Nel mondo di oggi, Strada statale 45 ter Gardesana Occidentale è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutti gli angoli del pianeta. Che sia per la sua importanza storica, per la sua rilevanza nella società contemporanea o per il suo impatto sul futuro, Strada statale 45 ter Gardesana Occidentale è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni, Strada statale 45 ter Gardesana Occidentale è stato oggetto di dibattiti, studi approfonditi e analisi dettagliate, dando vita ad un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Strada statale 45 ter Gardesana Occidentale, dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di far luce su un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in tutto il mondo.
Strada statale 45 ter Gardesana Occidentale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Innesto con la SS 45 bis presso Villanuova sul Clisi |
Fine | Innesto con la ex SS 237 presso Vobarno |
Lunghezza | 4,500 km |
Gestore | ANAS |
La strada statale 45 ter Gardesana Occidentale (SS 45 ter) è una strada statale italiana.
La strada statale 45 ter ha origine dalla SS 45 bis presso Villanuova sul Clisi; ha termine presso Vobarno nell'ex SS 237.
La strada ha una lunghezza di 4,500 chilometri ed è interamente gestita dal Compartimento di Milano.