Nel mondo di oggi, 1966 è un problema molto rilevante che colpisce numerose persone in diversi percorsi di vita. Che sia in ambito professionale, personale o accademico, 1966 ha suscitato grande interesse e dibattito, risvegliando la curiosità di molti. Questo fenomeno ha acquisito maggiore importanza negli ultimi anni a causa del suo impatto sulla società e della sua influenza sul processo decisionale. Questo è il motivo per cui è essenziale approfondire la nostra conoscenza di 1966 e delle sue implicazioni, al fine di comprenderne meglio la portata e trovare possibili soluzioni alle sfide che pone.
13 gennaio – dopo mesi di manifestazioni e sommosse dei neri per ottenere diritti civili e politici Robert Weaver diventa il primo ministro di colore nella storia degli Stati Uniti.
14 febbraio – Milano: sul giornalino studentesco La zanzara del liceo Parini viene pubblicata un'inchiesta sulla posizione della donna nella società. Scoppia uno scandalo di dimensioni nazionali.
2 maggio – A Pavia si tiene una tavola rotonda sul positivismo giuridico. Partecipa all'incontro, tra gli altri, anche Norberto Bobbio, che dopo un suo iniziale approccio alla dottrina giuspositivistica, ne denuncia la crisi, capovolgendo le tesi da lui stesso sostenute. Si apre ufficialmente la crisi del positivismo giuridico in Italia.
4 maggio – la Fiat stipula con il governo sovietico un contratto per la realizzazione di una vettura in Russia.
8 settembre – Viene trasmesso negli Stati Uniti il primo episodio di Star Trek (anche se la prima trasmissione ufficiale avvenne in Canada due giorni prima).
28 novembre – in Burundi un colpo di Stato militare abbatte la monarchia proclamando la repubblica. Il nuovo presidente è il generale Michel Micombero.
Ci sono circa 3 830 voci su persone nate nel 1966; vedi la pagina Nati nel 1966 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1966 per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 1 030 voci su persone morte nel 1966; vedi la pagina Morti nel 1966 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1966 per un indice alfabetico.