In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Guido Scanferla, dalle sue origini alle sue applicazioni oggi. Guido Scanferla è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché tocca diversi ambiti della vita quotidiana. Nel corso dell’articolo analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, le sfide che presenta attualmente e le possibili soluzioni per affrontarle. Inoltre, affronteremo le diverse prospettive esistenti attorno a Guido Scanferla, nonché le implicazioni etiche e morali che solleva. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Guido Scanferla!
Guido Scanferla | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Guido Scanferla (Padova, 6 aprile 1908 – Mar Mediterraneo, 10 marzo 1943[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.
Gioca con il Padova sette stagioni dal 1925 al 1934 per un totale di 121 presenze e un gol, disputando anche il primo campionato di Serie A.