In questo articolo approfondiremo Morti il 27 maggio e scopriremo tutto ciò che devi sapere al riguardo. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue applicazioni e i suoi benefici, esploreremo ogni aspetto rilevante per offrirti una visione completa di Morti il 27 maggio. Nelle prossime righe intraprenderai un viaggio di conoscenza che ti permetterà di comprendere meglio questo interessante argomento. Non importa se sei un esperto nel settore o se stai appena iniziando a interessarti, questo articolo ha qualcosa per tutti. Preparatevi quindi ad immergervi nell'affascinante mondo di Morti il 27 maggio e a scoprire tutte le meraviglie che ha da offrire.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 409 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 1 apr 2025.
|
IV secolo (1)
IX secolo (2)
X secolo (3)
XI secolo (4)
XII secolo (2)
XIII secolo (4)
XV secolo (3)
XVI secolo (11)
- 1508 - Ludovico il Moro, nobile italiano (n. 1452)
- 1512 - Antonio Savorgnan, politico italiano (n. 1458)
- 1525 - Thomas Müntzer, pastore protestante tedesco (n. 1489)
- 1541 - Margaret Pole, nobildonna inglese (n. 1473)
- 1564 - Giovanni Calvino, umanista e teologo francese (n. 1509)
- 1567 - Fazio Gagini, scultore italiano (n. 1520)
- 1569 - François de Coligny d'Andelot, militare francese (n. 1520)
- 1572 - Girolamo Maggi, giurista, poeta e ingegnere italiano
- 1572 - Ercole Rangoni, condottiero italiano
- 1581 - Kristóf Báthory, nobile rumeno (n. 1530)
- 1597 - James Tyrie, teologo scozzese (n. 1543)
XVII secolo (10)
- 1606 - Falso Dimitri I di Russia, sovrano russo (n. 1589)
- 1608 - Alessandro Vittoria, scultore italiano (n. 1525)
- 1610 - François Ravaillac, insegnante e criminale francese (n. 1578)
- 1638 - Pietro Paolo Floriani, architetto e militare italiano (n. 1585)
- 1638 - Jan Wężyk, arcivescovo cattolico polacco (n. 1575)
- 1661 - Archibald Campbell, I marchese di Argyll, nobile scozzese (n. 1607)
- 1670 - Francesco Capecelatro, scrittore e storico italiano (n. 1595)
- 1676 - Paul Gerhardt, poeta tedesco (n. 1607)
- 1690 - Giovanni Legrenzi, compositore e organista italiano (n. 1626)
- 1693 - John Spencer, presbitero e teologo inglese (n. 1630)
XVIII secolo (19)
- 1711 - Francesco Alessandro di Nassau-Hadamar, nobile tedesco (n. 1674)
- 1723 - Charles Lennox, I duca di Richmond, nobile inglese (n. 1672)
- 1727 - Henri de Nesmond, arcivescovo cattolico francese (n. 1655)
- 1730 - Leonardo Vinci, compositore italiano
- 1739 - Johann Gottfried Bernhard Bach, organista tedesco (n. 1715)
- 1760 - Giacomo Rampini, compositore italiano (n. 1680)
- 1761 - Domëne Moling, scultore austriaco (n. 1691)
- 1762 - Alexander Gottlieb Baumgarten, filosofo tedesco (n. 1714)
- 1770 - Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, regina (n. 1700)
- 1771 - Anthony Ashley-Cooper, IV conte di Shaftesbury, politico e filantropo inglese (n. 1711)
- 1775 - Luisa Elisabetta di Borbone-Condé, nobile (n. 1693)
- 1778 - Giuseppe Pedretti, pittore italiano (n. 1697)
- 1779 - Sigismondo IV Gonzaga, marchese (n. 1702)
- 1781 - Giovanni Battista Beccaria, fisico, matematico e monaco cristiano italiano (n. 1716)
- 1785 - Jean-Baptiste Le Paon, pittore e militare francese (n. 1738)
