Robert Furchgott

Nel mondo di oggi, Robert Furchgott è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua importanza nella storia, Robert Furchgott è diventato un argomento di interesse per molti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Robert Furchgott, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una prospettiva chiara ed esaustiva ai nostri lettori.

Robert Francis Furchgott
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1998

Robert Francis Furchgott (Charleston, 4 giugno 191619 maggio 2009) è stato un biochimico statunitense.

Nel 1998 vinse assieme a Louis Ignarro e Ferid Murad il Premio Nobel per la medicina con la seguente motivazione:

«per aver scoperto le implicazioni della molecola di monossido di azoto nel sistema cardiovascolare.[1]»

Note

  1. ^ (EN) The Nobel Prize in Physiology or Medicine 1998, su nobelprize.org. URL consultato il 1º luglio 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84853426 · ISNI (EN0000 0000 7737 3260 · GND (DE140934863