Questo articolo affronterà in dettaglio la questione 1973, che ha acquisito una notevole rilevanza oggi. Nel corso degli anni 1973 è stato oggetto di numerosi studi e ricerche, che hanno permesso di comprenderne maggiormente le implicazioni e le applicazioni in vari contesti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nella società contemporanea, 1973 ha suscitato grande interesse e ha generato un dibattito intorno alla sua importanza e al suo impatto in diversi ambiti. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, l'obiettivo è quello di fare luce su questo argomento e offrire una visione complessiva che possa arricchire la conoscenza e la comprensione di 1973.
Il 1973 (MCMLXXIII in numeri romani) è un anno del XX secolo.
1973 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1973 |
Ab Urbe condita | 2726 (MMDCCXXVI) |
Calendario armeno | 1421 — 1422 |
Calendario bengalese | 1379 — 1380 |
Calendario berbero | 2923 |
Calendario bizantino | 7481 — 7482 |
Calendario buddhista | 2517 |
Calendario cinese | 4669 — 4670 |
Calendario copto | 1689 — 1690 |
Calendario ebraico | 5732 — 5733 |
Calendario etiopico | 1965 — 1966 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2028 — 2029 1895 — 1896 5074 — 5075 |
Calendario islamico | 1392 — 1393 |
Calendario persiano | 1351 — 1352 |
Ci sono circa 4 250 voci su persone nate nel 1973; vedi la pagina Nati nel 1973 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1973 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 1 240 voci su persone morte nel 1973; vedi la pagina Morti nel 1973 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1973 per un indice alfabetico.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh94003088 · J9U (EN, HE) 987007534743105171 |
---|