- 1793 - Giovanni Sarnelli, pittore italiano (n. 1714)
- 1794 - Mathieu Jouve Jourdan, rivoluzionario francese (n. 1746)
- 1797 - François-Noël Babeuf, rivoluzionario e giornalista francese (n. 1760)
- 1797 - Augustin Darthé, rivoluzionario e magistrato francese (n. 1769)
XIX secolo (51)
- 1803 - Ludovico I di Etruria, re (n. 1773)
- 1807 - Antoine Delarbre, botanico e geologo francese (n. 1724)
- 1814 - Federico di Anhalt-Dessau, principe tedesco (n. 1769)
- 1814 - James Hamilton, visconte Hamilton, politico inglese (n. 1786)
- 1815 - Pietro Sografi, chirurgo italiano (n. 1756)
- 1819 - Jean François Timothée Trullet, militare francese (n. 1763)
- 1820 - Andrea Belli, giurista e letterato italiano (n. 1760)
- 1831 - Jedediah Smith, esploratore, cartografo e scrittore statunitense (n. 1799)
- 1832 - Jacques-Joseph de Cathelineau, ufficiale francese (n. 1787)
- 1834 - Alessandro Franceschi, scultore italiano (n. 1789)
- 1837 - Aleksandr Dmitrievič Zasjadko, militare e inventore russo (n. 1779)
- 1840 - Felice Borroni, imprenditore e filantropo italiano (n. 1761)
- 1840 - Niccolò Paganini, violinista, violista e chitarrista italiano (n. 1782)
- 1846 - Michel-Joseph Gentil de Chavagnac, drammaturgo e cantautore francese (n. 1770)
- 1847 - Gaetano Matteo Monti, scultore italiano (n. 1776)
- 1848 - Sofia di Hannover, principessa (n. 1777)
- 1849 - William Beauclerk, IX duca di St. Albans, nobile inglese (n. 1801)
- 1857 - Pierre-Charles Simart, scultore francese (n. 1806)
- 1859 - Ferdinando Cartellieri, patriota italiano (n. 1830)
- 1859 - Carlo De Cristoforis, patriota italiano (n. 1824)
- 1860 - Pietro Baiocchi, militare e patriota italiano (n. 1834)
- 1860 - Rocco La Russa, patriota e medico italiano (n. 1828)
- 1861 - Georg Joseph Sidler, politico svizzero (n. 1782)
- 1862 - Giambattista Casnighi, religioso e patriota italiano (n. 1796)
- 1865 - Charles Waterton, naturalista e esploratore britannico (n. 1782)
- 1867 - Thomas Bulfinch, scrittore statunitense (n. 1796)
- 1869 - Giovanni Durando, patriota, generale e politico italiano (n. 1804)
- 1872 - William Russell, VIII duca di Bedford, politico inglese (n. 1809)
- 1873 - Pierre-Antoine Lebrun, poeta francese (n. 1785)
- 1873 - Rifa'a al-Tahtawi, scrittore egiziano (n. 1801)
- 1876 - Joseph Bosworth, filologo e linguista inglese (n. 1789)
- 1876 - Charles Loiseau-Pinson, imprenditore francese (n. 1815)
- 1876 - Harriet Martineau, scrittrice, giornalista e filosofa britannica (n. 1802)
- 1876 - Massimiliano IX Giovanni Stampa, nobile e patriota italiano (n. 1825)
- 1884 - Vincenzo Bertolini, politico e avvocato italiano (n. 1818)
- 1884 - Augusto del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1810)
- 1885 - Charles Rogier, politico belga (n. 1800)
- 1886 - Nicola Botta, politico, avvocato e patriota italiano (n. 1834)
- 1886 - Edoardo Pecco, architetto e ingegnere italiano (n. 1823)
- 1887 - Caspar Maximilian Droste zu Vischering-Padberg, politico tedesco (n. 1808)
- 1887 - Giuseppe Mazzacorati, politico italiano (n. 1803)
- 1887 - Coenraad Johannes van Houten, chimico e imprenditore olandese (n. 1801)
- 1888 - Erastus Snow, presbitero statunitense (n. 1818)
- 1889 - Karl Friedrich Wilhelm Jessen, botanico tedesco (n. 1821)
