22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Al giorno d'oggi, 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia è un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla tecnologia, 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ha generato dialogo e dibattito continui. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua storia al suo potenziale futuro, 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ha il potere di cambiare il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi approfondita, speriamo di fornire una visione più chiara di 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e della sua importanza oggi.

La 22ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 20 agosto al 3 settembre del 1961. È la prima delle due edizioni dirette da Domenico Meccoli.[1]

Giuria

Premi

I principali premi distribuiti furono:

Sezioni principali

Film in concorso

Film fuori concorso

Note

  1. ^ VENEZIA, MOSTRA DEL CINEMA DI in "Enciclopedia del Cinema", su treccani.it. URL consultato il 15 giugno 2021.

Collegamenti esterni

Predecessore 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Successore
21ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 1961 23ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia