Questo articolo affronterà il tema XIII Giochi olimpici invernali da una prospettiva ampia e variegata, esplorando diversi aspetti e punti di vista legati a questo argomento. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso le sue implicazioni in vari ambiti, questo articolo cercherà di fornire una visione completa e dettagliata di XIII Giochi olimpici invernali. Attraverso un'analisi approfondita e rigorosa, l'obiettivo è quello di offrire al lettore una panoramica completa che gli permetta di comprendere l'importanza e la portata di XIII Giochi olimpici invernali nella società odierna. Inoltre, verranno affrontate le possibili sfide e opportunità legate a questo argomento, nonché raccomandazioni e prospettive per il futuro.
I XIII Giochi olimpici invernali (in inglese: XIII Olympic Winter Games), noti anche come Lake Placid '80, si sono svolti a Lake Placid (Stati Uniti d'America) dal 14 al 23 febbraio 1980.
I Giochi
Discipline
Il programma olimpico prevedeva competizioni in 10 discipline:
Hanni Wenzel (Liechtenstein, sci alpino): come Stenmark in campo maschile, si aggiudica due ori, nello slalom speciale e nel gigante, più l'argento nella discesa libera.