Eclissi solare dell'11 settembre 2007

Oggi Eclissi solare dell'11 settembre 2007 è un argomento che copre una vasta gamma di discussioni e ricerche in vari campi. Dalla salute alla tecnologia, dalla storia alla cultura, Eclissi solare dell'11 settembre 2007 ha catturato l'attenzione degli esperti e della gente comune. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Eclissi solare dell'11 settembre 2007 e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Eclissi solare dell'11 settembre 2007 per comprenderne l'importanza nella nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo tour del mondo di Eclissi solare dell'11 settembre 2007 e scopri come questo argomento sta plasmando il mondo in cui viviamo.

Eclissi solare dell'11 settembre 2007
Tipoparziale
Gamma-1,1255
Magnitudine0.7507
Orari (UTC)
Eclissi massima12:32:24
19 marzo 2007 ← → 7 febbraio 2008

L'eclissi solare dell'11 settembre 2007 è un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno attorno alle ore 12:32 UTC[1].

Simulazione zona d'ombra

Note

  1. ^ SOLAR ECLIPSES: 2001 - 2010 da nasa.gov, su eclipse.gsfc.nasa.gov.

Altri progetti