- 1890 - James O'Connor, vescovo cattolico e missionario irlandese (n. 1823)
- 1891 - Prentice Mulford, scrittore statunitense (n. 1834)
- 1895 - José Maria da Cunha Seixas, filosofo portoghese (n. 1836)
- 1896 - Pierre-Alfred Grimardias, vescovo cattolico francese (n. 1813)
- 1897 - John O. Meusebach, imprenditore, naturalista e politico tedesco (n. 1812)
- 1899 - Serafino Biffi, psichiatra e politico italiano (n. 1822)
- 1899 - Heinrich Ritter von Zeissberg, storico austriaco (n. 1839)
XX secolo (182)
- 1901 - Artur Immanuel Hazelius, filologo svedese (n. 1833)
- 1904 - Giovanni Finardi, politico italiano (n. 1840)
- 1904 - Angelo Trezzini, pittore, poeta e illustratore svizzero (n. 1827)
- 1909 - Pasquale Liotta Cristaldi, pittore italiano (n. 1850)
- 1910 - Robert Koch, medico, batteriologo e microbiologo tedesco (n. 1843)
- 1911 - Thursday October Christian II, politico britannico (n. 1820)
- 1913 - Fedele De Siervo, politico italiano (n. 1825)
- 1914 - Enrico Quajat, entomologo italiano (n. 1848)
- 1914 - Joseph Wilson Swan, chimico, medico e inventore inglese (n. 1828)
- 1916 - Joseph Simon Gallieni, generale francese (n. 1849)
- 1917 - Evgenij Ivanovič Alekseev, ammiraglio russo (n. 1843)
- 1918 - Lillian Watson, tennista britannica (n. 1857)
- 1919 - Emilio Norsa, francescano, presbitero e compositore italiano (n. 1873)
- 1919 - Simon Schwendener, botanico svizzero (n. 1829)
- 1920 - Pierre-Louis Péchenard, vescovo cattolico e storico francese (n. 1842)
- 1921 - Maria Czaplicka, antropologa polacca (n. 1884)
- 1922 - August Wolfstieg, scrittore tedesco (n. 1859)
- 1924 - Frank Farrington, attore statunitense (n. 1873)
- 1924 - Aaron Hoffman, sceneggiatore e paroliere statunitense (n. 1880)
- 1924 - Domenico Pecile, agronomo e politico italiano (n. 1852)
- 1924 - André Renaux, calciatore francese (n. 1882)
- 1925 - Cirillo Manicardi, pittore italiano (n. 1856)
- 1926 - Michele Comella, pittore e fotografo italiano (n. 1856)
- 1926 - Srečko Kosovel, poeta e critico letterario sloveno (n. 1904)
- 1926 - Jesús Larraza, calciatore spagnolo (n. 1903)
- 1927 - Alberto Agnetti, politico italiano (n. 1857)
- 1928 - Carlos Espinosa de los Monteros y Sagaseta de Ilurdoz, militare e diplomatico spagnolo (n. 1847)
- 1928 - Domenico Guerrini, generale, scrittore e storico italiano (n. 1860)
- 1928 - Arthur Schoenflies, mineralogista tedesco (n. 1853)
- 1929 - Giuseppe Anselmi, tenore italiano (n. 1876)
- 1930 - Gabriel Miró, scrittore spagnolo (n. 1879)
- 1932 - Frank Ellis Bamford, generale statunitense (n. 1865)
- 1932 - Gennaro Manna, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1861)
- 1932 - Ernst Rosenqvist, tiratore a segno finlandese (n. 1869)
- 1933 - Achille Paroche, tiratore a segno francese (n. 1868)
- 1935 - Giulio Venzi, magistrato e politico italiano (n. 1870)
- 1936 - Elsa di Württemberg, nobile tedesca (n. 1876)
- 1936 - Carlo Errera, geografo e scienziato italiano (n. 1867)
- 1937 - Frank Grant, giocatore di baseball statunitense (n. 1865)
- 1938 - Filippo Carli, economista, sociologo e politico italiano (n. 1876)
- 1938 - Aubert Côté, lottatore canadese (n. 1881)
- 1939 - Joseph Roth, scrittore e giornalista austriaco (n. 1894)
