1938)
- 6 maggio - Gaston Leroux, poeta, giornalista e scrittore francese († 1927)
- 6 maggio - Edoardo Salazar, militare e politico italiano († 1942)
- 7 maggio - John MacBride, rivoluzionario irlandese († 1916)
- 7 maggio - Stanisław Przybyszewski, scrittore, drammaturgo e poeta polacco († 1927)
- 8 maggio - Luciano Conti, ingegnere italiano († 1940)
- 8 maggio - Erich Hoffmann, dermatologo tedesco († 1959)
- 9 maggio - Enrico Astolfo Scuri, sollevatore e lottatore italiano († 1935)
- 10 maggio - Viktor Hantzsch, geografo e storico tedesco († 1910)
- 10 maggio - Ettore Perosio, pianista e direttore d'orchestra italiano († 1919)
- 12 maggio - Myrtle Corbin, statunitense († 1928)
- 12 maggio - Giuseppe De Lorenzi, ammiraglio italiano († 1921)
- 12 maggio - Ciro Grassi, compositore e organista italiano († 1952)
- 12 maggio - Tito Montefinale, generale e politico italiano († 1959)
- 12 maggio - Al Shean, attore tedesco († 1949)
- 12 maggio - Boris Pinhasovič Tomaševskij, cantante, attore e editore ucraino († 1939)
- 13 maggio - Peter Hansen, pittore danese († 1928)
- 13 maggio - Niccolò Introna, dirigente d'azienda italiano († 1955)
- 13 maggio - Sumner Paine, tiratore a segno statunitense († 1904)
- 13 maggio - Robert Proctor, bibliografo e bibliotecario britannico († 1903)
- 14 maggio - Magnus Hirschfeld, medico e scrittore tedesco († 1935)
- 14 maggio - Vladimir Vazov, generale e politico bulgaro († 1945)
- 16 maggio - Cesare Aimonetti, topografo e geodeta italiano († 1950)
- 16 maggio - Luigi Petrassi, pittore italiano († 1948)
- 17 maggio - Raffaello Silvestrini, medico italiano († 1959)
- 18 maggio - Eugenio Filippo Albani, mecenate e politico italiano († 1935)
- 18 maggio - Giuseppe Boriani, generale e politico italiano († 1943)
- 18 maggio - Nicola II di Russia, sovrano russo († 1918)
- 19 maggio - John Fillmore Hayford, ingegnere e geodeta statunitense († 1925)
- 20 maggio - Karl Brandi, storico tedesco († 1946)
- 20 maggio - Jonas Staugaitis, politico lituano († 1952)
- 21 maggio - Xavier Léon, filosofo e storico della filosofia francese († 1935)
- 21 maggio - René Nulens, ciclista su strada e pistard belga († 1924)
- 21 maggio - Marie-Berthe de Rohan, nobile boema († 1945)
- 22 maggio - Spirito Maria Chiappetta, ingegnere, architetto e presbitero italiano († 1948)
- 22 maggio - Augusto Pestana, politico e ingegnere brasiliano († 1934)
- 23 maggio - Hardee Kirkland, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1929)
- 23 maggio - Giovanna Meneghini, religiosa e educatrice italiana († 1918)
- 24 maggio - Francesco Flamini, critico letterario e poeta italiano († 1922)
- 24 maggio - Maximilienne Guyon, pittrice e illustratrice francese († 1903)
- 25 maggio - Charles Hitchcock Adams, astronomo statunitense († 1951)
- 25 maggio - Romain Coolus, commediografo e scrittore francese († 1952)
- 25 maggio - Dawid Janowski, scacchista polacco († 1927)
- 26 maggio - Jules-Alexandre Grün, pittore francese († 1938)
- 27 maggio - Aleksa Šantić, poeta serbo († 1924)
- 27 maggio - Henry Terry, crickettista britannico († 1952)
- 28 maggio - Jean Schopfer, tennista, scrittore e giornalista francese († 1931)
- 29 maggio - Abdülmecid II, sovrano turco († 1944)
- 29 maggio - Frédéric Alfred d'Erlanger, compositore, banchiere e mecenate francese († 1943)
- 30 maggio - Charles Dillingham, produttore teatrale statunitense († 1934)
- 30 maggio - Michele Gerardo Pasquarelli, medico e antropologo italiano († 1924)
- 30 maggio - János Zichy, nobile e politico ungherese († 1944)
- 31 maggio - Victor Cavendish, IX duca di Devonshire, nobile e politico britannico († 1938)
Giugno (50)
- 1º giugno - Sophie von Merenberg († 1927)
- 3 giugno - Aristides Agramonte, medico e batteriologo cubano († 1931)
- 3 giugno - Robert Edeson, attore statunitense († 1931)
- 3 giugno - Gustav Herbig, linguista e etruscologo tedesco († 1925)
- 3 giugno - Sebastiano Moretti, poeta italiano († 1932)
- 4 giugno - Henri Laverne, velista francese († 1901)
- 5 giugno - James Connolly, sindacalista, rivoluzionario e patriota irlandese († 1916)
