XIII Giochi olimpici invernali

Questo articolo affronterà il tema XIII Giochi olimpici invernali da una prospettiva ampia e variegata, esplorando diversi aspetti e punti di vista legati a questo argomento. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso le sue implicazioni in vari ambiti, questo articolo cercherà di fornire una visione completa e dettagliata di XIII Giochi olimpici invernali. Attraverso un'analisi approfondita e rigorosa, l'obiettivo è quello di offrire al lettore una panoramica completa che gli permetta di comprendere l'importanza e la portata di XIII Giochi olimpici invernali nella società odierna. Inoltre, verranno affrontate le possibili sfide e opportunità legate a questo argomento, nonché raccomandazioni e prospettive per il futuro.

Voce principale: Giochi olimpici invernali.
XIII Giochi olimpici invernali
Città ospitanteLake Placid, Stati Uniti d'America
Paesi partecipanti37 (vedi sotto)
Atleti partecipanti1.072
(840 Uomini - 232 Donne)
Competizioni38 in 6 sport
Cerimonia apertura14 febbraio 1980
Cerimonia chiusura23 febbraio 1980
Aperti daWalter Mondale
Giuramento atletiEric Heiden
Giuramento giudiciTerry McDermott
Ultimo tedoforoCharles Gugino
StadioEquestrian Stadium
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica106622
Germania Est (bandiera) Germania Est97723
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti642 12
Cronologia dei Giochi olimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Innsbruck 1976 Sarajevo 1984

I XIII Giochi olimpici invernali (in inglese: XIII Olympic Winter Games), noti anche come Lake Placid '80, si sono svolti a Lake Placid (Stati Uniti d'America) dal 14 al 23 febbraio 1980.

I Giochi

Discipline

Il programma olimpico prevedeva competizioni in 10 discipline:

Disciplina Maschile Femminile Misti Totali
Biathlon 3 3
Bob 2 2
Combinata nordica 1 1
Hockey su ghiaccio 1 2
Pattinaggio di figura 1 1 2 4
Pattinaggio di velocità 5 4 9
Salto con gli sci 2 2
Sci alpino 4 4 8
Sci di fondo 4 3 7
Slittino 2 1 3
Totale (10 discipline) 25 13 2 40

Risultati

Medagliere

Squadra Tot.
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 10 6 6 22
Germania Est (bandiera) Germania Est 9 7 7 23
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 6 4 2 12
Austria (bandiera) Austria 3 2 2 7
Svezia (bandiera) Svezia 3 0 1 4
Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 2 2 0 4
Finlandia (bandiera) Finlandia 1 5 3 9
Norvegia (bandiera) Norvegia 1 3 6 10
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 2 1 4
Svizzera (bandiera) Svizzera 1 1 3 5
Regno Unito (bandiera) Regno Unito 1 0 0 1
bandiera Germania Ovest 0 2 3 5
Italia (bandiera) Italia 0 2 0 2
Canada (bandiera) Canada 0 1 1 2
Giappone (bandiera) Giappone 0 1 0 1
Ungheria (bandiera) Ungheria 0 1 0 1
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 0 1 1
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 0 0 1 1
Francia (bandiera) Francia 0 0 1 1

Protagonisti

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN132622639 · LCCN (ENn87904836 · GND (DE2060248-0 · BNF (FRcb17750671j (data)