Il tema Marenla è oggi ampiamente discusso e ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Sia gli esperti che i dilettanti hanno dedicato tempo e sforzi alla ricerca e all’approfondimento di questo argomento, cercando di comprenderne le implicazioni e il suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Marenla, analizzandone la storia, l'evoluzione, le sfide attuali e future, nonché la sua rilevanza nel mondo di oggi. Per offrire una prospettiva ampia e arricchente, approfondiremo diversi approcci e opinioni che ci permetteranno di ottenere una visione più completa di Marenla.
Marenla comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montreuil |
Cantone | Auxi-le-Château |
Territorio | |
Coordinate | 50°27′N 1°52′E50°27′N, 1°52′E (Marenla) |
Altitudine | 6 e 96 m s.l.m. |
Superficie | 10,17 km² |
Abitanti | 224[1] (2009) |
Densità | 22,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62990 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62551 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Marenla è un comune francese di 224 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15268992b (data) |
---|