In questo articolo esploreremo nel dettaglio il tema Campionati austriaci di sci alpino 2016, analizzandone le origini, la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto in diversi ambiti. Campionati austriaci di sci alpino 2016 è un argomento che ha suscitato nel tempo grande interesse ed è stato fonte di dibattito e riflessione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le molteplici sfaccettature di Campionati austriaci di sci alpino 2016, affrontando le sue implicazioni sia a livello individuale che collettivo. Dalla sua influenza nel passato alla sua proiezione nel futuro, questo articolo offre una visione completa di Campionati austriaci di sci alpino 2016, invitando il lettore ad approfondirne la comprensione e a riflettere sul suo significato in un mondo in continua trasformazione.
Campionati austriaci di sci alpino 2016 Österreichische Alpine Skimeisterschaften 2016 | |
---|---|
Competizione | Campionati austriaci di sci alpino |
Sport | ![]() |
Edizione | 73ª |
Organizzatore | Federazione sciistica dell'Austria |
Date | dal 30 marzo 2016 al 7 aprile 2016 |
Luogo | ![]() Dienten am Hochkönig, Sankt Leonhard im Pitztal |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
I Campionati austriaci di sci alpino 2016 si sono svolti a Dienten am Hochkönig e Sankt Leonhard im Pitztal dal 30 marzo al 7 aprile. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili.
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale austriaco.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sebastian Arzt | ![]() |
1:07,46 |
2 | Slaven Dujaković | ![]() |
1:07,54 |
3 | Stefan Babinsky | ![]() |
1:08,17 |
4 | Daniel Hemetsberger | ![]() |
1:08,49 |
5 | Johannes Kröll | ![]() |
1:08,50 |
6 | Christian Walder | ![]() |
1:08,64 |
7 | Lukas Trinkl | ![]() |
1:08,79 |
8 | Marco Pfiffner | ![]() |
1:08,88 |
9 | Manuel Traninger | ![]() |
1:08,95 |
10 | Michael Offenhauser | ![]() |
1:08,96 |
Data: 6 aprile[1]
Località: Sankt Leonhard im Pitztal
Ore:
Pista:
Partenza: 3 365 m s.l.m.
Arrivo: 2 775 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Tracciatore: Florian Winkler
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Hannes Reichelt | ![]() |
1:35,89 |
2 | Otmar Striedinger | ![]() |
1:36,08 |
3 | Christian Walder | ![]() |
1:36,28 |
4 | Romed Baumann | ![]() |
1:36,41 |
5 | Natko Zrnčić-Dim | ![]() |
1:36,94 |
6 | Johannes Kröll | ![]() |
1:36,98 |
7 | Maximilian Lahnsteiner | ![]() |
1:37,04 |
8 | Michael Offenhauser | ![]() |
1:37,40 |
9 | Ryo Sugai | ![]() |
1:37,50 |
10 | Stefan Babinsky | ![]() |
1:37,70 |
Data: 7 aprile[2]
Località: Sankt Leonhard im Pitztal
Ore:
Pista:
Partenza: 3 365 m s.l.m.
Arrivo: 2 775 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Tracciatore: Willi Zechner
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Philipp Schörghofer | ![]() |
1:57,79 |
2 | Marco Schwarz | ![]() |
1:58,23 |
3 | Samu Torsti | ![]() |
1:58,27 |
4 | Christian Hirschbühl | ![]() |
1:58,31 |
Johannes Strolz | ![]() |
1:58,31 | |
6 | Maximilian Lahnsteiner | ![]() |
1:58,43 |
7 | Christoph Nösig | ![]() |
1:58,81 |
8 | Marcel Mathis | ![]() |
1:59,00 |
9 | Michael Matt | ![]() |
1:59,16 |
10 | Vincent Kriechmayr | ![]() |
1:59,17 |
Data: 30 marzo[3]
Località: Dienten am Hochkönig
1ª manche:
Ore: 8.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 435 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 303 m
Tracciatore: Janez Slivnik
2ª manche:
Ore: 11.00 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 435 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 303 m
Tracciatore: Benjamin Prantner
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Schwarz | ![]() |
1:52,92 |
2 | Michael Matt | ![]() |
1:53,02 |
3 | Dominik Raschner | ![]() |
1:53,72 |
4 | Matej Vidović | ![]() |
1:54,01 |
5 | Wolfgang Hörl | ![]() |
1:54,41 |
6 | Christian Hirschbühl | ![]() |
1:54,50 |
7 | Štefan Hadalin | ![]() |
1:55,07 |
8 | Istok Rodeš | ![]() |
1:58,27 |
9 | Miha Kuerner | ![]() |
1:55,79 |
10 | Žan Grošelj | ![]() |
1:55,94 |
Data: 31 marzo[4]
Località: Dienten am Hochkönig
1ª manche:
Ore: 8.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 322 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 190 m
Tracciatore: Marko Pfeifer
2ª manche:
Ore: 11.15 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 322 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 190 m
Tracciatore: Martin Kroisleitner
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Schwarz | ![]() |
2:16,95 |
2 | Christian Walder | ![]() |
2:17,44 |
3 | Romed Baumann | ![]() |
2:17,61 |
4 | Michael Matt | ![]() |
2:17,84 |
5 | Ryo Sugai | ![]() |
2:18,14 |
6 | Johannes Kröll | ![]() |
2:18,68 |
7 | Manuel Traninger | ![]() |
2:18,85 |
8 | Marco Pfiffner | ![]() |
2:19,68 |
9 | Slaven Dujaković | ![]() |
2:19,68 |
10 | Manuel Feller | ![]() |
2:19,78 |
Data: 7 aprile[2]
Località: Sankt Leonhard im Pitztal
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 3 365 m s.l.m.
Arrivo: 2 775 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Tracciatore: Willi Zechner
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Martin Kroisleitner
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Christina Ager | ![]() |
1:08,61 |
Tamara Tippler | ![]() |
1:08,61 | |
3 | Bianca Venier | ![]() |
1:08,85 |
4 | Elisabeth Reisinger | ![]() |
1:09,09 |
5 | Stephanie Venier | ![]() |
1:09,36 |
6 | Patrizia Dorsch | ![]() |
1:09,49 |
7 | Christine Scheyer | ![]() |
1:09,53 |
8 | Mirjam Puchner | ![]() |
1:09,65 |
9 | Stefanie Moser | ![]() |
1:09,68 |
10 | Nadine Fest | ![]() |
1:09,93 |
Data: 6 aprile[1]
Località: Sankt Leonhard im Pitztal
Ore:
Pista:
Partenza: 3 365 m s.l.m.
Arrivo: 2 775 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Tracciatore: Florian Winkler
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Elisabeth Görgl | ![]() |
1:39,97 |
2 | Mirjam Puchner | ![]() |
1:40,15 |
3 | Tamara Tippler | ![]() |
1:40,47 |
4 | Stephanie Venier | ![]() |
1:41,07 |
5 | Stefanie Moser | ![]() |
1:41,31 |
6 | Nina Ortlieb | ![]() |
1:41,42 |
7 | Sabrina Maier | ![]() |
1:41,72 |
8 | Rosina Schneeberger | ![]() |
1:41,79 |
9 | Nadine Fest | ![]() |
1:42,30 |
10 | Elisa Pilz | ![]() |
1:42,48 |
Data: 7 aprile[2]
Località: Sankt Leonhard im Pitztal
Ore:
Pista:
Partenza: 3 365 m s.l.m.
Arrivo: 2 775 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Tracciatore: Roland Assinger
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Ricarda Haaser | ![]() |
2:02,61 |
2 | Katharina Huber | ![]() |
2:03,03 |
3 | Rosina Schneeberger | ![]() |
2:03,45 |
4 | Carmen Thalmann | ![]() |
2:03,96 |
5 | Katharina Truppe | ![]() |
2:04,00 |
6 | Stephanie Resch | ![]() |
2:04,20 |
7 | Ramona Siebenhofer | ![]() |
2:04,27 |
8 | Elisabeth Reisinger | ![]() |
2:04,29 |
9 | Michaela Kirchgasser | ![]() |
2:04,32 |
10 | Nadine Fest | ![]() |
2:04,80 |
Data: 1º aprile[4]
Località: Dienten am Hochkönig
1ª manche:
Ore: 8.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 435 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 303 m
Tracciatore: Manuel Bayer
2ª manche:
Ore: 11.00 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 435 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 303 m
Tracciatore: Corina Stocker
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Stephanie Brunner | ![]() |
1:58,69 |
2 | Katharina Huber | ![]() |
1:58,77 |
3 | Bernadette Schild | ![]() |
1:58,86 |
4 | Carmen Thalmann | ![]() |
1:59,02 |
5 | Lisa-Maria Zeller | ![]() |
1:59,29 |
6 | Charlie Guest | ![]() |
1:59,54 |
7 | Chiara Mair | ![]() |
1:59,55 |
8 | Katharina Liensberger | ![]() |
1:59,70 |
9 | Hannah Köck | ![]() |
1:59,84 |
10 | Stephanie Resch | ![]() |
2:00,33 |
Data: 31 marzo[4]
Località: Dienten am Hochkönig
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 322 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 190 m
Tracciatore: Hannes Zöchling
2ª manche:
Ore: 12.15 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 322 m s.l.m.
Arrivo: 1 132 m s.l.m.
Dislivello: 190 m
Tracciatore: Stefan Schwab
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Rosina Schneeberger | ![]() |
2:26,27 |
2 | Sabrina Maier | ![]() |
2:27,10 |
3 | Ricarda Haaser | ![]() |
2:27,10 |
4 | Nadine Fest | ![]() |
2:27,75 |
5 | Nina Ortlieb | ![]() |
2:28,13 |
6 | Eva-Maria Brem | ![]() |
2:28,46 |
7 | Christina Ager | ![]() |
2:28,51 |
8 | Elisa Pilz | ![]() |
2:28,60 |
9 | Stephanie Venier | ![]() |
2:28,94 |
10 | Katharina Huber | ![]() |
2:29,67 |
Data: 7 aprile[2]
Località: Sankt Leonhard im Pitztal
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 3 365 m s.l.m.
Arrivo: 2 775 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Tracciatore: Roland Assinger
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Martin Kroisleitner