Al giorno d'oggi, Boiry-Sainte-Rictrude è un tema ricorrente nelle nostre vite. Fin dalla sua comparsa, ha generato un grande impatto sulla società, provocando cambiamenti significativi nel modo in cui viviamo e ci relazioniamo con l’ambiente. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente un hobbista, Boiry-Sainte-Rictrude ha catturato l'attenzione di tutti, generando dibattiti appassionati e suscitando un interesse crescente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Boiry-Sainte-Rictrude su diversi aspetti della nostra vita, analizzandone le implicazioni e considerando la sua influenza in futuro.
Boiry-Sainte-Rictrude comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Arras |
Cantone | Avesnes-le-Comte |
Territorio | |
Coordinate | 50°12′N 2°45′E |
Altitudine | 79 e 116 m s.l.m. |
Superficie | 5,79 km² |
Abitanti | 402[1] (2020) |
Densità | 69,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62175 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62147 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Boiry-Sainte-Rictrude è un comune francese di 402 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Nella prima partizione è raffigurata santa Rictrude che nel 643 fondò il monastero di Marchiennes e diede il nome alla chiesa locale. In alcune rappresentazioni dello stemma comunale viene raffigurato nella partizione sinistra un solo raggio di carbonchio isolato, mentre sui documenti redatti al momento della sua adozione nel 1986 è presente un carbonchio di otto raggi intero, con un rubino rosso al centro, come appare nello stemma dell'abbazia di Marchiennes, che deteneva il potere sulla zona, e che è stato poi ripreso come emblema civico dalla città di Marchiennes.
Viene spesso fatta confusione tra il singolo raggio ed il termine raggio di carbonchio (escarboucle) che designava in origine la pietra preziosa posta al centro di un cerchio di otto raggi che terminano spesso con un giglio.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2145148574261924430001 · BNF (FR) cb15268589b (data) |
---|