Nel mondo di oggi, VdB 152 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per la sua influenza in campo professionale, VdB 152 è diventato un aspetto cruciale che merita di essere analizzato e discusso. Per comprendere appieno questo argomento, è importante esaminarne le molteplici sfaccettature e considerare le diverse prospettive che esistono sulla questione. In questo articolo esploreremo VdB 152 in dettaglio, esaminandone l'importanza, le implicazioni e l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
vdB 152 Nebulosa a riflessione | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Cefeo |
Ascensione retta | 22h 13m 25s[1] |
Declinazione | +70° 15′ 05″[1] |
Coordinate galattiche | l = 110,3; b = +11,4[2] |
Distanza | 1300 a.l. (400 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 9,29 (stella centrale)[2] |
Dimensione apparente (V) | 6,8' x 6,8'[2] |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Nebulosa a riflessione |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di nebulose a riflessione |
vdB 152 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione di Cefeo.
La sua posizione si individua circa 4° ad est di Alfirk (β Cephei), in una regione ricca di nebulose oscure e campi stellari, posta sul bordo meridionale del Cepheus Flare; al suo interno si trova una stella bianco-azzurra di sequenza principale, BD+69 1231, di magnitudine 9,29, la cui radiazione imprime ai gas circostanti un colore nettamente azzurrognolo. La stella si trova sull'estremità più meridionale di una nebulosa oscura dall'aspetto cometario, con una lunga chioma che si disperde in direzione nord. Nella parte settentrionale della nube si trova LDN 1217, una nube molto densa in cui la presenza di diverse sorgenti di radiazione infrarossa fanno pensare alla presenza di fenomeni di formazione stellare. La distanza della struttura è stimata sui 400 parsec (circa 1300 anni luce).[3]