Howard Martin Temin

Nell'articolo di oggi esploreremo Howard Martin Temin e il suo impatto sulle nostre vite. Howard Martin Temin è un argomento molto attuale oggi, che ha generato numerosi dibattiti e ricerche in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Howard Martin Temin ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di persone, poiché le sue implicazioni si estendono a vari aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo in dettaglio cos'è Howard Martin Temin, cosa lo rende così rilevante e quali sono le possibili ripercussioni che ha sul nostro ambiente. Inoltre, esamineremo diverse prospettive su Howard Martin Temin, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo affascinante argomento.

Howard Martin Temin
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1975

Howard Martin Temin (Filadelfia, 10 dicembre 1934Madison, 9 febbraio 1994) è stato un virologo statunitense. Vinse il premio Nobel nel 1975 per i suoi studi sul virus del sarcoma di Rous, che fu da lui individuato come il primo retrovirus. Infatti nel 1970 riuscì ad isolare l'enzima in grado di sintetizzare DNA a partire dall'RNA, più noto come trascrittasi inversa.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59892234 · ISNI (EN0000 0000 8243 4048 · LCCN (ENn79055366 · GND (DE119342553 · J9U (ENHE987007374018605171 · NSK (HR000096064 · NDL (ENJA00458456