Nel mondo di oggi, Campionati austriaci di sci alpino 1966 è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza nella società. Con il passare del tempo, l'importanza di Campionati austriaci di sci alpino 1966 è diventata evidentemente cruciale in diversi ambiti, da quello personale a quello professionale. Sempre più persone sono interessate a conoscere Campionati austriaci di sci alpino 1966 e il suo impatto sulla loro vita. Ecco perché in questo articolo esploreremo in dettaglio tutto ciò che riguarda Campionati austriaci di sci alpino 1966, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi. Inoltre, analizzeremo il suo ruolo in diversi contesti e come possiamo adattarci ai cambiamenti che presenta Campionati austriaci di sci alpino 1966. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta di Campionati austriaci di sci alpino 1966 e del suo impatto sulla nostra società!
Campionati austriaci di sci alpino 1966 Österreichische Alpine Skimeisterschaften 1966 | |
---|---|
Competizione | Campionati austriaci di sci alpino |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica dell'Austria |
Date | dal 24 febbraio 1966 al 27 febbraio 1966 |
Luogo | ![]() Schwaz |
Discipline | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
I Campionati austriaci di sci alpino 1966 si svolsero a Schwaz[1] tra il 24 e il 27 febbraio; furono assegnati i titoli di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Egon Zimmermann | ![]() |
2 | Erich Sturm[2] | ![]() |
3 | Hugo Nindl | ![]() |
Data: 25 febbraio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Karl Schranz[1] | ![]() |
2 | Werner Bleiner | ![]() |
3 | Egon Zimmermann | ![]() |
Data: 26 febbraio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Herbert Huber[3] | ![]() |
2 | Hugo Nindl | ![]() |
3 | Heini Messner | ![]() |
Data: 27 febbraio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Hugo Nindl | ![]() |
2 | Herbert Huber[3] | ![]() |
3 | Erich Sturm[2] | ![]() |
Data: 25-27 febbraio
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Christl Haas | ![]() |
2 | Erika Schinegger | ![]() |
3 | Olga Pall | ![]() |
Data: 25 febbraio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Inge Jochum | ![]() |
2 | Brigitte Seiwald | ![]() |
3 | Heidi Zimmermann | ![]() |
Data: 24 febbraio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Christl Haas | ![]() |
2 | Brigitte Seiwald | ![]() |
3 | Gertrud Gabl | ![]() |
Data: 26 febbraio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Christl Haas | ![]() |
2 | Inge Jochum | ![]() |
3 | Erika Schinegger | ![]() |
Data: 24-26 febbraio
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale