Questo articolo affronterà Rolando Stefanelli, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Rolando Stefanelli ha suscitato l'interesse di esperti e accademici, così come della popolazione in generale, per la sua rilevanza e implicazioni. Questo articolo si propone di esplorare le diverse prospettive e approcci relativi a Rolando Stefanelli, nonché di analizzare la sua influenza in diversi contesti. Allo stesso modo, verranno esaminate le possibili implicazioni e ripercussioni di Rolando Stefanelli nel presente e nel futuro, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento.
Rolando Stefanelli (1959) è un regista e sceneggiatore italiano.
Nel 1997 con la regia del cortometraggio La matta dei fiori si aggiudica il David di Donatello per il miglior cortometraggio e il Premio Speciale della Giuria al Festival di Clermont-Ferrand.
Nel 1999 esordisce alla regia di un lungometraggio con Il prezzo, di cui è anche sceneggiatore, che gli vale una Candidatura al David di Donatello per il miglior regista esordiente.