- 5 giugno - Umberto Cosmo, critico letterario italiano († 1944)
- 5 giugno - Jan Thorn Prikker, pittore olandese († 1932)
- 6 giugno - Samuel Jessurun de Mesquita, pittore e incisore olandese († 1944)
- 6 giugno - Robert Falcon Scott, marinaio e esploratore britannico († 1912)
- 7 giugno - Dante Ferraris, politico e ingegnere italiano († 1931)
- 7 giugno - Charles Rennie Mackintosh, architetto, designer e pittore scozzese († 1928)
- 7 giugno - Billy Moon, calciatore inglese († 1943)
- 7 giugno - John Sealy Townsend, fisico britannico († 1957)
- 9 giugno - Jane Avril, ballerina francese († 1943)
- 9 giugno - Alfredo Falcioni, politico italiano († 1936)
- 10 giugno - Aleksandr Sergeevič Lukomskij, generale russo († 1939)
- 11 giugno - Bert Bailey, commediografo, attore e regista neozelandese († 1953)
- 11 giugno - Luigi Brizzolara, scultore italiano († 1937)
- 11 giugno - Pasquale Sandicchi, diplomatico e politico italiano († 1957)
- 12 giugno - Luigi Fera, avvocato e politico italiano († 1935)
- 12 giugno - Julia Neilson, attrice e direttrice teatrale inglese († 1957)
- 12 giugno - André Suarès, poeta, scrittore e critico letterario francese († 1948)
- 13 giugno - Felipe Ángeles, generale e rivoluzionario messicano († 1919)
- 13 giugno - Charles Collette, ciclista su strada e pistard belga († 1928)
- 13 giugno - Wallace Clement Sabine, fisico statunitense († 1919)
- 14 giugno - Alfons Dopsch, storico austriaco († 1953)
- 14 giugno - Karl Landsteiner, medico, biologo e fisiologo austriaco († 1943)
- 14 giugno - Gilbert Walker, fisico e statistico britannico († 1958)
- 15 giugno - Georg Fuchs, drammaturgo e regista teatrale tedesco († 1949)
- 16 giugno - Märtha Adlerstråhle, tennista svedese († 1956)
- 16 giugno - Heinrich Schenker, compositore e musicologo austriaco († 1935)
- 18 giugno - Miklós Horthy, ammiraglio e politico ungherese († 1957)
- 18 giugno - Georges Lacombe, pittore e scultore francese († 1916)
- 18 giugno - Alexander Tornquist, paleontologo e geologo tedesco († 1944)
- 20 giugno - Richard Riemerschmid, architetto tedesco († 1957)
- 21 giugno - Edward Chaytor, generale neozelandese († 1939)
- 21 giugno - Paul Heider, religioso austriaco († 1936)
- 21 giugno - Alexander Kellas, alpinista e fisiologo scozzese († 1921)
- 21 giugno - Joseph Villeneuve de Janti, entomologo francese († 1944)
- 24 giugno - Camilla Lucerna, insegnante, filologa e traduttrice austriaca († 1963)
- 24 giugno - Stjepan Miletić, letterato, drammaturgo e regista croato († 1908)
- 24 giugno - Harold James Murray, scrittore e educatore britannico († 1955)
- 24 giugno - Scipio Sighele, psicologo, sociologo e criminologo italiano († 1913)
- 25 giugno - Carlo Angelo Conigliani, economista italiano († 1901)
- 26 giugno - Gaetano Campanile Mancini, giornalista, sceneggiatore e regista italiano († 1942)
- 29 giugno - George Ellery Hale, astronomo e ottico statunitense († 1938)
- 30 giugno - Lauri Ingman, politico, teologo e arcivescovo luterano finlandese († 1934)
- 30 giugno - Alois Musil, arabista, esploratore e scrittore ceco († 1944)
Luglio (49)
- 1º luglio - Frédéric Blanchy, velista francese († 1944)
- 1º luglio - Bob Cole, compositore, attore e drammaturgo statunitense († 1911)
- 1º luglio - Giuseppe Mazzarella, giurista e etnologo italiano († 1958)
- 2 luglio - Marziale Ducos, giornalista e politico italiano († 1955)
- 4 luglio - Johannes van Dijk, canottiere olandese († 1938)
- 4 luglio - Henrietta Swan Leavitt, astronoma statunitense († 1921)
- 5 luglio - Léon Lhoest, ciclista su strada e pistard belga († 1935)
- 6 luglio - Mildred Mansel, attivista inglese († 1942)
- 6 luglio - Vittoria del Galles, principessa inglese († 1935)
- 6 luglio - Norman Warne, editore inglese († 1905)
- 7 luglio - Diodato Del Gaizo, monaco cristiano, paroliere e musicista italiano († 1943)
- 7 luglio - Frank Gilbreth, ingegnere statunitense († 1924)
- 7 luglio - Delfino Orsi, giornalista e politico italiano († 1929)
- 8 luglio - Vincent McNabb, religioso, presbitero e scrittore irlandese († 1943)
