UFC on ESPN: Overeem vs. Harris

Nel mondo di oggi, UFC on ESPN: Overeem vs. Harris ha acquisito una rilevanza significativa in vari settori. Sia a livello accademico, professionale o personale, UFC on ESPN: Overeem vs. Harris ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, UFC on ESPN: Overeem vs. Harris è diventato un argomento di interesse diffuso. In questo articolo esploreremo l'importanza e la portata di UFC on ESPN: Overeem vs. Harris, nonché le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, UFC on ESPN: Overeem vs. Harris ci invita a riflettere sul suo significato e sul suo impatto sul mondo in cui viviamo.

UFC on ESPN: Overeem vs. Harris
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data16 maggio 2020
CittàStati Uniti (bandiera) Jacksonville
SedeVyStar Veterans Memorial Arena
Spettatori0[1]
Cronologia premium live event
UFC Fight Night: Smith vs. TeixeiraUFC on ESPN: Overeem vs. HarrisUFC on ESPN: Woodley vs. Burns
Progetto Wrestling

UFC on ESPN: Overeem vs. Harris (conosciuto anche come UFC on ESPN 8) è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 16 maggio 2020 alla VyStar Veterans Memorial Arena di Jacksonville negli Stati Uniti.

Risultati

Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale
Pesi massimi Paesi Bassi (bandiera) Alistair Overeem batte Stati Uniti (bandiera) Walt Harris KO tecnico (pugni) 2 3:00
Pesi paglia femminili Brasile (bandiera) Cláudia Gadelha batte Stati Uniti (bandiera) Angela Hill Decisione non unanime (28-29, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi piuma Stati Uniti (bandiera) Dan Ige batte Brasile (bandiera) Edson Barboza Decisione non unanime (28-29, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi medi Polonia (bandiera) Krzysztof Jotko batte Stati Uniti (bandiera) Eryk Anders Decisione unanime (30-27, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi piuma Cina (bandiera) Song Yadong batte Ecuador (bandiera) Marlon Vera Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00 FOTN
Card Preliminare
Pesi welter Stati Uniti (bandiera) Miguel Baeza batte Stati Uniti (bandiera) Matt Brown KO tecnico (pugni) 2 0:18 POTN
Pesi medi Stati Uniti (bandiera) Kevin Holland batte Stati Uniti (bandiera) Anthony Hernandez KO tecnico (ginocchiate e pugni) 1 0:39
Pesi piuma Georgia (bandiera) Giga Chikadze batte Stati Uniti (bandiera) Irwin Rivera Decisione unanime (30-26, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi piuma Stati Uniti (bandiera) Nate Landwehr batte Stati Uniti (bandiera) Darren Elkins Decisione unanime (29-28, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi mosca femminili Stati Uniti (bandiera) Cortney Casey batte Italia (bandiera) Mara Romero Borella Sottomissione (armbar) 1 3:36 POTN
Pesi massimi Brasile (bandiera) Rodrigo Nascimento Ferreira batte Stati Uniti (bandiera) Don'Tale Mayes Sottomissione (rear-naked choke) 2 2:05

Premi

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.[2]

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)

Note