- 1940 - Giovanni Silvestri, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1858)
- 1941 - Vasil Laçi, patriota albanese (n. 1922)
- 1941 - Ernst Lindemann, militare e marinaio tedesco (n. 1894)
- 1941 - Günther Lütjens, ammiraglio tedesco (n. 1889)
- 1942 - Chen Duxiu, politico cinese (n. 1879)
- 1942 - Aldo Maria Scalise, militare italiano (n. 1919)
- 1942 - Giovanni Secchiaroli, militare italiano (n. 1923)
- 1943 - Italo D'Amico, ufficiale e aviatore italiano (n. 1917)
- 1943 - Adolf Urban, calciatore e militare tedesco (n. 1914)
- 1945 - Enno Lolling, medico tedesco (n. 1888)
- 1945 - Rudolf Querner, generale tedesco (n. 1893)
- 1945 - Josef Šusta, storico, scrittore e politico ceco (n. 1874)
- 1945 - Francesco Tommasini, diplomatico italiano (n. 1875)
- 1947 - Hans Spatzenegger, militare tedesco (n. 1900)
- 1947 - Ernest Walter Histed, fotografo britannico (n. 1862)
- 1948 - Giuseppe Visco Gilardi, investigatore italiano (n. 1876)
- 1949 - Ægidius Elling, inventore, ingegnere e progettista norvegese (n. 1861)
- 1949 - Martin Knudsen, fisico danese (n. 1871)
- 1949 - Leo Marchiori, pistard italiano (n. 1898)
- 1949 - Robert Ripley, disegnatore, imprenditore e antropologo statunitense (n. 1890)
- 1950 - Luigi Giampietro, magistrato e politico italiano (n. 1861)
- 1950 - Gino Sarrocchi, politico italiano (n. 1870)
- 1950 - Vilmos Tkálecz, politico e pedagogista sloveno (n. 1894)
- 1951 - Lorenzo La Via di Sant'Agrippina, politico italiano (n. 1883)
- 1951 - Jacques Prevel, poeta francese (n. 1915)
- 1953 - Jesse Burkett, giocatore di baseball statunitense (n. 1868)
- 1953 - Otto Meißner, politico tedesco (n. 1880)
- 1953 - Mariantonia Samà, beata italiana (n. 1875)
- 1955 - Fabio Cusin, storico italiano (n. 1904)
- 1955 - Aleksej Grigor'evič Rodin, generale sovietico (n. 1902)
- 1956 - Arthur Goddard, calciatore inglese (n. 1878)
- 1956 - Enzo Jemma, pedagogista e scrittore italiano (n. 1928)
- 1956 - Stefano Perrier, politico italiano (n. 1884)
- 1957 - Giovanni Cavasin, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1912)
- 1957 - Julia Neilson, attrice e direttrice teatrale inglese (n. 1868)
- 1958 - Alberto Marenco di Moriondo, ammiraglio e partigiano italiano (n. 1889)
- 1958 - Ainslie Pryor, attore statunitense (n. 1921)
- 1958 - Samuel Alphonsius Stritch, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1887)
- 1960 - Edward Brophy, attore e doppiatore statunitense (n. 1895)
- 1960 - James Montgomery Flagg, pubblicitario e illustratore statunitense (n. 1877)
- 1960 - George Zucco, attore britannico (n. 1886)
- 1961 - Arturo Benigni, generale italiano (n. 1890)
- 1962 - Thomas Baumgartner, pittore tedesco (n. 1892)
- 1962 - Luigi Benedetti, politico italiano (n. 1898)
- 1962 - Egon Petri, pianista olandese (n. 1881)
- 1962 - Lorenzo Spallino, politico italiano (n. 1897)
- 1963 - Gaston Fonjallaz, bobbista svizzero (n. 1902)
- 1963 - Gregoris Lambrakis, politico, medico e triplista greco (n. 1912)
- 1963 - Frantz Magnussen, calciatore norvegese (n. 1892)
- 1963 - Camillo Pilotto, attore italiano (n. 1888)
- 1963 - Georg Wunderlich, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1893)
- 1964 - Walter Blume, aviatore, progettista e ingegnere aeronautico tedesco (n. 1896)
- 1964 - Jawaharlal Nehru, politico indiano (n. 1889)
