Nel mondo di oggi, Lawrence Norfolk è un argomento che è diventato sempre più rilevante e ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico. Fin dalla sua nascita, Lawrence Norfolk ha generato infiniti dibattiti, ricerche e riflessioni in diversi ambiti. Il suo impatto è arrivato a influenzare la vita quotidiana delle persone, nonché lo sviluppo di varie industrie e settori. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Lawrence Norfolk, dalle sue origini alle sue implicazioni attuali, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e l'importanza nella società contemporanea.
Lawrence Norfolk (Londra, 1963) è uno scrittore britannico, autore di romanzi storici.
Trascorsi i primissimi anni di vita in Iraq, rientrato in patria dopo la Guerra dei sei giorni cresce nella West Country inglese. Studia al King's College London.[1]
Nel 1991 pubblica la sua prima opera, La mirabolante avventura di John Lemprière, erudito nel secolo dei lumi (Lemprière's Dictionary), un romanzo storico ambientato nel XVIII secolo e incentrato sulla figura dell'erudito John Lemprière, autore di un dizionario di mitologia greco-latina, coinvolto dall'autore in «una sorprendente e labirintica spy-story in costume».[2] È un esordio di successo, premiato con il Somerset Maugham Award e pubblicato in ventidue lingue.[3]
Il successivo Un rinoceronte per il papa (1996), ambientato nel XVI secolo, è ispirato alla vicenda dell'invio in regalo da parte di Manuele I del Portogallo a Papa Leone X di un rinoceronte. In La caccia al cinghiale (2000) Norfolk riallaccia eventi della Seconda guerra mondiale alla mitologia greca.
La grande festa di John Saturnall (2012), ambientato nel XVII secolo, durante la Guerra civile inglese, vende due milioni di copie tra Regno Unito e Stati Uniti [4] e viene incluso dal Wall Street Journal tra i migliori romanzi dell'anno.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 113121215 · ISNI (EN) 0000 0001 0860 187X · SBN TO0V183021 · LCCN (EN) nr91039857 · GND (DE) 115564179 · BNF (FR) cb123280020 (data) · J9U (EN, HE) 987007266044205171 · CONOR.SI (SL) 71662435 |
---|