In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Saar ai Giochi della XV Olimpiade e le sue molteplici sfaccettature. Saar ai Giochi della XV Olimpiade è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza, poiché ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo approfondiremo le diverse dimensioni di Saar ai Giochi della XV Olimpiade, esaminando la sua storia, la sua rilevanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Inoltre, analizzeremo le varie prospettive e opinioni su Saar ai Giochi della XV Olimpiade, fornendo una visione ampia e obiettiva su questo argomento. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Saar ai Giochi della XV Olimpiade!
Saar ai Giochi della XV Olimpiade Helsinki 1952 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SAA (attuale) | ||||||||||
Atleti partecipanti | 36 | ||||||||||
Portabandiera | Toni Breder | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni![]() |
Durante i Giochi della XV Olimpiade del 1952 di Helsinki gli atleti provenienti dalla regione tedesca della Saarland, occupata dai francesi nel 1945 e divenuta un protettorato della stessa Francia fino al 1º gennaio 1957, quando si riunificò alla Germania, gareggiarono indipendentemente sotto la bandiera della Saar. Ai giochi di Melbourne 1956 gli atleti fecero parte della Squadra Unificata Tedesca.
Nessun atleta vinse medaglie olimpiche; l'atleta che raggiunse la migliore posizione fu Therese Zenz, che finì 9° nella gara di canoa.