Nel mondo di oggi, Alan Warner è diventato un argomento di crescente interesse e rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, sull’economia o sulla vita quotidiana delle persone, Alan Warner è un problema che non possiamo ignorare. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Alan Warner, dalle sue origini ed evoluzione fino alla sua influenza in diversi ambiti. Vedremo come Alan Warner ha trasformato il nostro modo di vivere e come continuerà a plasmare il nostro futuro. Inoltre, esamineremo le potenziali implicazioni e sfide che Alan Warner presenta, nonché le opportunità e i vantaggi che potrebbe portare. Preparati a immergerti in un viaggio di scoperta e riflessione su Alan Warner, un argomento che senza dubbio segnerà il nostro presente e futuro.
Alan Warner (Oban, 1964) è uno scrittore scozzese, attualmente residente in Irlanda.
È stato definito da The Scotsman "...una delle voci più significative della sua generazione".
Il suo primo romanzo Rave Girl (Morvern Callar in originale) è stato vincitore del Somerset Maugham Award[1] ed è diventato anche un film con la regia di Lynne Ramsay[2]; il suo secondo These Demented Lands (La ragazza nell'acqua) ha vinto l'Encore Award[3], il terzo, Le Soprano, ha ricevuto il premio Saltire Scottish Book. Anche quest'ultimo è diventato una pellicola cinematografica per la regia di Michael Caton-Jones[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85421114 · ISNI (EN) 0000 0001 2102 8190 · SBN UBOV029830 · LCCN (EN) no95029004 · GND (DE) 12236970X · BNF (FR) cb13204179f (data) · J9U (EN, HE) 987007426520905171 · NSK (HR) 000675623 · NDL (EN, JA) 00827570 · CONOR.SI (SL) 30670691 |
---|