- 8 luglio - Loyola O'Connor, attrice statunitense († 1931)
- 8 luglio - Jacob Pleydell-Bouverie, VI conte di Radnor, politico inglese († 1930)
- 9 luglio - Abraham Langlet, chimico svedese († 1936)
- 9 luglio - Gustav Noske, politico tedesco († 1946)
- 9 luglio - Alexandre Promio, regista e fotografo francese († 1926)
- 10 luglio - William Bradley, pittore e incisore statunitense († 1962)
- 12 luglio - Henri Abraham, fisico e docente francese († 1943)
- 12 luglio - Stefan George, poeta tedesco († 1933)
- 12 luglio - Conrad Karl Röderer, tiratore a segno svizzero († 1928)
- 13 luglio - Emilio Bello Codesido, diplomatico e politico cileno († 1963)
- 14 luglio - Gertrude Bell, archeologa, scrittrice e esploratrice britannica († 1926)
- 15 luglio - Luigi Cicconetti, militare e politico italiano († 1945)
- 16 luglio - Georges de la Chapelle, tennista francese († 1923)
- 17 luglio - Michail Koronatovič Bachirev, ammiraglio russo († 1920)
- 17 luglio - Leopoldo Metlicovitz, pittore e illustratore italiano († 1944)
- 18 luglio - Julius Beresford, canottiere britannico († 1959)
- 19 luglio - Florence Foster Jenkins, cantante statunitense († 1944)
- 19 luglio - Francesco Saverio Nitti, economista, politico e saggista italiano († 1953)
- 20 luglio - Miron Cristea, arcivescovo ortodosso e politico rumeno († 1939)
- 20 luglio - José Félix Uriburu, generale e politico argentino († 1932)
- 25 luglio - Marcel Journet, basso francese († 1933)
- 25 luglio - Giuseppe Valguarnera, nobile e politico italiano
- 26 luglio - Paul Delorme, fisico e imprenditore francese († 1956)
- 27 luglio - Adolfo Berio, magistrato e politico italiano († 1954)
- 27 luglio - George Morren, pittore belga († 1941)
- 28 luglio - Harry Blackstaffe, canottiere britannico († 1951)
- 28 luglio - Thomas Peter Krag, scrittore norvegese († 1913)
- 28 luglio - Giuseppe Pellizza da Volpedo, pittore italiano († 1907)
- 28 luglio - Leonhard Ragaz, teologo, giornalista e politico svizzero († 1945)
- 28 luglio - Theodor Wulf, fisico e gesuita tedesco († 1946)
- 29 luglio - Paolo Camerini, politico e bibliografo italiano († 1937)
- 29 luglio - Gerolamo Mordeglia, organaro italiano († 1947)
- 30 luglio - Pier Gabriele Goidanich, glottologo e politico italiano († 1953)
- 31 luglio - Adolf Tortilowicz von Batocki-Friebe, politico tedesco († 1944)
- 31 luglio - Millo Bortoluzzi, pittore italiano († 1933)
Agosto (60)
- 1º agosto - Jules-Gustave Besson, pittore francese († 1942)
- 1º agosto - Mario Bezzi, entomologo italiano († 1927)
- 2 agosto - Costantino I di Grecia, sovrano († 1923)
- 2 agosto - Theodor Wolff, giornalista e scrittore tedesco († 1943)
- 3 agosto - Oreste Margarucci, medico italiano († 1959)
- 3 agosto - August Natterer, pittore tedesco († 1933)
- 3 agosto - Gustavo Semmola, politico italiano († 1941)
- 3 agosto - Emanuele Virgilio, vescovo cattolico italiano († 1923)
- 4 agosto - Paolo Arri, pittore italiano († 1939)
- 5 agosto - Marie Belloc Lowndes, scrittrice britannica († 1947)
- 5 agosto - Oskar Merikanto, compositore, pianista e organista finlandese († 1924)
- 5 agosto - Boris Aleksandrovič Turaev, storico, egittologo e orientalista russo († 1920)
- 6 agosto - Paul Claudel, poeta, drammaturgo e diplomatico francese († 1955)
- 6 agosto - Armand Thiéry, filosofo e psicologo belga († 1955)
- 7 agosto - Ernesto Artom, diplomatico e politico italiano († 1935)
- 7 agosto - Granville Bantock, compositore britannico († 1946)
- 7 agosto - Vladislav Iosifovič Bortkevič, economista e statistico russo († 1931)
- 7 agosto - Carlo Cattapani, giornalista, militare e artista italiano († 1925)
- 7 agosto - Jean-Baptiste Nguyễn Bá Tòng, vescovo cattolico vietnamita († 1949)
- 8 agosto - Giovanni Celesia di Vegliasco, avvocato e politico italiano († 1948)
- 8 agosto - John Cusack, politico e imprenditore australiano († 1956)
- 10 agosto - Hugo Eckener, dirigibilista e imprenditore tedesco († 1954)
- 10 agosto - Adolfo Faggi, filosofo e psicologo italiano († 1953)
- 10 agosto - Luigi Ferri, vescovo cattolico italiano († 1952)
