Annibale Papetti

Oggi Annibale Papetti è un argomento di grande attualità nella nostra società. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Annibale Papetti ha suscitato grande interesse tra gli esperti e il grande pubblico. La sua influenza si è fatta sentire in diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dalla politica all’economia, passando per la cultura e la tecnologia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Annibale Papetti, dalla sua importanza storica al suo ruolo nel mondo contemporaneo. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Annibale Papetti, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella società odierna.

Annibale Papetti in una scena del film Bruciati da cocente passione (1976)

Annibale Papetti (18 giugno 1918Milano, 27 maggio 1990[1]) è stato un attore, pittore e paroliere italiano.

Biografia

Annibale Papetti ha interpretato all'incirca una quindicina di pellicole italiane degli anni settanta. Ha lavorato quasi esclusivamente in film girati a Milano e provincia, ed ha anche preso parte ad alcuni fotoromanzi. L'ultimo film che ha interpretato, in un piccolo ruolo secondario, è stato La baraonda di Florestano Vancini. Riposa al cimitero Maggiore di Milano.

Filmografia

Note

  1. ^ Foto del loculo, su scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net. URL consultato il 6 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2023).

Collegamenti esterni