In questo articolo esploreremo UFC 64 da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nella storia. Con uno sguardo critico e oggettivo affronteremo gli aspetti più importanti legati a UFC 64, approfondendone le origini, l'evoluzione e lo sviluppo nel tempo. Attraverso un'analisi approfondita, sveleremo i diversi concetti e teorie che ruotano attorno a UFC 64, con lo scopo di fornire una comprensione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esamineremo le implicazioni e gli effetti che UFC 64 ha avuto in vari ambiti, consentendo così una visione ampia e dettagliata del suo significato oggi.
UFC 64: Unstoppable | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto da | Ultimate Fighting Championship | |||
Data | 14 ottobre 2006 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Mandalay Bay Events Center | |||
Spettatori | 10.173 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 64: Unstoppable è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 14 ottobre 2006 al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas, Stati Uniti.
L'evento prevedeva due incontri per il titolo; trattasi dell'evento che ha dato il la al lungo regno di Anderson Silva come campione dei pesi medi. L'incontro per il titolo dei pesi leggeri è stato il primo per tale titolo dopo UFC 41 del 2003, dove B.J. Penn e Caol Uno pareggiarono.
Giusto il giorno precedente all'evento Mike Nickels, che avrebbe dovuto affrontare Keith Jardine, diede forfait per infortunio e di conseguenza l'incontro venne annullato e non sostituito.