- 1965 - Antonio Ligabue, pittore e scultore italiano (n. 1899)
- 1966 - Aksel Bonde, canottiere danese (n. 1918)
- 1966 - Tomaso Smith, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1886)
- 1967 - Tilly Edinger, paleontologa tedesca (n. 1897)
- 1967 - Paul Henckels, attore tedesco (n. 1885)
- 1968 - Philip Vian, ammiraglio britannico (n. 1894)
- 1969 - Jørgen Brinch Hansen, ingegnere danese (n. 1909)
- 1969 - Muhammad Fareed Didi, sultano maldiviano (n. 1901)
- 1969 - Jeffrey Hunter, attore statunitense (n. 1926)
- 1970 - Ettore Corbelli, calciatore italiano (n. 1885)
- 1970 - Rose McConnell Long, politica statunitense (n. 1892)
- 1970 - Abdelkhalek Torres, politico, scrittore e giornalista marocchino (n. 1910)
- 1971 - Sverre Eika, prete e calciatore norvegese (n. 1899)
- 1971 - Chips Rafferty, attore australiano (n. 1909)
- 1972 - Luigi De Manes, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1900)
- 1972 - José Garibi y Rivera, cardinale e arcivescovo cattolico messicano (n. 1889)
- 1972 - David Hall, mezzofondista statunitense (n. 1875)
- 1972 - Mohammed Karim, regista, sceneggiatore e montatore egiziano (n. 1896)
- 1973 - Gino Baggiani, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1911)
- 1973 - Paolo Consiglio, alpinista italiano (n. 1927)
- 1973 - Eero Hyvärinen, ginnasta finlandese (n. 1890)
- 1975 - Giovanni Canestrini, giornalista, storico e arbitro di calcio italiano (n. 1893)
- 1975 - Rudolf Jeny, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1901)
- 1975 - Sten Moe, calciatore norvegese (n. 1906)
- 1976 - Ruth McDevitt, attrice statunitense (n. 1895)
- 1977 - Renato Zanardo, militare italiano (n. 1915)
- 1978 - Willie Brown, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1922)
- 1978 - Mario Deluigi, pittore italiano (n. 1901)
- 1978 - Tormod Kjellsen, calciatore norvegese (n. 1894)
- 1978 - Vintilă Mihăilescu, geografo rumeno (n. 1890)
- 1978 - Lorenzo Poggi, ingegnere e fisico italiano (n. 1905)
- 1978 - William Strang, I Barone Strang, diplomatico britannico (n. 1893)
- 1979 - Bolesław Habowski, calciatore polacco (n. 1914)
- 1979 - Tom Herron, pilota motociclistico britannico (n. 1948)
- 1980 - Feliks Efimovič Mironer, regista sovietico (n. 1927)
- 1981 - János Pilinszky, poeta ungherese (n. 1921)
- 1981 - Roger Wheeler, imprenditore statunitense (n. 1926)
- 1983 - Sebastiano Paradiso, pittore e scultore italiano (n. 1914)
- 1984 - Luca Perrone, linguista italiano (n. 1920)
- 1985 - Archie Stark, calciatore statunitense (n. 1897)
- 1986 - Cėndijn Damdinsürėn, scrittore e linguista mongolo (n. 1908)
- 1986 - Diego Michelotti, attore e doppiatore italiano (n. 1926)
- 1986 - Emilio Ravasio, ciclista su strada italiano (n. 1962)
- 1986 - Ismail al-Faruqi, filosofo palestinese (n. 1921)
- 1987 - Federico Allasio, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1914)
- 1987 - John Howard Northrop, biochimico statunitense (n. 1891)
- 1987 - Fatemeh Pahlavi, principessa iraniana (n. 1928)
- 1987 - Erminia Romano, direttrice d'orchestra e pianista italiana (n. 1921)
- 1988 - Hjördis Petterson, attrice svedese (n. 1908)
- 1988 - Ernst Ruska, fisico tedesco (n. 1906)
- 1989 - Bruno Maria Apollonj Ghetti, architetto e archeologo italiano (n. 1905)
