In questo articolo esploreremo Svizzera ai Giochi olimpici da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nella storia. Con uno sguardo critico e oggettivo affronteremo gli aspetti più importanti legati a Svizzera ai Giochi olimpici, approfondendone le origini, l'evoluzione e lo sviluppo nel tempo. Attraverso un'analisi approfondita, sveleremo i diversi concetti e teorie che ruotano attorno a Svizzera ai Giochi olimpici, con lo scopo di fornire una comprensione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esamineremo le implicazioni e gli effetti che Svizzera ai Giochi olimpici ha avuto in vari ambiti, consentendo così una visione ampia e dettagliata del suo significato oggi.
Svizzera ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | SUI |
Comitato nazionale | SOA |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali |
La Svizzera ha partecipato a tutte le edizioni dei Giochi olimpici e ha ospitato i Giochi invernali due volte, nel 1928 e nel 1948, entrambe le volte a Sankt Moritz.
Gli atleti svizzeri hanno vinto un totale di 373 medaglie, 205 delle quali ai Giochi estivi e 168 nelle edizioni invernali.
L'attuale comitato olimpico, l'Associazione Olimpica Svizzera, è stata fondata nel 1997; il precedente Comitato Olimpico Svizzero era stato creato nel 1912.
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1896 Atene | 1 | 2 | 0 | 3 |
1900 Parigi | 6 | 2 | 1 | 9 |
1904 St. Louis | 1 | 0 | 1 | 2 |
1908 Londra | 0 | 0 | 0 | 0 |
1912 Stoccolma | 0 | 0 | 0 | 0 |
1920 Anversa | 2 | 2 | 7 | 11 |
1924 Parigi | 7 | 8 | 10 | 25 |
1928 Amsterdam | 7 | 4 | 4 | 15 |
1932 Los Angeles | 0 | 1 | 0 | 1 |
1936 Berlino | 1 | 9 | 5 | 15 |
1948 Londra | 5 | 10 | 5 | 20 |
1952 Helsinki | 2 | 6 | 6 | 14 |
1956 Melbourne | 0 | 0 | 1 | 1 |
1960 Roma | 0 | 3 | 3 | 6 |
1964 Tokyo | 1 | 2 | 1 | 4 |
1968 Città del Messico | 0 | 1 | 4 | 5 |
1972 Monaco | 0 | 3 | 0 | 3 |
1976 Montreal | 1 | 1 | 2 | 4 |
1980 Mosca | 2 | 0 | 0 | 2 |
1984 Los Angeles | 0 | 4 | 4 | 8 |
1988 Seoul | 0 | 2 | 2 | 4 |
1992 Barcellona | 1 | 0 | 0 | 1 |
1996 Atlanta | 4 | 3 | 0 | 7 |
2000 Sydney | 1 | 6 | 2 | 9 |
2004 Atene | 1 | 1 | 3 | 6 |
2008 Pechino | 2 | 0 | 5 | 7 |
2012 Londra | 2 | 2 | 0 | 4 |
2016 Rio de Janeiro | 3 | 2 | 2 | 7 |
2020 Tokyo | 3 | 4 | 6 | 13 |
Totale | 53 | 78 | 74 | 205 |
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1924 Chamonix | 2 | 0 | 1 | 3 |
1928 St. Moritz | 0 | 0 | 1 | 1 |
1932 Lake Placid | 0 | 1 | 0 | 1 |
1936 Garmisch-Partenkirchen | 1 | 2 | 0 | 3 |
1948 St. Moritz | 3 | 4 | 3 | 10 |
1952 Oslo | 0 | 0 | 2 | 2 |
1956 Cortina d'Ampezzo | 3 | 2 | 1 | 6 |
1960 Squaw Valley | 2 | 0 | 0 | 2 |
1964 Innsbruck | 0 | 0 | 0 | 0 |
1968 Grenoble | 0 | 2 | 4 | 6 |
1972 Sapporo | 4 | 3 | 3 | 10 |
1976 Innsbruck | 1 | 3 | 1 | 5 |
1980 Lake Placid | 1 | 1 | 3 | 5 |
1984 Sarajevo | 2 | 2 | 1 | 5 |
1988 Calgary | 5 | 5 | 5 | 15 |
1992 Albertville | 1 | 0 | 2 | 5 |
1994 Lillehammer | 3 | 4 | 2 | 9 |
1998 Nagano | 2 | 2 | 3 | 7 |
2002 Salt Lake City | 3 | 2 | 6 | 11 |
2006 Torino | 5 | 4 | 5 | 14 |
2010 Vancouver | 6 | 0 | 3 | 9 |
2014 Sochi | 7 | 2 | 2 | 11 |
2018 Pyeongchang | 5 | 6 | 4 | 15 |
2022 Pechino | 7 | 2 | 6 | 15 |
Totale | 63 | 47 | 58 | 168 |
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Ginnastica | 16 | 19 | 14 | 49 |
Canottaggio | 7 | 8 | 9 | 24 |
Tiro | 7 | 6 | 10 | 23 |
Ciclismo | 6 | 11 | 8 | 25 |
Equitazione | 5 | 10 | 8 | 23 |
Lotta | 4 | 4 | 6 | 14 |
Tennis | 3 | 3 | 0 | 6 |
Triathlon | 2 | 1 | 2 | 5 |
Scherma | 1 | 4 | 3 | 8 |
Vela | 1 | 2 | 1 | 4 |
Judo | 1 | 1 | 2 | 4 |
Atletica leggera | 0 | 6 | 2 | 8 |
Sollevamento pesi | 0 | 2 | 2 | 4 |
Calcio | 0 | 1 | 0 | 1 |
Canoa/kayak | 0 | 1 | 0 | 1 |
Nuoto | 0 | 0 | 3 | 3 |
Beach volley | 0 | 0 | 2 | 2 |
Pallamano | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 53 | 79 | 73 | 205 |
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sci alpino | 22 | 22 | 22 | 66 |
Bob | 10 | 10 | 11 | 31 |
Snowboard | 8 | 2 | 3 | 13 |
Salto con gli sci | 4 | 1 | 0 | 5 |
Sci di fondo | 4 | 0 | 4 | 8 |
Freestyle | 3 | 0 | 1 | 4 |
Curling | 1 | 2 | 2 | 5 |
Combinata nordica | 1 | 2 | 1 | 4 |
Biathlon | 1 | 1 | 0 | 2 |
Skeleton | 1 | 0 | 2 | 3 |
Pattinaggio artistico | 0 | 2 | 1 | 3 |
Hockey su ghiaccio | 0 | 0 | 3 | 3 |