Nel mondo Guémappe ci sono infiniti aspetti che meritano di essere esplorati e discussi. Che Guémappe sia una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro concetto, la sua rilevanza e il suo impatto sulle nostre vite diventano evidenti man mano che approfondiamo il suo significato e le sue ripercussioni. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Guémappe ha lasciato il segno nella società, nella cultura e nella storia, generando dibattiti, riflessioni e analisi che permettono di comprenderne meglio l'importanza. In questo articolo approfondiremo il mondo di Guémappe per scoprirne le molteplici sfaccettature e saperne di più sul suo significato nel nostro contesto attuale.
Guémappe comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Arras |
Cantone | Arras-3 |
Territorio | |
Coordinate | 50°15′14″N 2°53′21″E |
Altitudine | 52 e 92 m s.l.m. |
Superficie | 4,51 km² |
Abitanti | 410 (1-1-2022) |
Densità | 90,91 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62128 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62392 |
Cartografia | |
Guémappe è un comune francese di 394 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Lo stemma del comune di Guémappe è stato proposto dagli Archives du Pas-de-Calais nel 1994 e si rifà al blasone dei Montmorency-Croisilles (d'oro, alla croce di rosso, accantonata dai sedici alerioni d'azzurro, caricata della losanga del primo) che furono signori di questo territorio a partire dal XV secolo. Sono stati conservati quattro dei sedici alerioni del casato di Montmorency assieme alla losanga d'oro, brisura del ramo dei Montmorency-Croisilles. Quest'ultimo elemento deriva dallo stemma della famiglia de Croisilles, che portava uno scudo di rosso, a dieci losanghe d'oro, accollate, ordinate 3, 3, 3 e 1 (emblema ripreso integralmente dal comune di Croisilles).[1]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15268834w (data) |
---|