- 1989 - Edward Jarczyński, cestista polacco (n. 1919)
- 1989 - Arsenij Aleksandrovič Tarkovskij, poeta e traduttore russo (n. 1907)
- 1990 - Vladimirs Durdins, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1956)
- 1990 - Annibale Papetti, attore, pittore e paroliere italiano (n. 1918)
- 1990 - Egizio Rubino, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1919)
- 1991 - Aldo Amaduzzi, economista italiano (n. 1904)
- 1991 - Renzo Helfer, politico italiano (n. 1914)
- 1991 - Lorenzo Provvedi, fantino italiano (n. 1911)
- 1992 - Machiko Hasegawa, fumettista giapponese (n. 1920)
- 1992 - Steve Klaus, allenatore di pugilato statunitense (n. 1904)
- 1992 - Franz Rupp, pianista tedesco (n. 1901)
- 1992 - Jone Salinas, attrice italiana (n. 1918)
- 1992 - Michael Talbot, scrittore statunitense (n. 1953)
- 1993 - Enzo Benedetto, pittore e scrittore italiano (n. 1905)
- 1993 - Tony Del Monaco, cantante italiano (n. 1935)
- 1993 - Serge Leroy, regista e sceneggiatore francese (n. 1931)
- 1993 - Roger MacDougall, sceneggiatore e commediografo scozzese (n. 1910)
- 1993 - Martin Gilliat, ufficiale inglese (n. 1913)
- 1993 - Werner Stocker, attore tedesco (n. 1955)
- 1994 - Red Rodney, trombettista statunitense (n. 1927)
- 1994 - Luis de Carlos, dirigente sportivo spagnolo (n. 1907)
- 1995 - Epi Drost, allenatore di calcio e calciatore olandese (n. 1945)
- 1996 - Martín Jiménez, cestista portoricano (n. 1934)
- 1996 - Enrico Marescalchi, militare italiano (n. 1916)
- 1997 - Henry Barakat, regista egiziano (n. 1914)
- 1997 - Luis María Otiñano, calciatore spagnolo (n. 1943)
- 1998 - Pietro Donzelli, fotografo italiano (n. 1915)
- 1999 - Thomas Briccetti, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1936)
- 1999 - Timo Lampén, cestista finlandese (n. 1934)
- 1999 - Mario Monti, scrittore, curatore editoriale e giornalista italiano (n. 1925)
- 1999 - Violet Webb, velocista britannica (n. 1915)
- 2000 - Inga Abel, attrice tedesca (n. 1946)
- 2000 - Kazimierz Leski, ingegnere, militare e agente segreto polacco (n. 1912)
- 2000 - Murray MacLehose, politico e diplomatico britannico (n. 1917)
- 2000 - Maurice Richard, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1921)
- 2000 - Gonzalo di Borbone-Dampierre, duca (n. 1937)
XXI secolo (116)
- 2001 - Ramon Bieri, attore statunitense (n. 1929)
- 2001 - Stefano Casadio, presbitero italiano (n. 1913)
- 2001 - Jean Le Boulch, medico francese (n. 1924)
- 2002 - Vitalij Solomin, attore russo (n. 1941)
- 2003 - Luciano Berio, compositore italiano (n. 1925)
- 2003 - Stellan Nilsson, calciatore svedese (n. 1922)
- 2003 - Eugenius Marius Uhlenbeck, linguista olandese (n. 1913)
- 2004 - Umberto Agnelli, imprenditore, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1934)
- 2004 - Romolo Siena, regista e giornalista italiano (n. 1923)
- 2004 - Werner Tübke, pittore tedesco (n. 1929)
- 2005 - Giuseppe Baylon, militare e aviatore italiano (n. 1909)
- 2005 - Franco Diogene, attore italiano (n. 1947)
- 2006 - David Butler, sceneggiatore scozzese (n. 1927)
- 2006 - Umberto Domina, scrittore, umorista e autore televisivo italiano (n. 1921)
- 2006 - Fernando Romeo Lucas García, generale e politico guatemalteco (n. 1924)
