Theodore Marston

In questo articolo esploreremo a fondo Theodore Marston e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo nell’economia globale, Theodore Marston è stato un argomento ricorrente e rilevante negli ultimi anni. Analizzeremo come Theodore Marston ha plasmato le nostre interazioni sociali e contribuito allo sviluppo di nuove tendenze. Inoltre, discuteremo delle sfide e delle opportunità che Theodore Marston presenta nel mondo contemporaneo, nonché della sua connessione con alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo. Attraverso un approccio articolato, questo articolo cerca di fornire una visione completa di Theodore Marston e delle sue implicazioni odierne.

Theodore Marston (Minnesota, 10 agosto 1868Los Angeles, 2 ottobre 1920) è stato un regista e sceneggiatore statunitense. Fu uno dei pionieri del cinema muto.

Biografia

Nato nel Minnesota, era chiamato dai familiari Teddy. Come suo fratello Lawrence, lavorò per il cinema. I giornali dell'epoca confusero i nomi dei due fratelli, attribuendo arbitrariamente alcuni film al fratello sbagliato. Anche l'American Film Institute, nel suo catalogo 1908-1915, cadde spesso nello stesso errore. Theodore lavorò infatti per la Pathé, la Kinemacolor, la Vitagraph ma non lavorò mai - come viene spesso erroneamente riportato - per la Thanhouser[1].

Morì a Los Angeles a 52 anni, il 2 ottobre 1920.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore (parziale)

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1257151304644749460007 · ISNI (EN0000 0004 6361 6881 · ULAN (EN500471418 · LCCN (ENn88226479 · BNF (FRcb171637126 (data)