In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Lin Sen e le sue implicazioni nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, analizzeremo i diversi aspetti legati a Lin Sen e la sua rilevanza in diversi ambiti. Attraverso un'attenta ricerca e analisi, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Lin Sen gioca nelle nostre vite e come influenza il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo attentamente le opinioni degli esperti e le tendenze attuali riguardanti Lin Sen, al fine di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento di grande rilevanza.
Lin Sen | |
---|---|
![]() | |
Presidente del governo nazionalista cinese | |
Durata mandato | 15 dicembre 1931 – 1º agosto 1943 |
Predecessore | Chiang Kai-shek |
Successore | Chiang Kai-shek |
Presidente dello Yuan legislativo | |
Durata mandato | 2 marzo 1931 – 1º gennaio 1932 |
Vice | Shao Yuanchong |
Predecessore | Hu Hanmin |
Successore | Shao Yuanchong (ad interim) Zhang Ji |
Vicepresidente dello Yuan legislativo | |
Durata mandato | 8 ottobre 1928 – 2 marzo 1931 |
Presidente | Hu Hanmin |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Shao Yuanchong |
Dati generali | |
Partito politico | ![]() |
Lin Sen[1] (林森T, Lín SēnP) (Fuzhou, 23 ottobre 1868 – Chongqing, 24 dicembre 1943) è stato un politico cinese.
È stato il Presidente del governo nazionalista cinese dal dicembre 1931 all'agosto 1943.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 28511943 · ISNI (EN) 0000 0000 6361 1176 · LCCN (EN) n85186718 · GND (DE) 116665463X |
---|