- 2006 - Paul Gleason, attore statunitense (n. 1939)
- 2006 - Craig Heyward, giocatore di football americano statunitense (n. 1966)
- 2006 - Michael Riffaterre, linguista, filologo e semiologo francese (n. 1924)
- 2006 - Alex Toth, fumettista e animatore statunitense (n. 1928)
- 2007 - Marco Ratti, bassista e contrabbassista italiano (n. 1932)
- 2007 - Leonora Ruffo, attrice italiana (n. 1936)
- 2007 - Gretchen Wyler, attrice, cantante e attivista statunitense (n. 1932)
- 2007 - Ed Yost, inventore statunitense (n. 1919)
- 2007 - Zard, cantante giapponese (n. 1967)
- 2008 - Angelo Cella, vescovo cattolico italiano (n. 1923)
- 2008 - Franz Künstler, militare tedesco (n. 1900)
- 2008 - Abram Raselemane, calciatore sudafricano (n. 1978)
- 2009 - Giovanni Antonelli, archivista, storico e politico italiano (n. 1919)
- 2009 - Ammo Baba, allenatore di calcio e calciatore iracheno (n. 1934)
- 2009 - Bronė Didžiulytė, cestista e pallavolista lituana (n. 1916)
- 2009 - Clive Granger, economista e statistico britannico (n. 1934)
- 2009 - Abram Hoffer, psichiatra canadese (n. 1917)
- 2009 - Ercole Rabitti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- 2009 - Luis María de Larrea y Legarreta, vescovo cattolico spagnolo (n. 1918)
- 2010 - Yvonne Howell, attrice statunitense (n. 1905)
- 2010 - Jackson Kaujeua, cantante, musicista e compositore namibiano (n. 1953)
- 2010 - Roman Kozak, regista e attore russo (n. 1957)
- 2010 - Sergio Pellizzari, politico italiano (n. 1924)
- 2010 - Reg White, velista britannico (n. 1935)
- 2011 - Armando Bandini, attore e doppiatore italiano (n. 1926)
- 2011 - Jeff Conaway, attore e regista statunitense (n. 1950)
- 2011 - Margo Dydek, cestista e allenatrice di pallacanestro polacca (n. 1974)
- 2011 - Gil Scott-Heron, poeta, musicista e attivista statunitense (n. 1949)
- 2012 - José María Busto, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1923)
- 2012 - Martin Colussi, cestista italiano (n. 1981)
- 2012 - Carlos González, cestista argentino (n. 1947)
- 2012 - Friedrich Hirzebruch, matematico tedesco (n. 1927)
- 2012 - Lode Poels, ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. 1920)
- 2013 - Duilio Casula, medico italiano (n. 1916)
- 2013 - Little Tony, cantante e attore sammarinese (n. 1941)
- 2013 - Mario De Biasi, fotografo italiano (n. 1923)
- 2013 - Antonio Montico, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1933)
- 2013 - Adriano Pella, ciclista su strada italiano (n. 1945)
- 2013 - Giacomo Soffiantino, pittore italiano (n. 1929)
- 2014 - Víctor Andrade, cestista ecuadoriano (n. 1927)
- 2014 - Giancarlo Bacci, calciatore italiano (n. 1931)
- 2014 - Ruth Flowers, disc jockey britannica (n. 1931)
- 2014 - Helma Sanders-Brahms, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica tedesca (n. 1940)
- 2014 - Tony Toga, cantante francese (n. 1943)
- 2014 - Massimo Vignelli, grafico e designer italiano (n. 1931)
- 2015 - Erik Carlsson, pilota automobilistico svedese (n. 1929)
- 2015 - Nils Christie, sociologo e criminologo norvegese (n. 1928)
- 2015 - Vittorio Paolo Fiorito, arbitro di pallacanestro italiano (n. 1941)
- 2015 - Bill Foster, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1936)
- 2015 - Hassan Abdullah Hersi al-Turki, terrorista somalo (n. 1944)
