Nel seguente articolo approfondiremo il tema Nati nel 1716, che negli ultimi anni ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Fin dalla sua nascita, Nati nel 1716 ha generato un crescente interesse in vari settori, dalla tecnologia alla medicina, e il suo impatto continua a diffondersi a livello globale. In queste pagine analizzeremo i vari aspetti legati a Nati nel 1716, dalla sua origine alle sue possibili implicazioni future, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
Voce principale: 1716.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 101 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 16 set 2024.
|
Gennaio (7)
Febbraio (8)
Marzo (7)
- 5 marzo - Nicolò Pacassi, architetto austriaco († 1790)
- 5 marzo - Catherine Théot, sensitiva francese († 1794)
- 6 marzo - Pehr Kalm, naturalista, botanico e esploratore svedese († 1779)
- 13 marzo - Filippina Carlotta di Prussia, principessa tedesca († 1801)
- 19 marzo - Guillaume Coustou, il Giovane, scultore francese († 1777)
- 19 marzo - Giuseppe Zocchi, pittore, incisore e disegnatore italiano († 1767)
- 25 marzo - Aleksej Antropov, pittore russo († 1765)
Aprile (4)
Maggio (5)
Giugno (8)
Luglio (5)
Agosto (4)
Settembre (3)
Ottobre (7)
- 3 ottobre - Giovanni Battista Beccaria, fisico, matematico e monaco cristiano italiano († 1781)
- 4 ottobre - James Lind, medico scozzese († 1794)
- 5 ottobre - Ottaviano Diodati, letterato, editore e architetto italiano († 1786)
- 6 ottobre - George Montagu-Dunk, II conte di Halifax, politico britannico († 1771)
- 16 ottobre - Augustus FitzRoy, marinaio inglese († 1741)
- 22 ottobre - Maria Gabriella Felicita di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobildonna tedesca († 1798)
- 26 ottobre - Carlo Cristiano Ermanno di Württemberg-Oels, generale prussiano († 1792)
Novembre (6)
Dicembre (14)
- 1º dicembre - Étienne Maurice Falconet, scultore francese († 1791)
- 4 dicembre - Balthazard Marie Émérigon, giurista francese († 1784)
- 7 dicembre - Enrico Ernesto II di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco († 1778)
- 12 dicembre - Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau, nobile († 1782)
- 13 dicembre - Francesco Ginanni, naturalista, biologo e botanico italiano († 1766)
- 16 dicembre - Paolo Tommaso Alberghi, violinista e compositore italiano († 1785)
- 16 dicembre - Luigi Giulio Mancini-Mazzarino, diplomatico e scrittore francese († 1798)
- 16 dicembre - Johann Rudolf Tschiffeli, agronomo svizzero († 1780)
- 23 dicembre - Pietro Gualdi Lodrini, pittore italiano
- 23 dicembre - Johann Heinrich Rolle, compositore, violinista e organista tedesco († 1785)
- 25 dicembre - Johann Jakob Reiske, filologo classico, orientalista e numismatico tedesco († 1774)
- 26 dicembre - Thomas Gray, poeta inglese († 1771)
- 26 dicembre - Jean-François de Saint-Lambert, poeta e letterato francese († 1803)
- 27 dicembre - Leonardo Ximenes, gesuita, astronomo e ingegnere italiano († 1786)
Senza giorno specificato (23)
- Christian Heinrich Eckhard, giurista, storico e diplomatista tedesco († 1751)
- Juan Ignacio Aguilar, gesuita peruviano († 1799)
- Domenico Angelo, schermidore e scrittore italiano († 1802)
- Giovanni Battista Bilesimo, giurista e teologo italiano († 1799)
- Karl Hugo von Brackel, generale tedesco († 1768)
- Lancelot Brown, architetto del paesaggio inglese († 1783)
- Ivan Aleksandrovič Dekolong, generale e nobile russo († 1789)
- Leopoldo Gonzaga, nobile italiano († 1760)
- Ignazio Gozadinos, presbitero greco († 1786)
- Melchior Hefele, architetto austriaco († 1794)
- Luis Meléndez, pittore spagnolo († 1780)
- Johan Maurits Mohr, pastore protestante e astronomo tedesco († 1775)
- Giuseppe Pecis, letterato e scienziato italiano († 1799)
- Philip Phillips, arcivescovo cattolico irlandese († 1787)
- Gioacchino Pizzi, poeta italiano († 1790)
- Gaspar de Portolá, esploratore spagnolo († 1784)
- Filippo Antonio Revelli, matematico italiano († 1801)
- Josef Seger, compositore e organista ceco († 1782)
- Lorenzo Selva, ottico italiano († 1800)
- Pietro Sodi, ballerino e coreografo italiano († 1775)
- Yosa Buson, poeta e pittore giapponese († 1784)
- Yuan Mei, poeta, artista e letterato cinese († 1797)
- Juan de Prado y Malleza, generale e politico spagnolo († 1770)
Altri progetti