- 10 agosto - Theodore Marston, regista e sceneggiatore statunitense († 1920)
- 11 agosto - Enrico Festa, naturalista italiano († 1939)
- 11 agosto - Théodore Ruyssen, filosofo e pacifista francese († 1967)
- 12 agosto - Frederic Thesiger, I visconte Chelmsford, politico britannico († 1933)
- 13 agosto - Mario Baratta, geografo italiano († 1935)
- 13 agosto - Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge, nobile britannico († 1927)
- 13 agosto - Vasilij Aleksandrovič Dolgorukov, militare e principe russo († 1918)
- 13 agosto - Camillo Olivetti, ingegnere e imprenditore italiano († 1943)
- 14 agosto - José Mardones, cantante e basso spagnolo († 1932)
- 14 agosto - Leone Sinigaglia, compositore italiano († 1944)
- 16 agosto - Josef Cumpe, compositore di scacchi boemo († 1943)
- 16 agosto - Georges Victor-Hugo, pittore e velista francese († 1925)
- 16 agosto - Luigi Scabia, medico e psichiatra italiano († 1934)
- 17 agosto - Edward Józef Abramowski, sociologo e psicologo polacco († 1918)
- 17 agosto - Alexandre Bergès, schermidore francese
- 17 agosto - Ljudmyla Mychajlivna Staryc'ka-Černjachivs'ka, scrittrice, traduttrice e critica letteraria ucraina († 1941)
- 18 agosto - Reynold A. Nicholson, iranista, islamista e arabista britannico († 1945)
- 20 agosto - Luigi Forino, musicista, violoncellista e compositore italiano († 1936)
- 20 agosto - Ellen Roosevelt, tennista statunitense († 1954)
- 21 agosto - Alessandro Da Lisca, ingegnere italiano († 1947)
- 23 agosto - Erik Boström, tiratore a segno svedese († 1932)
- 23 agosto - Dušan Jurkovič, architetto, designer e etnografo slovacco († 1947)
- 23 agosto - Edgar Lee Masters, poeta, scrittore e avvocato statunitense († 1950)
- 23 agosto - Paul Otlet, bibliografo belga († 1944)
- 24 agosto - Egil Eide, attore, regista e attore teatrale norvegese († 1946)
- 25 agosto - Louis Auguste-Dormeuil, velista francese († 1951)
- 25 agosto - Nikolaos Levidīs, tiratore a segno greco
- 25 agosto - José Sevenants, pianista e compositore belga († 1946)
- 25 agosto - Yamada Bimyō, scrittore e critico letterario giapponese († 1910)
- 26 agosto - Carl Schmidt, orientalista tedesco († 1938)
- 27 agosto - Sebastiano Castagna, militare e ingegnere italiano († 1938)
- 27 agosto - John Grün, circense lussemburghese († 1912)
- 29 agosto - Michail Nikolaevič Pokrovskij, storico e funzionario sovietico († 1932)
- 30 agosto - Armida Parsi-Pettinella, mezzosoprano italiano († 1949)
- 31 agosto - Michele Maluta, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1943)
- 31 agosto - Ludwig Pick, patologo tedesco († 1944)
Settembre (53)
- 1º settembre - Ignazio Florio jr, imprenditore italiano († 1957)
- 1º settembre - Kin Hubbard, umorista e disegnatore statunitense († 1930)
- 2 settembre - Enea Noseda, politico italiano († 1947)
- 3 settembre - Maria Boni Brighenti, infermiera italiana († 1915)
- 3 settembre - Mary Parker Follett, filosofa, politologa e scrittrice statunitense († 1933)
- 3 settembre - Émile Auguste Wéry, pittore francese († 1935)
- 3 settembre - Adolf de Meyer, fotografo francese († 1946)
- 5 settembre - Maurice Caullery, biologo francese († 1958)
- 6 settembre - Georges de Feure, pittore e designer francese († 1943)
- 6 settembre - Salvatore Franco, inventore italiano († 1934)
- 6 settembre - Axel Hägerström, filosofo svedese († 1939)
- 6 settembre - Heinrich Häberlin, politico svizzero († 1947)
- 7 settembre - Josephine Ditt, attrice statunitense († 1939)
- 7 settembre - Giacomo De Martino, nobile, diplomatico e politico italiano († 1957)
- 7 settembre - Bianca di Borbone-Spagna, principessa spagnola († 1949)
- 8 settembre - María Venegas de la Torre, religiosa messicana († 1959)
- 10 settembre - Albert Hahl, funzionario tedesco († 1945)
- 11 settembre - Henry Justin Allen, politico statunitense († 1950)
- 11 settembre - Clément Brun, pittore francese († 1920)
- 11 settembre - Hugó Hoch, schermidore ungherese († 1931)
- 11 settembre - Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, principe tedesco († 1919)
- 12 settembre - Jan Brandts Buys, compositore olandese († 1933)
