Al giorno d'oggi, UFC 26 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. Con il passare del tempo, molte persone si interessano a questo argomento e vogliono approfondirlo. E non c'è da stupirsi, dato che UFC 26 suscita la curiosità e l'interesse di un ampio spettro di persone, dagli esperti del settore a coloro che semplicemente cercano informazioni. Ecco perché in questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di UFC 26, esplorandone le varie sfaccettature e analizzandone l'impatto oggi. Senza dubbio, questo articolo servirà come punto di partenza per coloro che vogliono saperne di più su UFC 26 e approfondire il suo affascinante universo.
UFC 26: Ultimate Field Of Dreams | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 9 giugno 2000 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Five Seasons Events Center | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 26: Ultimate Field Of Dreams è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 9 giugno 2000 al Five Seasons Events Center di Cedar Rapids, Stati Uniti.
L'incontro per il titolo dei pesi massimi tra Kevin Randleman e Pedro Rizzo avrebbe dovuto svolgersi con l'evento UFC 24, ma un incidente nel pre-gara che vide Randleman scivolare e cadere malamente sul cemento del suolo fece sì che tale sfida venisse spostata.
Quella tra Jens Pulver e Joao Roque fu la prima gara in assoluto nella storia dell'UFC per la categoria dei pesi gallo, poi rinominati in "pesi leggeri".
Alex Andrade perse il proprio incontro Amaury Bitetti per squalifica, in quanto le regole delle arti marziali miste nello stato dello Iowa vietavano espressamente l'utilizzo dei calci nel caso in cui il lottatore fosse munito di scarpe: Andrade vestiva delle scarpe da lotta libera e calciò l'avversario per ben tre volte.