Questo articolo affronterà il tema Meropenem, che è stato oggetto di interesse e dibattito nella società odierna. Meropenem ha destato curiosità ed è stato oggetto di studio e ricerca da parte di diversi esperti e specialisti del settore. Nel corso della storia, Meropenem ha svolto un ruolo rilevante in diversi contesti e ha generato opinioni contrastanti, che hanno contribuito ad arricchire il dibattito su questo argomento. Con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di Meropenem, verranno analizzate le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e le prospettive future che si prevedono in relazione a questo argomento.
Meropenem | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C17H25N3O5S |
Massa molecolare (u) | 383.464 g/mol |
Numero CAS | 119478-56-7 |
Numero EINECS | 641-424-1 |
Codice ATC | J01DH02 |
PubChem | 64778 |
DrugBank | DBDB00760 |
SMILES | CC1C2C(C(=O)N2C(=C1SC3CC(NC3)C(=O)N(C)C)C(=O)O)C(C)O |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 1 ora |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 315 - 319 |
Consigli P | 305+351+338 [1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Meropenem è un antibiotico β-lattamico, appartenente alla classe dei carbapenemi a spettro d'azione molto ampio che comprende Gram+ e Gram-. È 2-4 volte più attivo dell'imipenem verso i GRAM- e presenta una maggiore resistenza alle b-lattamasi.
Il principio attivo viene utilizzato per numerose infezioni
Da evitare in caso di ipersensibilità nota al farmaco.
Fra gli effetti collaterali riscontrati si evidenziano nausea, vomito, diarrea, leucopenia, orticaria, convulsioni, sindrome di Stevens-Johnson.
Altri progetti
Ammidi | |
---|---|
alifatiche | Formammide · Dimetilformammide · Acetammide · Dimetilacetammide |
aromatiche | Acecainide · Acido iocarmico · Acido iossaglico · Acido ioxitalamico · Benzammide · Bromopride · Cisapride · Dietiltoluamide · Flecainide · Glibenclamide · Imatinib · Indapamide · Acido ippurico · Levosulpiride · Lufenuron · Meticillina · Metoclopramide · Metotrexato · Procainamide |
Acidi organici | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Acidi carbossilici |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Acidi solfonici | Acido metansolfonico · Acido p-toluensolfonico · Taurina · Coenzima M · Acido dodecilbenzensolfonico · Acido perfluoroottansolfonico · Nafion | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Acidi solfinici | Idrossimetansolfinato di sodio · Ipotaurina · Acido fenilsulfinico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Acidi solfenici | Alliina · Allicina · Omeprazolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Acidi fosfonici | Fosfomicina · Glifosato · Ethephon · Acido pamidronico · Acido etidronico · VX (gas nervino) · Tabun | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altri | Metanio · Acido fenilarsonico · Acido rodizonico |