Islanda ai Giochi olimpici

Islanda ai Giochi olimpici è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso degli anni, questo argomento è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Ci sono opinioni discordanti su Islanda ai Giochi olimpici, alcuni lo considerano positivo mentre altri lo vedono come un problema. Tuttavia, è importante analizzare a fondo tutti gli aspetti di Islanda ai Giochi olimpici per comprenderne il vero impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e affronteremo gli aspetti chiave relativi a Islanda ai Giochi olimpici, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Islanda ai Giochi olimpici
Islanda (bandiera)
Codice CIOISL
Comitato nazionaleFederazione Islandese Olimpico-Sportiva
Cronologia olimpica
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

L'Islanda ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici estivi nel 1908 e nel 1948 per la prima volta alle edizioni invernali; i suoi atleti hanno vinto in tutto 4 medaglie olimpiche, tutte nelle edizioni estive. La prima medaglia per l'Islanda fu conquistata da Vilhjálmur Einarsson, argento nel salto triplo a Melbourne 1956.

L'Associazione Nazionale Olimpica e Sportiva d'Islanda, fondata nel 1921, è riconosciuta dal CIO dal 1935.

Medagliere storico

Medaglie ai giochi estivi

Giochi Oro Argento Bronzo Totale
1908 Londra 0 0 0 0
1912 Stoccolma 0 0 0 0
1920 Anversa non partecipante
1924 Parigi
1928 Amsterdam
1932 Los Angeles
1936 Berlino 0 0 0 0
1948 Londra 0 0 0 0
1952 Helsinki 0 0 0 0
1956 Melbourne 0 1 0 1
1960 Roma 0 0 0 0
1964 Tokyo 0 0 0 0
1968 Città del Messico 0 0 0 0
1972 Monaco 0 0 0 0
1976 Montreal 0 0 0 0
1980 Mosca 0 0 0 0
1984 Los Angeles 0 0 1 1
1988 Seul 0 0 0 0
1992 Barcellona 0 0 0 0
1996 Atlanta 0 0 0 0
2000 Sydney 0 0 1 1
2004 Atene 0 0 0 0
2008 Pechino 0 1 0 1
2012 Londra 0 0 0 0
2016 Rio de Janeiro 0 0 0 0
2020 Tokyo 0 0 0 0
2024 Parigi 0 0 0 0
Totale 0 2 2 4

Medaglie ai giochi invernali

Giochi Oro Argento Bronzo Totale
1948 St. Moritz 0 0 0 0
1952 Oslo 0 0 0 0
1956 Cortina d'Ampezzo 0 0 0 0
1960 Squaw Valley 0 0 0 0
1964 Innsbruck 0 0 0 0
1968 Grenoble 0 0 0 0
1972 Sapporo non partecipante
1976 Innsbruck 0 0 0 0
1980 Lake Placid 0 0 0 0
1984 Sarajevo 0 0 0 0
1988 Calgary 0 0 0 0
1992 Albertville 0 0 0 0
1994 Lillehammer 0 0 0 0
1998 Nagano 0 0 0 0
2002 Salt Lake City 0 0 0 0
2006 Torino 0 0 0 0
2010 Vancouver 0 0 0 0
2014 Soči 0 0 0 0
2018 Pyeongchang 0 0 0 0
2022 Pechino 0 0 0 0
Totale 0 0 0 0

Medagliere per sport

Sport Oro Argento Bronzo Totale
Atletica leggera 0 1 1 2
Pallamano 0 1 0 1
Judo 0 0 1 1

Collegamenti esterni