In questo articolo affronteremo il tema Pommera, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Pommera ha suscitato un crescente interesse tra gli specialisti e il grande pubblico, diventando argomento di costante dibattito e riflessione. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Pommera, come la sua origine, evoluzione, implicazioni e prospettive future. Allo stesso modo, verranno esplorate le diverse opinioni e posizioni riguardanti Pommera, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Pommera comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Arras |
Cantone | Avesnes-le-Comte |
Territorio | |
Coordinate | 50°10′N 2°26′E50°10′N, 2°26′E (Pommera) |
Altitudine | 130 - 167 m s.l.m. |
Superficie | 4,41 km² |
Abitanti | 310[1] (2009) |
Densità | 70,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62760 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62663 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pommera è un comune francese di 310 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152691048 (data) |
---|