In questo articolo esploreremo in dettaglio Strada statale 106 dir Jonica, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molti negli ultimi tempi. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in diversi campi di studio, Strada statale 106 dir Jonica è stato oggetto di dibattito e discussione in un'ampia gamma di contesti. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di approfondire le molteplici sfaccettature di Strada statale 106 dir Jonica, offrendo una prospettiva completa che consenta al lettore di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni. Dalle sue origini alle sue possibili implicazioni future, questo articolo affronterà Strada statale 106 dir Jonica da varie prospettive per fornire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Strada statale 106 dir Jonica | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Innesto con la SS 106 presso la stazione di Chiatona |
Fine | Innesto con la SS 7 presso Palagiano |
Lunghezza | 7,030[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.P.R. 702/1953[2] |
Gestore | ANAS |
La strada statale 106 dir Jonica (SS 106 dir), è una strada statale italiana di raccordo tra la strada statale 106 Jonica e l'Autostrada A14, che collega Palagiano alla sua frazione marittima Chiatona, in Puglia. Tutto il tratto è a due corsie per ogni senso di marcia, classificato come strada extraurbana principale, e la maggior parte del tracciato è corredata da viabilità complanare.
La strada statale 106 dir venne istituita nel 1953 con il seguente percorso: "Dal bivio presso la stazione di Chiatona all'innesto con la S.S. n. 7 (Palagiano)."[2]
La variante di Palagiano, sormontata da quattro cavalcavia, ha fatto sì che parte del tracciato originario, che attraversava il centro urbano e terminava in un'intersezione oggi rotatoria (il viale Chiatona), per un tracciato di 6,5 km, trasferisse le competenze sul vecchio tratto al comune di Palagiano.
![]() Jonica ![]() | |||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Provincia |
---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
-1,3 | TA |
![]() |
![]() ![]() |
0,5 | |
![]() |
Palagiano sud | 3,8 | |
![]() |
![]() |
7,0 |