- 2015 - Andy King, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1956)
- 2015 - Sergio Rossi, politico italiano (n. 1925)
- 2015 - Franca Sebastiani, cantante e scrittrice italiana (n. 1949)
- 2015 - Elisabeth Wiedemann, attrice tedesca (n. 1926)
- 2016 - Gerhard Harpers, calciatore tedesco (n. 1928)
- 2016 - František Jakubec, calciatore cecoslovacco (n. 1956)
- 2016 - Yushu Kitano, lottatore giapponese (n. 1930)
- 2016 - Corrado Pontalti, dirigente sportivo e partigiano italiano (n. 1923)
- 2016 - Girolamo Prigione, arcivescovo cattolico italiano (n. 1921)
- 2016 - Rocco Sollecito, mafioso italiano (n. 1948)
- 2016 - Fernando Wong, cestista e allenatore di pallacanestro messicano (n. 1952)
- 2017 - Gregg Allman, cantante, tastierista e chitarrista statunitense (n. 1947)
- 2017 - Francesco Belluomini, poeta e scrittore italiano (n. 1941)
- 2017 - Luca Primon, liutaio italiano (n. 1952)
- 2018 - Monia Andreani, filosofa e saggista italiana (n. 1972)
- 2018 - Gardner Dozois, scrittore e curatore editoriale statunitense (n. 1947)
- 2018 - Andrés Gandarias, ciclista su strada e dirigente sportivo spagnolo (n. 1943)
- 2018 - Ali Lutfi Mahmud, politico egiziano (n. 1935)
- 2018 - Russell Nype, attore statunitense (n. 1920)
- 2018 - Odd Oppedal, calciatore norvegese (n. 1936)
- 2018 - Donald Peterson, ingegnere e astronauta statunitense (n. 1933)
- 2019 - Bill Buckner, giocatore di baseball statunitense (n. 1949)
- 2019 - Aharon Razin, biochimico israeliano (n. 1935)
- 2019 - Alan Smith, calciatore inglese (n. 1921)
- 2019 - François Weyergans, scrittore e regista belga (n. 1941)
- 2020 - Sam Johnson, politico e militare statunitense (n. 1930)
- 2020 - Larry Kramer, drammaturgo, saggista e attivista statunitense (n. 1935)
- 2020 - Aldo Nardin, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1947)
- 2021 - Violetta Elvin, danzatrice sovietica (n. 1923)
- 2021 - Carla Fracci, ballerina italiana (n. 1936)
- 2021 - Robert Hogan, attore statunitense (n. 1933)
- 2021 - Lorina Kamburova, attrice bulgara (n. 1991)
- 2021 - Jaime Lerner, architetto, urbanista e politico brasiliano (n. 1937)
- 2021 - Giulio Santoro, chirurgo e paracadutista italiano (n. 1931)
- 2021 - Poul Schlüter, avvocato e politico danese (n. 1929)
- 2022 - Guido Bonino, politico italiano (n. 1931)
- 2022 - Eloisa Cianni, attrice e modella italiana (n. 1932)
- 2022 - Don Goldstein, cestista statunitense (n. 1937)
- 2022 - Alfonso Ochoa, tennista messicano
- 2022 - Ruggero Ravenna, sindacalista italiano (n. 1925)
- 2022 - Angelo Sodano, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1927)
- 2022 - Ramón Wiltz, cestista cubano (n. 1926)
- 2023 - Vincenzo De Michele, politico italiano (n. 1920)
- 2023 - Giuseppe Gatti, politico italiano (n. 1926)
- 2023 - Illja Kabakov, artista sovietico (n. 1933)
- 2023 - Stephen Waddams, giurista e insegnante inglese (n. 1942)
- 2023 - James G. Watt, politico statunitense (n. 1938)
- 2024 - Ghigo Agosti, cantante, compositore e musicista italiano (n. 1936)
- 2024 - Ştefan Birtalan, pallamanista rumeno (n. 1948)
- 2024 - Butch Johnson, arciere statunitense (n. 1955)
- 2024 - Bill Walton, cestista statunitense (n. 1952)
Senza anno specificato (1)