Har Gobind Khorana

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Har Gobind Khorana. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto di questo argomento per far luce sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società. Har Gobind Khorana ha catturato nel tempo l'attenzione di molte persone, generando dibattito, ispirazione e riflessione. Attraverso un'analisi dettagliata e diverse prospettive, miriamo a offrire una visione completa ed esaustiva di Har Gobind Khorana, affrontando le sue molteplici dimensioni e implicazioni per comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Har Gobind Khorana
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1968

Har Gobind Khorana (Raipur, 9 gennaio 1922Concord, 9 novembre 2011) è stato un biochimico indiano naturalizzato statunitense.

La sua ricerca medica si è svolta nell'ambito della decifrazione del codice genetico: riuscì per primo a costruire in laboratorio degli RNA messaggeri monotoni nella ripetizione della coppia di nucleotidi CU. Non riuscì a ricavare informazioni precise sul significato delle triplette CUC e UCU, ma portò una definitiva dimostrazione del fatto che il codice genetico fosse a triplette: infatti la proteina che si formava in seguito alla lettura del messaggio era formata da due amminoacidi (tirosina e isoleucina) che si alternavano e se il codice genetico fosse stato a doppiette si sarebbe formata una proteina monotona (lo stesso sarebbe successo se fosse stato a gruppi di 4 nucleotidi).

Nel 1968 le sue ricerche nella descrizione del codice genetico e sul suo ruolo nella sintesi proteica, gli valsero il premio Nobel per la medicina insieme a Marshall Warren Nirenberg e a Robert William Holley.

Onorificenze

Padma Vibhushan - nastrino per uniforme ordinaria
— 1969

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22355050 · ISNI (EN0000 0001 1044 7138 · LCCN (ENn83827435 · GND (DE1017046506 · BNF (FRcb144033259 (data) · J9U (ENHE987007383574705171