- 13 settembre - Otokar Březina, poeta ceco († 1929)
- 13 settembre - Giovanni Domenico Mayer, ingegnere italiano († 1925)
- 15 settembre - Ava Lowle Willing, socialite statunitense († 1958)
- 15 settembre - Vittorio Molà, ammiraglio italiano
- 15 settembre - Billy Saward, maratoneta britannico († 1944)
- 16 settembre - Giovan Battista Grassi Privitera, educatore, letterato e glottologo italiano († 1941)
- 16 settembre - Federico Hermanin, critico d'arte e museologo italiano († 1953)
- 16 settembre - Albert William Herre, ittiologo e zoologo statunitense († 1962)
- 17 settembre - Carl Brockelmann, orientalista e arabista tedesco († 1956)
- 18 settembre - Jan Verkade, pittore olandese († 1946)
- 21 settembre - Ol'ga Leonardovna Knipper, attrice teatrale russa († 1959)
- 21 settembre - Eduard Norden, filologo classico e storico delle religioni tedesco († 1941)
- 22 settembre - Louise McKinney, politica canadese († 1931)
- 22 settembre - Eustace Miles, giocatore di pallacorda britannico († 1948)
- 22 settembre - Arthur Page, tennista britannico († 1958)
- 24 settembre - Émile Baumann, scrittore francese († 1941)
- 24 settembre - Silvio Crespi, imprenditore, inventore e politico italiano († 1944)
- 24 settembre - Giovanni Gamberoni, arcivescovo cattolico italiano († 1929)
- 25 settembre - Kristian Birch-Reichenwald Aars, filosofo e psicologo norvegese († 1917)
- 25 settembre - Luciano Franco, ingegnere e architetto italiano († 1943)
- 25 settembre - Jaroslav Kvapil, poeta, drammaturgo e librettista ceco († 1950)
- 25 settembre - Mario Novaro, poeta, filosofo e imprenditore italiano († 1944)
- 26 settembre - Henry Franklin Gilbert, compositore statunitense († 1928)
- 26 settembre - Henry Sutton, velista britannico († 1936)
- 27 settembre - Abraham Buschke, dermatologo tedesco († 1943)
- 28 settembre - Alfredo Frassati, editore, giornalista e politico italiano († 1961)
- 28 settembre - Evelyn Beatrice Hall, scrittrice e biografa britannica († 1956)
- 28 settembre - Giuseppe Innocenti, funzionario e politico italiano († 1949)
- 30 settembre - Pierina Legnani, ballerina italiana († 1930)
- 30 settembre - William Metzger, imprenditore statunitense († 1933)
- 30 settembre - José Serrato, economista, ingegnere e politico uruguaiano († 1960)
Ottobre (49)
- 1º ottobre - Annie Sophie Cory, scrittrice indiana († 1952)
- 2 ottobre - Fabrizio Maffi, politico e medico italiano († 1955)
- 2 ottobre - Giuseppe Pino, inventore italiano († 1952)
- 3 ottobre - Francisco de Asís Vidal y Barraquer, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1943)
- 4 ottobre - Marcelo Torcuato de Alvear, politico argentino († 1942)
- 4 ottobre - Francis Ernest Lloyd, biologo e botanico inglese († 1947)
- 4 ottobre - Giuseppe Ferruccio Montesano, psicologo e psichiatra italiano († 1961)
- 7 ottobre - Benvenuto Fineschi, fantino italiano († 1946)
- 7 ottobre - Frederick Hovey, tennista statunitense († 1945)
- 8 ottobre - Felice Assennato, politico italiano († 1957)
- 8 ottobre - Max Slevogt, pittore tedesco († 1932)
- 9 ottobre - Carla Celesia di Vegliasco, pittrice italiana († 1939)
- 11 ottobre - Joseph Anglade, saggista, filologo e insegnante francese († 1930)
- 11 ottobre - Giovanni Chevalley, ingegnere italiano († 1954)
- 11 ottobre - Arturo Donaggio, psichiatra italiano († 1942)
- 11 ottobre - Ernst Kornemann, storico tedesco († 1946)
- 11 ottobre - Oreste Lo Valvo, avvocato, pubblicista e saggista italiano († 1947)
- 12 ottobre - August Horch, imprenditore e ingegnere tedesco († 1951)
- 12 ottobre - Mariano Trías, politico filippino († 1914)
- 14 ottobre - Alessandro Padoa, matematico italiano († 1937)
- 16 ottobre - Mario Cermenati, naturalista e politico italiano († 1924)
- 16 ottobre - Franz von Epp, generale e politico tedesco († 1947)
- 17 ottobre - James Cowan, calciatore e allenatore di calcio scozzese († 1918)
- 17 ottobre - Sophia Hayden, architetta statunitense († 1953)
- 17 ottobre - Nikolaj Nikolaevič di Leuchtenberg, generale russo († 1928)
- 18 ottobre - Jevhenija Jarošyns'ka, scrittrice, pedagogista e etnografa ucraina († 1904)
