Leonardo D'Agostini

Oggi, Leonardo D'Agostini è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia in ambito accademico che nel mondo del lavoro, Leonardo D'Agostini ha acquisito un’importanza senza precedenti per le sue molteplici implicazioni nella società odierna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla cultura, Leonardo D'Agostini è diventato un argomento di dibattito costante. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Leonardo D'Agostini e analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, Leonardo D'Agostini continua a suscitare grande interesse e polemiche, quindi è essenziale approfondire la nostra comprensione per affrontare efficacemente le sue sfide e opportunità.

Leonardo D'Agostini (Roma, 6 agosto 1977) è un regista e sceneggiatore italiano, vincitore del Nastro d'argento al miglior regista esordiente nel 2019[1].

Biografia

Debutta come assistente alla regia nel 2000 come aiuto di José María Sánchez nel film televisivo Piovuto dal cielo. In questo ruolo prosegue l'attività televisiva in serie come Il maresciallo Rocca e Commesse. Il suo esordio a livello cinematografico avviene nel 2019 con Il campione e conquista come opera prima il Nastro d'argento al miglior regista esordiente.[2]

Filmografia

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b Rai Cinema ai Nastri d'Argento 2019, su rai.it. URL consultato il 30/06/19.
  2. ^ Scheda completa, su nientepopcorn.it. URL consultato l'11/05/20.
  3. ^ David di Donatello 2020: Il Traditore, Il Primo Re e Pinocchio dominano le nomination!, su Bad Taste, 18 febbraio 2020. URL consultato il 18 febbraio 2020.

Collegamenti esterni