Gilbert Stork

Nel mondo di oggi, Gilbert Stork è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Gilbert Stork si è posizionato oggi come un punto di riferimento fondamentale. Con il passare del tempo, l'importanza di Gilbert Stork continua a crescere, rendendo indispensabile un'analisi dettagliata delle sue varie sfaccettature e della sua rilevanza nei diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e le implicazioni di Gilbert Stork, nonché il suo impatto su diversi aspetti della vita contemporanea.

Gilbert Stork (Bruxelles, 31 dicembre 192121 ottobre 2017) è stato un chimico belga naturalizzato statunitense.

È stato professore emerito di chimica alla Columbia University. La sintesi delle enammine di Stork è così chiamata in suo onore. Si laureò all'Università della Florida nel 1942 e prese il Ph.D all'Università del Wisconsin-Madison nel 1945 con Samuel Marion McElvain. Nel 1946 entrò come istruttore alla Harvard University dove nel 1948 divenne assistente professore. Nel 1953 entrò come professore associato alla Columbia University dove diventò professore nel 1955, Eugene Higgins Professor nel 1967 e professore emerito nel 1993. Ricevette numerosi premi e riconoscimenti tra cui il premio Wolf nel 1995.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59089588 · ISNI (EN0000 0001 0905 250X · LCCN (ENn88641029 · GND (DE173043542 · BNF (FRcb11925613g (data)