In questo articolo esploreremo Eclissi solare del 21 giugno 2001, un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Eclissi solare del 21 giugno 2001 ha catturato l'attenzione di molte persone e ha suscitato diversi punti di vista e opinioni. Nel corso del tempo, Eclissi solare del 21 giugno 2001 si è evoluto ed è diventato un argomento rilevante nella società odierna. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti e prospettive legati a Eclissi solare del 21 giugno 2001, con l’obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Inoltre, analizzeremo il suo impatto su vari settori e come ha influenzato il modo in cui affrontiamo e affrontiamo le sfide che si presentano.
Eclissi solare del 21 giugno 2001 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Totale |
Gamma | -0.5701 |
Magnitudine | 1.0495 |
Coordinate eclissi massima | 11.3°S 2.7°E |
Orari (UTC) | |
Eclissi massima | 12:04:46 |
25 dicembre 2000 ← → 14 dicembre 2001 |
L'eclissi solare del 21 giugno 2001 è un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno attorno alle ore 12:04 UTC[1].