Nel mondo di oggi, David Storey è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per la sua influenza in campo professionale, David Storey è diventato un aspetto cruciale che merita di essere analizzato e discusso. Per comprendere appieno questo argomento, è importante esaminarne le molteplici sfaccettature e considerare le diverse prospettive che esistono sulla questione. In questo articolo esploreremo David Storey in dettaglio, esaminandone l'importanza, le implicazioni e l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
David Rhames Storey (Wakefield, 13 luglio 1933 – Londra, 27 marzo 2017) è stato un drammaturgo e scrittore inglese.
Tra i suoi romanzi vi sono Fuga a Camden (Flight into Camden), che vinse il John Llewellyn Rhys Prize nel 1961 e il Somerset Maugham Award nel 1963, Pasmore, Geoffrey Faber Memorial Prize del 1973[1] e Saville, vincitore dell'edizione 1976 del Booker Prize.
Il suo primo romanzo, Il campione, venne trasposto nel film del 1963 Io sono un campione di Lindsay Anderson.
I suoi drammi affrontano, in prospettive diverse, il problema dell'alienazione, ricreando minuziosamente i dettagli della vita quotidiana per mettere in luce la condizione dell'uomo contemporaneo e le convenzioni sociali che lo circondano. In The Contractor, ad esempio, un gruppo di operai monta una tenda per un matrimonio nel primo atto e la smonta l'ultimo, e nel corso dell'operazione emergono gli atteggiamenti e i rapporti tra gli operai e loro datori di lavoro.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 108290853 · ISNI (EN) 0000 0001 2103 7230 · Europeana agent/base/82950 · LCCN (EN) n80044836 · GND (DE) 118799053 · BNE (ES) XX1712797 (data) · BNF (FR) cb121747108 (data) · J9U (EN, HE) 987007271882405171 · NDL (EN, JA) 00457851 · CONOR.SI (SL) 36547939 |
---|