Nel mondo di oggi, Ammo Baba è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura di spicco, di un evento storico o di qualsiasi altro ambito importante, Ammo Baba ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Questa attenzione è dovuta, in parte, alla rilevanza che Ammo Baba ha nella vita quotidiana delle persone, così come al suo impatto in diversi ambiti, come la politica, la cultura, la tecnologia o l'economia. Questo articolo cerca di esplorare ulteriormente il significato e l'importanza di Ammo Baba, oltre a fornire un'analisi dettagliata del suo impatto sulla società odierna.
Ammo Baba | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1970 - giocatore 2002 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emmanuel Baba Dawud, noto come Ammo Baba (Baghdad, 27 novembre 1934 – Dahuk, 27 maggio 2009), è stato un allenatore di calcio e calciatore iracheno, di ruolo attaccante.
È morto di diabete[senza fonte] il 27 maggio 2009.
È stato attivo negli anni sessanta e settanta, con numerose reti segnate e presenze nella Nazionale. Dopo aver abbandonato l'attività agonistica è stato per cinque volte alla guida della Nazionale irachena.
Ammo Baba è stato scoperto ai Giochi Studenteschi Arabi all'età di 16 anni durante una partita del 1951 contro gli organizzatori egiziani.
Fu dapprima allenatore della Nazionale irachena Militare, dove vinse il Campionato Mondiale Militare CISM nel 1978, battendo Austria, Marocco e Grecia, fino a riuscire a prevalere sull'Italia ai rigori durante la finale.
Nello stesso anno fu promosso allenatore della Nazionale irachena, dove rimase negli anni '80 e '90, che costituiscono il periodo migliore del calcio iracheno.
Allenò anche la Nazionale Olimpica, con cui partecipò a Los Angeles 1984 e a Seoul 1988.
Inoltre ottenne un successo nella Lega Irachena con l'Al Talaba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66416497 · LCCN (EN) nr2004003238 |
---|