Al giorno d'oggi, UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 è diventato un aspetto fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Che sia a livello personale, professionale o sociale, UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 ha lasciato un segno significativo nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2, dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sull’economia globale. Vedremo anche come UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 si è evoluto nel tempo e come ha influenzato varie comunità e culture in tutto il mondo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere l'importanza e le implicazioni di UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 nella società moderna.
UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 19 dicembre 2015 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Amway Center | |||
Spettatori | 14.459 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC on Fox: dos Anjos vs. Cerrone 2 è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship svolto il 19 dicembre 2015 all'Amway Center di Orlando, Stati Uniti.[1]
Nel main event della card si sfidarono per il titolo dei pesi leggeri UFC, il campione in carica Rafael dos Anjos e il contendente numero uno Donald Cerrone. Il primo match tra i due si tenne ad UFC Fight Night: Condit vs. Kampmann 2, dove vide trionfare per decisione unanime il brasiliano.
Germaine de Randamie avrebbe dovuto affrontare Sarah Kaufman. Tuttavia, la De Randamie venne rimosso dalla card il 3 di dicembre dopo aver riportato un infortunio. Al suo posto venne inserita Valentina Shevchenko.
Charles Oliveira superò il limite massimo di peso della sua categoria, andando a pesare 68.3 kg. Nonostante gli venne concessa un'ora di tempo per perdere peso, Olivera decise di non eseguire ulteriori tentativi. Quindi venne multato con la detrazione del 20% dal suo stipendio, che andarono a finire nelle tasche del suo avversario. Questa fu la terza volta che Oliveira superava il limite di peso nella sua carriera in UFC.
Divisione | Metodo | Round | Tempo | Premio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Card Principale (Fox) | ||||||||
![]() |
Pesi Leggeri | ![]() |
batte | ![]() |
KO Tecnico (ginocchiata al corpo e pugni) | 1 | 1:06 | POTN |
Pesi Massimi | ![]() |
batte | ![]() |
KO Tecnico (pugni) | 2 | 4:43 | ||
Pesi Leggeri | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) | 3 | 5:00 | FOTN | |
Pesi Paglia (F) | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (29-28, 29-28, 30-27) | 3 | 5:00 | ||
Card Preliminare (Fox Sports 1) | ||||||||
Catchweight (68.3 kg) | ![]() |
batte | ![]() |
Sottomissione (ghigliottina) | 1 | 3:05 | ||
Pesi Medi | ![]() |
batte | ![]() |
KO (pugno) | 2 | 0:28 | ||
Pesi Gallo (F) | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione non unanime (28-29, 29-28, 29-28) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Medi | ![]() |
batte | ![]() |
Sottomissione (strangolamento a triangolo) | 3 | 4:10 | ||
Pesi Leggeri | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione non unanime (28-29, 29-28, 30-27) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Piuma | ![]() |
contro | ![]() |
No Contest (colpo all'occhio) | 2 | 1:44 | ||
Card Preliminare (UFC Fight Pass) | ||||||||
Pesi Welter | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (29-28, 30-27, 29-28) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Welter | ![]() |
batte | ![]() |
Sottomissione tecnica (anaconda) | 1 | 2:13 | POTN | |
Pesi Massimi | ![]() |
batte | ![]() |
KO (pugno) | 2 | 2:53 |
I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.
Legenda:
Divisione | Motivo | ||||
---|---|---|---|---|---|
Pesi Gallo (F) | ![]() |
contro | ![]() |
La de Randamie subì un infortunio |