David di Donatello per il miglior regista esordiente

Nel mondo di oggi, David di Donatello per il miglior regista esordiente è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Con il crescente interesse per questo argomento, è importante comprenderne le implicazioni e considerare il suo impatto su diversi ambiti della società. Sia dal punto di vista storico, scientifico, culturale o sociale, David di Donatello per il miglior regista esordiente è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni, generando un crescente interesse a saperne di più sulle sue origini, la sua evoluzione e la sua rilevanza oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a David di Donatello per il miglior regista esordiente, analizzandone l’importanza e affrontando vari punti di vista per offrire una panoramica completa di questo affascinante argomento.

Voce principale: David di Donatello (premio).

Il David di Donatello per il miglior regista esordiente è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1982[1].

Il premio è dedicato al 4º Presidente dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello Gian Luigi Rondi a partire dall'edizione del 2019.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto.

Anni 1982-1989

Anni 1990-1999

Anni 2000-2009

Anni 2010-2019

Anni 2020-2029

Note

  1. ^ Cronologia dei premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.

Collegamenti esterni