Nel mondo di oggi, Lebucquière è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società in generale. Che si tratti di politica, scienza, tecnologia, cultura o qualsiasi altro campo, è innegabile che Lebucquière abbia catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini ad oggi, Lebucquière ha svolto un ruolo cruciale nel modo in cui le persone percepiscono, interagiscono e si relazionano con il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Lebucquière e il suo impatto sulla società odierna, analizzandone la rilevanza, le sue sfide e le sue possibili implicazioni future.
Lebucquière comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Arras |
Cantone | Bapaume |
Territorio | |
Coordinate | 50°07′N 2°58′E |
Altitudine | 101 e 127 m s.l.m. |
Superficie | 4,74 km² |
Abitanti | 232 (1-1-2022) |
Densità | 48,95 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62124 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62493 |
Cartografia | |
Lebucquière è un comune francese di 233 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
L'amministrazione comunale ha adottato come proprio stemma quello dei Lallart di Le Bucquière, un tempo Allart, che assursero alla nobiltà nel 1788. Essi furono gli ultimi titolari della signoria di Camblain-l'Abbé e anche questo comune ha ripreso il loro stemma cambiando però il colore delle stelle e della mezzaluna da nero ad azzurro.[1]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152689345 (data) |
---|