- 18 ottobre - Luigi Storero, ciclista su strada, pilota automobilistico e imprenditore italiano († 1956)
- 19 ottobre - John Saint-Helier Lander, pittore inglese († 1944)
- 22 ottobre - Antonio Cappelli, presbitero, storico e bibliotecario italiano († 1939)
- 22 ottobre - Lillian Hayward, attrice statunitense († 1947)
- 22 ottobre - Arthur Lord, golfista statunitense († 1960)
- 23 ottobre - Frederick Lanchester, ingegnere britannico († 1946)
- 23 ottobre - Lin Sen, politico cinese († 1943)
- 24 ottobre - Maria Barbella, assassina italiana († 1950)
- 24 ottobre - Giulio Ceretti, ingegnere e imprenditore italiano († 1934)
- 24 ottobre - Charles Conder, pittore inglese († 1909)
- 24 ottobre - Alexandra David-Néel, scrittrice e esploratrice francese († 1969)
- 24 ottobre - Fritz Hoffmann-La Roche, imprenditore svizzero († 1920)
- 24 ottobre - Teresa Mariani, attrice italiana († 1914)
- 26 ottobre - Fred Gamble, attore statunitense († 1939)
- 26 ottobre - Waldemar Wilenius, architetto finlandese († 1940)
- 28 ottobre - James Connolly, triplista, lunghista e altista statunitense († 1957)
- 30 ottobre - Michele D'Angelo, militare italiano († 1912)
- 30 ottobre - Paul Duden, chimico tedesco († 1954)
- 30 ottobre - Angelo Jank, pittore, disegnatore e illustratore tedesco († 1940)
- 30 ottobre - Fusakichi Omori, geofisico e sismologo giapponese († 1923)
- 30 ottobre - Pasquale Sfameni, medico e scienziato italiano († 1955)
- 31 ottobre - Rudolf Kraus, patologo e batteriologo ceco († 1932)
- 31 ottobre - Edwin McKim, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1942)
Novembre (49)
- 1º novembre - Si Kaddour Benghabrit, imam e diplomatico algerino († 1954)
- 2 novembre - Frank Mobley, calciatore inglese († 1940)
- 2 novembre - Taikan Yokoyama, pittore giapponese († 1958)
- 4 novembre - Camille Jenatzy, ingegnere e pilota automobilistico belga († 1913)
- 4 novembre - La Bella Otero, ballerina e attrice spagnola († 1965)
- 5 novembre - Louise Deglane, fotografa francese († 1936)
- 5 novembre - George Milne, I barone Milne, generale britannico († 1948)
- 7 novembre - Delfim Moreira, avvocato e politico brasiliano († 1920)
- 7 novembre - Ireneo Sanesi, filologo, critico letterario e poeta italiano († 1964)
- 8 novembre - Joe Choynski, pugile statunitense († 1943)
- 8 novembre - Felix Hausdorff, matematico tedesco († 1942)
- 8 novembre - Arthur MacEvoy, crickettista britannico († 1904)
- 8 novembre - Carlo Montani, pittore, illustratore e giornalista italiano († 1936)
- 9 novembre - Pietro Calchi Novati, vescovo cattolico italiano († 1952)
- 9 novembre - Marie Dressler, attrice canadese († 1934)
- 9 novembre - Bernard Edmunds, golfista statunitense († 1930)
- 9 novembre - William Horwood, generale e poliziotto britannico († 1943)
- 10 novembre - Gichin Funakoshi, karateka e maestro di karate giapponese († 1957)
- 10 novembre - Giuseppe Garuti, scenografo, costumista e illustratore italiano († 1954)
- 10 novembre - Maude Turner Gordon, attrice statunitense († 1940)
- 11 novembre - Domenico Giambonini, tiratore a segno svizzero († 1956)
- 11 novembre - Édouard Vuillard, pittore francese († 1940)
- 12 novembre - Anna Missuna, geologa, mineralogista e paleontologa russa († 1922)
- 12 novembre - Francesco Scandone, storico italiano († 1957)
- 13 novembre - Annibale Pastore, filosofo italiano († 1956)
- 14 novembre - Robert Gaillard, attore, regista e scrittore statunitense († 1941)
- 14 novembre - Raffaello Reghini, generale italiano († 1930)
- 14 novembre - Antonio Taramelli, archeologo italiano († 1939)
- 15 novembre - Ferruccio Giannini, tenore italiano († 1948)
- 15 novembre - Emil Racoviță, biologo, zoologo e speleologo rumeno († 1947)
- 17 novembre - Korbinian Brodmann, neurologo tedesco († 1918)
- 18 novembre - Driekske van Bussel, arciere olandese († 1951)
- 18 novembre - Ambrogio Clerici, generale e politico italiano († 1955)
- 18 novembre - Enrico Polo, violinista italiano († 1953)
- 18 novembre - Ernest Tassart, schermidore francese († 1930)
