Bob ai XIII Giochi olimpici invernali

In questo articolo esploreremo l'impatto che Bob ai XIII Giochi olimpici invernali ha avuto sulla società contemporanea. Bob ai XIII Giochi olimpici invernali è un argomento di grande attualità e interesse nel mondo odierno, che ha generato un ampio dibattito e una serie di ricadute in diversi ambiti. Nel corso degli anni abbiamo potuto osservare come Bob ai XIII Giochi olimpici invernali abbia segnato profondamente il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Bob ai XIII Giochi olimpici invernali, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di comprenderne la vera portata e il significato.

Un momento della gara

Ai XIII Giochi olimpici invernali svoltisi nel 1980 a Lake Placid (Stati Uniti) vennero assegnate due medaglie, bob a 2 e bob a 4 maschili.

Calendario

Bob ai XIII Giochi olimpici invernali
Febbraio'80 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Totale
Uomini Bob a due Bob a due Bob a quattro Bob a quattro
Finali 1 1 2

Atleti iscritti

America (15)
Asia (2)
Europa (61)

Podi

Uomini

Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Bob a due
(dettagli)
Svizzera (bandiera) Svizzera II
Joseph Benz
Erich Schärer
4:09.36 Germania Est (bandiera) Germania Est II
Bernhard Germeshausen
Hans Jürgen Gerhardt
4:10.93 Germania Est (bandiera) Germania Est I
Meinhard Nehmer
Bogdan Musiol
4:11.08
Bob a quattro
(dettagli)
Germania Est (bandiera) Germania Est I
Meinhard Nehmer
Bogdan Musiol
Bernhard Germeshausen
Hans Jürgen Gerhardt
3:59.92 Svizzera (bandiera) Svizzera I
Erich Schärer
Ulrich Bächli
Rudolf Marti
Joseph Benz
4:00.87 Germania Est (bandiera) Germania Est II
Horst Schönau
Roland Wetzig
Detlef Richter
Andreas Kirchner
4:00.97

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Germania Est (bandiera) Germania Est 1 1 2 4
2 Svizzera (bandiera) Svizzera 1 1 0 2
Totale 2 2 2 6

Altri progetti