Nel mondo di oggi, VdB 32 è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Da anni VdB 32 è oggetto di dibattito e analisi per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Che sia in ambito scientifico, sociale, politico o culturale, VdB 32 si è rivelato un costante punto di interesse per ricercatori, esperti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo come VdB 32 ha influenzato varie aree della società e quali sono le sue implicazioni per il presente e il futuro. Attraverso un'analisi approfondita, cerchiamo di comprendere meglio l'importanza e la portata di VdB 32 oggi.
vdB 32 Nebulosa a riflessione | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Auriga |
Ascensione retta | 05h 02m 22s[1] |
Declinazione | +44° 16′ 10″[1] |
Coordinate galattiche | l = 162,5; b = +01,5[2] |
Distanza | 6936 a.l. (2127 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 9,29 (stella centrale)[2] |
Dimensione apparente (V) | 0,9' x 0,9'[2] |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Nebulosa a riflessione |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di nebulose a riflessione |
vdB 32 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione dell'Auriga.
La sua individuazione è facilitata dalla presenza della brillante ε Aurigae, una variabile a eclisse che in fase di massima è di magnitudine 2,92, da cui occorre spostarsi per circa mezzo grado in direzione nord; la nebulosa riflette la luce della stella BD+44° 1080, di classe spettrale B5V (una stella bianco-azzurra) e con una magnitudine di 9,29, pertanto appare di un colore marcatamente azzurrognolo. I gas illuminati fanno parte di una nebulosa oscura che si estende in particolare verso sudest, catalogata come LDN 1477, estesa per 31'.[3]