- 19 novembre - Gustave-Auguste Ferrié, ingegnere e generale francese († 1932)
- 20 novembre - August Euler, aviatore tedesco († 1957)
- 21 novembre - Pietro Aleksandrovič di Oldenburg, nobile († 1924)
- 21 novembre - Federico Tinoco Granados, politico e generale costaricano († 1931)
- 22 novembre - John Forssman, patologo e batteriologo svedese († 1947)
- 22 novembre - John Nance Garner, politico statunitense († 1967)
- 23 novembre - Ettore Gabrici, archeologo e numismatico italiano († 1962)
- 24 novembre - John Quertier Le Pelley, calciatore e dirigente d'azienda britannico († 1948)
- 25 novembre - Ernesto Luigi d'Assia, sovrano tedesco († 1937)
- 26 novembre - François-Xavier Brunet, vescovo cattolico canadese († 1922)
- 28 novembre - Lev Chinčuk, ambasciatore sovietico († 1944)
- 28 novembre - Louis Franck, politico e avvocato belga († 1937)
- 28 novembre - Ludovico Gavotti, arcivescovo cattolico italiano († 1918)
- 28 novembre - Arnold Grimme, botanico tedesco († 1958)
Dicembre (57)
- 2 dicembre - Hans Haas, teologo tedesco († 1934)
- 2 dicembre - Francis Jammes, poeta francese († 1938)
- 2 dicembre - Leopoldo Ferdinando d'Asburgo-Lorena, principe austriaco († 1935)
- 3 dicembre - Ubaldo Mazzini, storico e giornalista italiano († 1923)
- 4 dicembre - Jesse Burkett, giocatore di baseball statunitense († 1953)
- 4 dicembre - Charles Henri Dumesnil, ammiraglio francese († 1946)
- 4 dicembre - Richard Roland Holst, pittore olandese († 1938)
- 5 dicembre - Percy Nash, regista britannico († 1958)
- 5 dicembre - Arnold Sommerfeld, fisico tedesco († 1951)
- 5 dicembre - Luciano Zuccoli, scrittore, giornalista e romanziere svizzero († 1929)
- 6 dicembre - Lisandro de la Torre, politico e avvocato argentino († 1939)
- 7 dicembre - Delaval Astley, ufficiale e giocatore di curling britannico († 1951)
- 7 dicembre - Theophil Wurm, vescovo luterano tedesco († 1953)
- 8 dicembre - Giovanni Bognetti, storico e giornalista italiano († 1935)
- 8 dicembre - Leopoldo Cassone, compositore italiano († 1935)
- 8 dicembre - Norman Douglas, scrittore britannico († 1952)
- 8 dicembre - Max Neuburger, medico tedesco († 1955)
- 8 dicembre - Giacomo Setaccioli, compositore italiano († 1925)
- 9 dicembre - Alberto De Marinis Stendardo di Ricigliano, generale e politico italiano († 1940)
- 9 dicembre - Fritz Haber, chimico tedesco († 1934)
- 9 dicembre - Paolo Lega, anarchico italiano († 1896)
- 9 dicembre - Prosper Poullet, politico belga († 1935)
- 9 dicembre - Ivan Regen, biologo e entomologo sloveno († 1947)
- 10 dicembre - Alberto Pelloux, mineralogista italiano († 1948)
- 12 dicembre - Félix Mesnil, zoologo, microbiologo e biologo francese († 1938)
- 13 dicembre - Mario Sammarco, baritono italiano († 1930)
- 13 dicembre - Paolino Tribbioli, vescovo cattolico italiano († 1956)
- 15 dicembre - Zino Zini, scrittore e filosofo italiano († 1937)
- 16 dicembre - William Craven, IV conte di Craven, nobile e politico inglese († 1921)
- 16 dicembre - William Brown Macdougall, pittore, incisore e illustratore scozzese († 1936)
- 18 dicembre - Carlo Perosi, cardinale italiano († 1930)
- 19 dicembre - Antonio Belloni, critico letterario italiano († 1934)
- 19 dicembre - Josep Comas i Solà, astronomo spagnolo († 1937)
- 19 dicembre - Fausto Gambardella, militare e politico italiano († 1953)
- 19 dicembre - Paul Lebeau, chimico francese († 1959)
- 19 dicembre - Eleanor H. Porter, scrittrice statunitense († 1920)
- 19 dicembre - Guido Semenza, ingegnere italiano († 1929)
- 19 dicembre - Théodore Steeg, politico francese († 1950)
- 20 dicembre - Roderick Chisholm, progettista britannico († 1912)
- 20 dicembre - Harvey Samuel Firestone, imprenditore statunitense († 1938)
- 20 dicembre - Arturo Alessandri Palma, avvocato e politico cileno († 1950)
- 21 dicembre - Italo Marchioni, imprenditore italiano († 1954)
- 22 dicembre - Gustaf Fjæstad, pittore e designer svedese († 1948)
- 22 dicembre - Jaan Tõnisson, politico, editore e avvocato estone
- 23 dicembre - Hedwig Bleibtreu, attrice austriaca († 1958)
- 24 dicembre - Emanuel Lasker, scacchista, matematico e goista tedesco († 1941)
- 24 dicembre - Anselmo Filippo Pecci, arcivescovo cattolico italiano († 1950)
- 24 dicembre - Richard Teichmann, scacchista tedesco († 1925)
- 25 dicembre - Eugenie Besserer, attrice statunitense († 1934)
- 26 dicembre - Antonino Tripepi, storico italiano († 1948)
- 27 dicembre - Ferdinando Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena, nobile austriaco († 1915)
- 27 dicembre - Diego Giannini, cantante italiano († 1936)
- 27 dicembre - Bill Quash, calciatore e crickettista inglese († 1938)
- 28 dicembre - Horace Trumbauer, architetto statunitense († 1938)
- 29 dicembre - Kitamura Tōkoku, poeta e critico letterario giapponese († 1894)
- 31 dicembre - Charles Wallace Richmond, ornitologo statunitense († 1932)
- 31 dicembre - Léonce de Grandmaison, teologo e presbitero francese († 1927)
Senza giorno specificato (62)
- Ljubov' Isaakovna Aksel'rod, filosofa russa († 1946)
- William Attrill, crickettista e calciatore francese († 1939)
- Hjalmar Bergstrøm, drammaturgo e scrittore danese († 1914)
- Maria Borsa, cantante italiana († 1926)
- Arturo Capone, presbitero e storiografo italiano († 1944)
- Amedeo Colla, scultore italiano († 1947)
- John R. Cumpson, attore statunitense († 1913)
- Mwanga II di Buganda, politico ugandese († 1903)
- Enrico Del Lungo, militare italiano († 1942)
- Antonio della Porta, giornalista, poeta e scrittore italiano († 1938)
- Pasquale Dessanay, poeta italiano († 1919)
- Dinuzulu kaCetshwayo, sovrano († 1913)
- Edward W. Donn Jr., architetto statunitense († 1953)
- Walter Edwin, regista e attore inglese
- Fritz Erler, pittore, grafico e scenografo tedesco († 1940)
- Edmund Edward Fournier d'Albe, fisico irlandese († 1933)
- Gaetano Galvani, scultore italiano († 1945)
- Mangascià Giovanni, militare etiope († 1907)
- Greene and Greene, architetto statunitense († 1957)
- Charles Holmes, pittore, editore e scrittore inglese († 1936)
- Ahmet İhsan Tokgöz, giornalista turco († 1942)
- Frank Jewett Mather, critico d'arte e docente statunitense († 1953)
- Ambrogio Kibuuka, santo ugandese († 1886)
- Kostas Krystallis, scrittore e poeta greco († 1894)
- Domenico Lanza, avvocato e naturalista italiano († 1940)
- Hermann Lietz, pedagogista tedesco († 1919)
- Lu Haodong, disegnatore e rivoluzionario cinese († 1895)
- Diomira Magni, circense e cavallerizza italiana († 1958)
- Giuseppe Magrini, fotografo italiano († 1940)
- Rina Maluta, pittrice italiana († 1945)
- Giovanni Marchesini, filosofo e pedagogista italiano († 1931)
- Simion Mehedinți, geografo rumeno († 1962)
- Enoch Mgijima, profeta sudafricano († 1928)
- Yulian Michaux, schermidore russo († 1925)
- Lorenzo Molajoli, direttore d'orchestra italiano († 1939)
- John Moody, imprenditore statunitense († 1958)
- Muhammad al Muwaylihi, scrittore arabo († 1930)
- Flaminio Pellegrini, italianista e lessicografo italiano († 1928)
- Anastasia del Montenegro, duchessa montenegrina († 1935)
- Jules Alfred Pierrot Deseilligny, astronomo francese († 1918)
- Rocco Racco, mafioso italiano († 1909)
- Little Tich, comico inglese († 1928)
- Leonardo Roda, pittore italiano († 1933)
- Augusto Rotondi, italiano († 1950)
- Domenico Santoro, filologo e storico italiano († 1922)
- Antonio Semiglia, contrabbassista e chitarrista italiano († 1928)
- Pacifico Sidoli, pittore italiano († 1963)
- Pietro Siorpaes, alpinista italiano († 1953)
- Dorothy Snell, infermiera inglese († 1932)
- Vincenzo Speranza, avvocato e politico italiano († 1951)
- Józef Świeżyński, politico polacco († 1948)
- Nachman Syrkin († 1924)
- Luigi Tazzini, pittore italiano
- Hailu Tecla Haimanot, militare etiope († 1950)
- Bajo Topulli, patriota e insegnante albanese († 1930)
- Nello Toscanelli, politico italiano († 1937)
- Fakhreddin Pascià, ufficiale e diplomatico ottomano († 1948)
- Dante Ulivi, pallonista italiano († 1953)
- Gaston Velle, regista francese († 1953)
- Pietro Verri, militare e agente segreto italiano († 1911)
- Charles Warren, storico statunitense († 1954)
- Graça Aranha, scrittore brasiliano († 1931)
Altri progetti