In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Eclissi solare del 13 novembre 1993. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Eclissi solare del 13 novembre 1993 ha svolto un ruolo fondamentale nella storia umana. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, ispirato progressi tecnologici ed è stato oggetto di innumerevoli studi e ricerche. Attraverso questo articolo scopriremo i vari aspetti che rendono Eclissi solare del 13 novembre 1993 un argomento così rilevante e meritevole di essere approfondito.
Eclissi solare del 13 novembre 1993 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Parziale |
Gamma | -1,0411 |
Magnitudine | 0,928 |
Coordinate eclissi massima | 69.6°S 58.3°E |
Orari (UTC) | |
Eclissi massima | 21:45:51 |
21 maggio 1993 ← → 10 maggio 1994 |
L'eclissi solare del 13 novembre 1993 è un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno attorno alle ore 21.45 UTC[1].