Dominica ai Giochi olimpici

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Dominica ai Giochi olimpici, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, Dominica ai Giochi olimpici è stato oggetto di studi e analisi approfonditi. Nel corso della storia, Dominica ai Giochi olimpici ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla cultura alla politica, dalla scienza alla tecnologia. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui misteri e sulle complessità che circondano Dominica ai Giochi olimpici, offrendo una panoramica completa che consenta ai nostri lettori di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sul mondo moderno.

Dominica ai Giochi olimpici
Dominica (bandiera)
Codice CIODMA
Comitato nazionaleComitato Olimpico della Dominica
Cronologia olimpica
Giochi olimpici estivi

1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

2014 · 2018 · 2022

La Dominica ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1996 prendendo parte a quelli estivi di Atlanta. Ha fatto il suo esordio in quelli invernali a Soči nel 2014.

La prima e unica medaglia dominicense ai Giochi olimpici è stata quella di Thea LaFond nel salto triplo a Parigi 2024.

Il Comitato Olimpico della Dominica, creato nel 1987, venne riconosciuto dal CIO nel 1993.

Medaglieri

Lo stesso argomento in dettaglio: Medagliere complessivo dei Giochi olimpici.

Medaglie alle Olimpiadi estive

Giochi Oro Argento Bronzo Totale
Atlanta 1996 0 0 0 0
Sydney 2000 0 0 0 0
Atene 2004 0 0 0 0
Pechino 2008 0 0 0 0
Londra 2012 0 0 0 0
Rio de Janeiro 2016 0 0 0 0
Tokyo 2020 0 0 0 0
Parigi 2024 1 0 0 1
Totale 1 0 0 1

Medaglie alle Olimpiadi invernali

Giochi Oro Argento Bronzo Totale
Sochi 2014 0 0 0 0
PyeongChang 2018 non partecipante
Pechino 2022 non partecipante
Totale 0 0 0 0

Altri progetti

Collegamenti esterni